
Appena pubblicato, un corso davvero speciale, disponibile GRATIS per tutti gli AMICI ARCAPACIS che ci aiutano a sostenere il Mercatino Resistente Arcapacis di I FEEL GOOD.
Stiamo parlando del VIDEO del corso “FACCIAMO INSIEME UN PIANO B’” tenuto da Viviana Taccione e realizzato dal vivo all’evento ARCAPACIS di Domenica 27 Agosto 2023 a Roma.
Contenuti del corso “FACCIAMO INSIEME UN PIANO B”:
- Perché serve urgentemente un Piano B
- I 3 modi in cui ci stanno manipolando
- Oltre la Resistenza, il nuovo approccio creativo
- 14 Aree di intervento che non puoi ignorare
- Dall’Autonomia all’Autosufficienza
- Costruiamo insieme il nostro Futuro!
Oltre a fare il punto della situazione, dopo un anno di eventi comunitari e di proposte formative per aumentare la consapevolezza, oltre alle strategie per continuare a resistere in questo particolare momento in cui sta per ripartire il teatrino Covid e tutte le iniezioni – tradizionali o meno – di corta vita, oltre alle sempre più stringenti restrizioni alla libertà personale…
Nel corso vengono illustrate, nel solito stile fresco e accattivante, 14 azioni da fare al più presto possibile, insieme a una proposta comunitaria innovativa da non perdere…
Il primo di una serie di interventi previsti sull’argomento “PIANO B”, ispirato da tutti gli amici che hanno frequentato la Comunità resistente di Arcapacis nell’ultimo anno, per passare tutti insieme dalla teoria alla pratica.
Facciamo Insieme un Piano B
Viviana Taccione
Video Corso – 54 minuti
I Feel Good – Arcapacis © 2023

Come puoi avere il corso “FACCIAMO INSIEME UN PIANO B”?
Per poter vedere questo video corso, e molto altro, basta una piccola offerta iscrivendosi a AMICI ARCAPACIS per aiutarci a sostenere il Mercatino Resistente Arcapacis.
Grazie di cuore per il vostro appoggio che ci permette di dedicarci quasi a tempo pieno alle attività non profit, come i corsi o gli ebook OMAGGIO, come il canale IFeelGood Controinformazione o il Mercatino Resistente Arcapacis.
Per saperne di più o iscriversi: https://arcapacis.it/amici
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ciao, intanto complimenti come al solito per le vostre brillanti iniziative.
Ho ascoltato i 14 punti e sono in linea di massima d’accordo: sono tante belle idee sicuramente condivisibili.
Condivido in particolare aver messo la salute al primo posto, visto quanto poco è tenuta in considerazione e quanto poco sia compresa la sua importanza in tutti gli aspetti della vita. Lo stesso dicasi per l’importanza del controllo delle emozioni (strettamente legato alla prima) e dell’arte di saper tenere buone relazioni col prossimo, viste l’aggressività, l’incomprensione e l’incomunicabilità che contraddistinguono i rapporti sociali specie in questo periodo così tormentato e difficile. Se si vuol creare un’alternativa a questo mondo sempre più innaturale e impazzito non si può prescindere da queste premesse.
La filosofia di base che si evince dalla vostra proposta è rinunciare a cambiare la società (forse perché è troppo marcia per essere recuperabile?) per creare una realtà parallela, e anche questa potrebbe essere un’idea da non scartare. Non posso tuttavia nascondere qualche perplessità dato che il piano è decisamente arduo, a cominciare dalla proposta di andare a vivere in un piccolo centro, visto che le città stanno diventando sempre più problematiche. Per chi ha già una casa in città mi pare un po’ utopistico.
Comunque vedrò che cosa si può fare non appena riceverò il vostro questionario.
Intanto vi faccio i migliori auguri.
Michele Nardella
Ciao Michele, grazie per il tuo apprezzamento e la tua stima.
Vedrai il corso di Nutrizione che ti arriverà il 15 del mese di Novembre. Sono certa che ti piacerà un sacco! 🙂
Decisamente no, non rinunciamo a cambiare la società (dico spesso che la ritirata sull’Aventino è un grosso errore!) altrimenti non staremmo sempre sul pezzo, in piazza, in rete, e – soprattutto – non investiremmo così tante energie su un evento aperto a tutti su base mensile da oltre un anno a Roma capitale! 😉
Il PIANO B serve per fare qualcosa di pratico, dare il buon esempio, e invece di arrendersi o limitarsi a mugugnare, rimboccarsi le maniche, mettersi al servizio della Comunità, incontrarsi e costruire qualcosa insieme. Se questa la consideri “realtà parallela”, allora sì. Ma non credo sia così utopistico avere un orto collettivo subito fuori porta (noi già facciamo parte di un progetto del genere) quando al supermercato non si potrà più andare o sarà sprovvisto di tutto, o avere un’attività insieme che possa aprire la porta a persone in difficoltà che non vogliano accettare la dittatura globalista, o anche un progetto condiviso di cohousing, villaggio dei nonni, ecovillaggio.
Per quanto riguarda la città, noi già l’abbiamo abbandonata da anni, e francamente non ci manca per niente! In vista delle città prigione, elettrosmog, ZTL, controlli biometrici e violenza diffusa, consiglio a chiunque di vendere tutto finché ci sarà mercato immobiliare e svignarsela in un centro più a misura d’uomo.
Sempre non per scappare, ma per vivere e poter essere meglio d’aiuto di una società che ha necessità urgente di resistenti che imbraccino le armi dell’amore.
Ti abbraccio!
Carissimi Viviana e Leonardo,
ho visto subito il video, non appena me lo avete inviato.
Mi complimento con voi per essere riusciti a sviluppare tutti i possibili punti di trattazione dell’argomento, riunendoli in una sublime e concreta sintesi.
Sono felice di poter sostenere il vostro progetto, così come ogni goccia d’ acqua costituisce l’ oceano.
Grazie per il vostro costante e proficuo spirito d’ iniziativa : spero che esistano e si affianchino a voi in questa instancabile opera altre persone, per poter raggiungere quella ” massa critica” necessaria e sufficiente a produrre quei cambiamenti sostanziali, tanto auspicati.
Con affetto immenso.
Laura
Grazie Laura, sei molto cara! ❤
Il raggiungimento della massa critica è quello che ci preoccupa un po’, ma non molliamo!
Fra 3 giorni riceverai il nuovo corso, grazie per il tuo sostegno.
Un abbraccio,
ツ
Viviana
Ciao ho visto il video e condivido tutto. Fortunatamente sono cose che faccio da anni e cerco di trasmetterle oltre che in famiglia anche ad amici,parenti e colleghi di lavoro. Anche nelle classiche file che si creano tipo posta o altro colgo sempre l’occasione per dire la mia! È dura, molto dura perché la stragrande maggioranza della gente è perfettamente confermata al sistema e da tempo ha rinunciato a tutto, si è venduta per poco, molto poco paragonato alla libertà, all’amore per la vita e la natura, a vivere con un etica…..ama il prossimo tuo come te stesso! Tornando a noi, cmq si il vostro progetto è un bello inizio e speriamo che siamo imitato sempre in più città! Grazie per quello che riuscite ancora a fare in una società nefasta, degenerata, criminale……
Bravo Walter, complimenti innanzitutto per aver visto subito il primo video e non aver ceduto alla tentazione di rimandare! 🙂
Nemo propheta in patria, lo sappiamo bene noi resistenti e (veri) alternativi. Oggi più che è mai è difficile rompere l’immobilismo mentale e fisico della gente, anche dei più consapevoli che però – dopo la fiammata di reazione al Green Pass – se va bene, si limitano e protestare dietro uno schermo. Ma ognuno ha la responsabilità delle sue azioni e dell’esempio che offre al mondo.
Grazie per il tuo sostegno, il 15 di Dicembre arriverà il prossimo video, e – mi raccomando – ci vediamo al Mercatino Resistente Arcapacis che dobbiamo cercare di popolare sempre più di Anime belle! Passa parola!!! Un caro saluto,
Viviana 🙂