In ciascuno, a mano a mano che si cresce, matura una "impronta emotiva" che gli è propria, la cui conformazione è determinata dai sentimenti che crediamo giusto avere ed esprimere, al contrario di altri. Ripensa alla tua infanzia e adolescenza. Come si gestivano i sentimenti in famiglia? Di quali sentimenti si parlava con facilità e quali invece si fingeva non … [Read more...]
7 fattori da gestire per prevenire la tristezza tossica
Da quando raggiungiamo l'età adulta inseguiamo senza posa quel qualcosa che chiamiamo felicità, perché vorremmo sempre sentirci contenti e sorridenti dalla mattina alla sera. Gli studiosi di neurologia e gli psicologi sanno però che essere sempre a mille non è né possibile né auspicabile. Infatti senza sperimentare ogni tanto un po' di la tristezza, non permetterebbe … [Read more...]