E’ il video più chiacchierato del momento, più digitato dovrei dire, visto che in meno di 2 settimane ha avuto oltre 29 milioni di visualizzazioni (ieri quando ho iniziato a scrivere questo articolo erano 27 milioni!)
Cosa buffa se si pensa che è un messaggio accorato che mette in guardia dalla Smartphone Addiction e dai Social Media sui quali viene propagato a ritmi pazzeschi.
Ma va bene anche questo, solo dall’interno di un sistema si possono cambiare le cose: è così che funzionano i virus, si infilano dentro e piano piano destabilizzano il tutto.
Funzionerà? 😕
Quanti sceglieranno di accogliere il suggerimento finale di Gary Turk? Quanti si lasceranno sedurre dalla storia d’Amore che ci racconta?
Ma non ti voglio togliere la sorpresa.
Prima guarda il video.
E’ in Inglese ma le immagini parlano da sole… abbiamo anche provato a tradurlo e sottotitolarlo in Italiano, (anzi chiedo scusa per le inesattezze che ti sarei grata se vorrai segnalarci tra i commenti, grazie! 🙂 ), ma come vedrai il testo originale è in rima baciata difficile da rendere in Italiano.
Ad ogni modo ritengo che sia un testo interessante (quasi un dolce rap metropolitano?) che ben rappresenta uno degli inganni più pericolosi della tecnologia moderna.
E – soprattutto – è un messaggio su sui riflettere (prima di divulgare).
Clicca qui sotto per vedere il video!
‘Look Up’ – A spoken word film for an online generation.
Written, Performed & Directed by Gary Turk. 🙂
Testo originale Inglese del video “Look Up” di Gary Turk tradotto liberamente in Italiano da Viviana Taccione e Leonardo Di Paola di IFeelGood.it
Look Up – Gary Turk – Traduzione Italiano
I have four-hundred-and-twenty-two friends, yet I’m lonely
I speak to all of them everyday, yet none of them really know meHo 422 amici, ma sono ancora solo.
Parlo con loro ogni giorno, eppure nessuno di loro mi conosce davvero.The problem I have sits in the spaces between
Looking into their eyes or at a name on a screen
I took a step back and opened my eyes
I looked around and realize
That this media we call social is anything but
When we open our computers, and it’s our doors we shutIl problema che ho sta nella distanza che c’è
tra guardarli negli occhi o leggerli come un nome sullo schermo.
Ho fatto un passo indietro e aperto gli occhi.
Mi sono guardato intorno e ho realizzato
che i Media che noi chiamiamo “Social”, sono tutto tranne che “Sociali”
perché quando apriamo i nostri computer, in realtà stiamo chiudendo le nostre porte.All this technology we have is just an illusion
Community companionship a sense of inclusion
Yet when you step away from this device of delusion
You awaken to see a world of confusion
Tutta la tecnologia che abbiamo oggi è soltanto un’illusione.
La compagnia delle Comunità online ti dà la sensazione di far parte di qualcosa.
Ma quando ti disconnetti da questi strumenti di delusione,
ti risvegli e realizzi che viviamo in un mondo di confusione.A world where we’re slaves to the technology we mastered
Where information gets sold by some rich greedy bastard
A world of self-interest, self-image, self-promotion
Where we all share our best bits, but, leave out the emotionUn mondo in cui siamo tutti schiavi della tecnologia che abbiamo creato,
dove l’informazione viene venduta da qualche ricco avido bastardo.
Un mondo pieno di egoismo, narcisismo, auto-promozione,
dove tutti condividiamo i nostri “pezzi migliori”, ma non le emozioni.We’re at our most happy with an experience we share
But is it the same if no one is there?
Be there for your friends and they’ll be there too
But no one will be if a group message will doCi sentiamo dei gran fighi quando condividiamo in rete un’esperienza…
Ma è davvero lo stesso se non c’è nessuno lì con noi?
Sii disponibile per i tuoi amici e loro lo saranno per te.
Ma nessuno lo sarà se ti limiti a messaggi di gruppo.We edit and exaggerate, crave adulation
We pretend not to notice the social isolation
We put our words into order and turn our lives a-glistening
We don’t even know if anyone is listeningPubblichiamo ed esageriamo, bramando adulazione e riconoscimento.
Facciamo finta di non vedere l’isolamento sociale in cui siamo.
Mettiamo le parole in vetrina mentre spegniamo le nostre vite opache,
non sapendo nemmeno se qualcuno è connesso per vederle!Being alone isn’t a problem let me just emphasize;
If you read a book, paint a picture, or do some exercise
You’re being productive at present not reserved to recluse
You’re being awake and attentive and putting your time to good useLasciatemi chiarire una cosa: stare da soli non è un problema.
Se leggi un libro, dipingi un quadro o fai un po’ di moto…
Sarai stato produttivo nel qui e ora e non chiuso in te stesso.
Sarai stato sveglio e attento e avrai fatto fruttare il tuo tempo.So when you’re in public, and you start to feel alone
Put your hands behind your head, step away from the phone!
You don’t need to stare at your menu, or at your contact list
Just talk to one another, learn to coexistCosì, quando sei tra la gente e inizi a sentirti solo…
Pensaci un attimo e allontanati dallo smarthphone!
Non hai bisogno di fissare il menu, o la tua lista di amici.
Basta parlare con gli altri, imparando a convivere.I can’t stand to hear the silence of a busy commuter train
Where no one to talk for the fear of looking insane
We’re becoming unsocial, it no longer satisfies
To engage with one another, and look into someone’s eyesNon sopporto il silenzio di un treno pieno di pendolari presi dai loro cellulari,
dove nessuno parla per paura di sembrare matto.
Stiamo diventando asociali, non ci piace più
impegnarci in una vera conversazione e guardarci negli occhi.We’re surrounded by children, who since they were born
Have watched us living like robots, who now think it’s the norm
It’s not very likely you’ll make worlds greatest dad
If you can’t entertain a child without using an iPadSiamo circondati da bambini, che da quando sono nati,
ci hanno visto vivere come robot, e ora pensano che sia normale.
Probabilmente non sei il miglior padre del mondo,
se non sei in grado di intrattenere tuo figlio senza un iPad…When I was a child, I’d never be home
Be out with my friends on our bikes we’d roam
I’d wear holes on my trainers, and graze up my knees
We’d build our own clubhouse, high up in the treesQuando ero bambino, non stavo mai a casa.
Ero sempre in giro in bicicletta con i miei amici.
Avevo scarpe da ginnastica consumate e ginocchia pieni di graffi,
Costruivamo i nostri rifugi segreti in alto, tra gli alberi.Now the parks so quiet, it gives me a chill
See no children outside and the swings hanging still
There’s no skipping, no hopscotch, no church and no steeple
We’re a generation of idiots, smart phones and dumb peopleAdesso i parchi sono così silenziosi da far rabbrividire.
Non vedo bimbi in giro e le altalene sono ferme.
Nessuno salta, nessuno gioca a campana, nessuno recita filastrocche.
Siamo una generazione di idioti, isolati nei loro smartphone.So look up from your phone, shut down the display
Take in your surroundings, make the most of today
Just one real connection is all it can take
To show you the difference that being there can makeQuindi alza gli occhi dal telefonino, spegni il display.
Immergiti in ciò che ti circonda, sfrutta al meglio la tua giornata.
Basta un solo vero contatto…
Per farti capire la differenza.Be there in the moment when she gives you the look
That you remember forever as ‘when love overtook’
The time she first hold your hand, or first kiss your lips
The time you first disagree and you still love her to bitsSii presente nel momento in cui lei ti guarda per la prima volta,
così ricorderai per sempre quel colpo di fulmine.
Quando lei ti prende per mano la prima volta, o per la prima volta ti bacia.
Quando fate il vostro primo litigio e l’ami ancora da morire.The time you don’t have to tell hundreds of what you’ve just done
Because you want to share this moment with just this one
The time you sell your computer, so you can buy a ring
For the girl of your dreams, who is now the real thingQuando vivi la vita senza perderti in centinaia di parole,
perché ti interessa solo condividerla con la persona che conta.
Quando vendi il tuo computer per comprare un anello
alla ragazza dei tuoi sogni, che ora è diventata reale.The time you want to start a family, and the moment when
You first hold your little girl and get to fall in love again
The time she keeps you up at night, and all you want is rest
And the time you wipe away the tears as your baby flees the nestQuando decidete di metter su famiglia, e quando per la prima volta
tieni in braccio tua figlia e ti innamori di nuovo.
Quando non vi fa dormire la notte e tutto ciò che volete è riposare.
Quando è ora di asciugarsi le lacrime perché lei lascia il nido.The time your baby girl returns, with a boy for you to hold
And the time he calls you granddad and makes you feel real old
The time you’ve taken all you’ve made, just by giving life attention
And how you’re glad you didn’t waste it, by looking down at some inventionQuando poi lei ritorna, con un neonato da cullare,
e quando ti chiama nonno e ti fa sentire davvero vecchio.
Quando ti accorgi di aver vissuto pienamente, solo dando la giusta attenzione alla Vita.
E come sei grato di non averla sprecata, tenendo lo sguardo basso su un qualche cellulare.The time you hold your wife’s hand, sit down beside her bed
You tell her that you love her and lay a kiss upon her head
She then whispers to you quietly as her heart gives a final beat
That she’s lucky she got stopped by that lost boy in the streetQuando tieni la mano di tua moglie, seduto accanto al suo letto,
dicendole quanto la ami e baciandola sulla fronte,
quando lei ti sussurra quietamente, mentre il suo cuore fa un ultimo battito,
quanto sia stata fortunata ad essere fermata da quel ragazzo che si era perso.But none of these times ever happened, you never had any of this
When you’re too busy looking down, you don’t see the chances you missMa nessuno di questi momenti sarebbe mai potuto accadere, non avresti mai potuto viverli
Se sei troppo occupato a guardare in basso, non puoi vedere le opportunità che perdi.So look up from your phone, shut down those displays
We have a final act existence a set number of days
Don’t waste your life getting caught in the net
‘Cause when the end comes nothing’s worse than regretsQuindi alza gli occhi dal telefonino, spegni il display.
La nostra esistenza è composta da un numero predefinito di giorni.
Non sprecare la tua vita impigliato nella rete,
perché quando arriva la fine non c’è niente di peggio del rimpianto.I’m guilty too of being part of this machine
This digital world, we are heard but not seen
Where we type as we talk, and we read as we chat
Where we spend hours together without making eye-contactAnch’io sono colpevole di far parte di questo meccanismo,
il mondo digitale, dove ci si sente ma non ci si vede.
Dove digitiamo invece di parlare, e dove leggiamo invece di chiacchierare.
Dove trascorriamo ore insieme senza mai un contatto visivo.So don’t give into a life where you follow the hype
Give people your love, don’t give them your ‘like’
Disconnect from the need to be heard and defined
Go out into the world, leave distractions behind.Quindi non buttarti via in una vita dominata dalla vetrina.
Dai alle persone il tuo amore, non il tuo “mi piace”.
Disconnettiti dal bisogno di essere ascoltato e inquadrato.
Vai nel mondo, e lascia a casa queste distrazioni.Look up from your phone
Shut down that display
Stop watching this video
Live life the real wayAlza gli occhi dal telefonino.
Spegni il display.
Smetti di vedere questo video.
Vivi la vita davvero.
Grazie di cuore all’Autore, Regista e interprete Gary Turk per questa “romantica” occasione di consapevolezza. 😀
(Per la versione inglese ringrazio “Mon Amour” e “Katie Smafu” che hanno postato le parole su Yahoo Answer https://answers.yahoo.com/question/index?qid=20140504174355AAIW4Rs)
Bene.
Lo confesso…
Questa smartphone addiction, questa dipendenza da cellulare, navigatore, piccolo schermo, questa droga di dover sempre essere informati sulla più piccola minuzia che gira, questa esigenza che fagocita piano piano di dover essere “piaciati” a tutti i costi…
Mi spaventa.
Mi terrorizza. 🙁
La comodità di finire adagiati su un divano, appiattiti nella nostra Area di Comfort, nella nostra vetrina dove tutto è sotto controllo e possiamo accettare o rifiutare amicizie virtuali… è insidiosa.
Ma – è importante chiarire questo concetto perché nella vita non c’è solo il bianco e il nero- la tecnologia non è da demonizzare, a fare la differenza è l’uso che scegliamo di farne…
Infatti Gary consiglia di lasciare a casa lo smartphone, non di distruggerlo o buttarlo nel fiume (cosa che sarebbe uno spreco, peraltro inquinante).
“Sì, ma il cellulare può servire quando sei fuori… Non si sa mai.”
Certo, hai ragione.
E’ per questo che io non ho uno smart phone e non uso quasi mai il mio vecchio cellulare sperduto chissà dove nella borsa.
A rischio di sembrare antiquata, a rischio di perdere contatti, quando esco di casa cerco di godermi il fatto che sono fuori, sono nel mondo reale. Quando studio o lavoro, invece, benedico il mio computer portatile, che mi permette di poter vivere la vita che desidero e fare la mia attività da dove voglio.
Ti dirò un segreto: il mio computer si chiama PCcino, ed è grazie a lui che ti sto scrivendo adesso (e che rispondo alle mail, scrivo ebook, articoli nel blog o nel forum del Weco Club…)
Abbastanza piccolo da poterlo portare nello zaino, ma mai così piccolo da poter essere tirato fuori in qualsiasi momento prezioso della mia vita, in spiaggia, al ristorante, a casa di amici…
Così come quando consiglio ai miei Allievi di Autodifesa Alimentare di non mettere nel frigo una torta al cioccolato – almeno se vogliono tornare in forma – evito di comprarmi un dispositivo troppo “comodo” da portare sempre in tasca, per non avere alcuna tentazione.
In fondo… sono cresciuta e mi sono innamorata in tempi in cui non c’era neanche il cellulare! 🙂
Che cosa ne pensi?
Pace e Amore (e consapevolezza!)
🙂
Viviana Taccione
===========================================
AGGIORNAMENTO:
E’ uscito “SCOMUNICAZIONE CELLULARE. Come difendersi da Social, Smartphone e Nanosonde imparando a godersi lo Slow Web.”
Sito ufficiale: www.scomunicazionecellulare.it
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Michele Nardella says
Sono assolutamente d’ accordo: oggi c’è un enorme abuso di tecnologia, soprattutto da parte dei più giovani, che non riescono neanche ad immaginare un mondo che fino a pochi decenni fa, quello in cui sono cresciuti molti di noi, ne era in buona parte privo.
VIVIANA TACCIONE says
Eh già! Il problema è che la tecnologia porta con se delle indicazioni ben precise, delle pubblicità, dei concetti, dei pregiudizi, dei valori (e non valori) che sono difficili da scremare e che limitano la capacità di giudizio. Per carità… nel Web ci sono tanti ottimi contenuti (anche nei Social se vai a cercare bene bene ;-)), ma la maggior parte non sono di grande qualità e ti fanno dimenticare del resto del mondo.
Grazie del tuo feedback, Michele!
🙂
Semplicemente straordinario 😀 😀 😀
Sono contenta che ti piaccia, Danilo! 😀
Grazie, Vivi, attenta come sempre a trovare e condividere messaggi ricchi di spunti 😉
Il video è davvero bello, nel tono, nelle parole, nelle scene, nei colori. Toccante in alcuni momenti… Lo farei in qualche modo girare in tutte le scuole…
Sono pienamente d’accordo con te, nessuna demonizzazione, ma attenzione, presenza e coscienza dell’uso che facciamo di alcuni strumenti, e delle implicazioni.
Grazie Grazie Grazie 🙂
Grazie a te Ros! 😀
Sarebbe bello che venisse fatto vedere nelle scuole, nei convegni, nei corsi di formazione!
Un abbraccio e ci vediamo nel Weco Forum! 🙂
Sì,. vero!
Ma c’è un link dove scaricare il filmato con i sottotitoli in italiano? Solo il filmato con sottotitoli, non altro….. c’è?
Chi ha un link funzionante?
Grazie
Ciao Giorgio,
mi dispiace i sottotitoli inseriti così non vengono scaricati da Youtube quando ci si scarica il filmato, per questo li abbiamo scritti anche sotto l’articolo (e nel frattempo noto che c’è stato un “fiorire” di altri filmati con sottotitoli in Italiano inseriti su YouTube in questi ultimi giorni 😉 )
Un caro saluto!
😀
Grazieeeee per averlo postato e per il lavoro di traduzione……. bellissimo e soprattutto “riflettuoso” 😉
Un abbraccio 🙂
Grazie a te Lidia, un bacioooooone! 🙂