"Nella cosiddetta “Buona Società”, le persone che da sempre contano di più sono le persone che hanno tanto potere semantico e relazionale, cioè le persone più ricche e potenti: avvocati, commercianti, professionisti, industriali, politici. In un mondo governato dalle necessità semantiche, dove il corpo vale solo per il significato che noi decidiamo di dargli, non per quello … [Read more...]
Famiglie allargate e nuove comunità: “ma cos’è un EcoVillaggio?”
Approfitto di una domanda di un nostro lettore per raccontare a tutti... "Immagina… Quanto sarebbe bello vivere in una società che ti valorizza per quello che sei, per le tue doti e le tue passioni, e non per la tua capacità di creare reddito facendo lavori che non ami fare… Una società che non ti etichetta ad un certo punto come “obsoleto” perché hai raggiunto un certo … [Read more...]
Il serpente che si morde la coda… (anticrisi)
C'è una cosa che mi rende triste. Le persone sono angosciate dalla cosiddetta crisi, hanno paura perché non sanno come si può vivere (forse meglio?) in modo diverso. E rifiutano la formazione - anche se inconsciamente ne sono attratti - perché... non hanno tempo. Non sembra assurdo anche a te? :? Il loro Sè organizzatore, Sargente Maggiore, impone loro di stringere i … [Read more...]
Einstein: senza crisi niente merito
E' ora di far suonare la nostra sveglia. E' ora di capire, di ribellarsi, di agire con più amore... "Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. È nella … [Read more...]