Viviana Taccione & Leonardo Di Paola
in un nuovo corso che stravolgerà la tua Vita!
Soldi, Amore e Fantasia
21 Strategie per superare la Paura della Ricchezza e accettare l’Abbondanza Finanziaria
Per saperne di più, clicca qui!
Ti piacerebbe anche...
[Nuovo] Il Bimbo Interiore (2). Nutrire le vulnerabilità per diventare liberi
Cuori in mano! Mercatino Resistente Arcapacis di Maggio (10a ed.)
Data Astrale 23.04.2023: foto del 9° Mercatino Resistente Arcapacis
[VIDEO LIVE] Salviamo il Natale
Weco (a porte aperte!): Eco PNL. 7 Strade efficaci per riequilibrare le Psiche
Tutte le foto del Mercatino Resistente ARCAPACIS di Gennaio 2023
Weco Club: L'Attitudine Paradiso. L'arte della Gratitudine Universale
Coerenza e Ripetizione: 2 leve potenti per cambiare Identità
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Marco says
Come me lo aspettavo.
Completo, pieno di consigli, pratico.
Ciao
Marco
Mario says
completo, con diversi consigli utili.
Federica says
Carissimi leonardo e viviana, non avete idea dell’emozione che mi ha dato il vostro programma! Siete riusciti a condividere il vostro contaggioso entusiasmo e mettere a frutto il vostro potenziale creativo aiutando gli altri. Il vostro lavoro via web è così prezioso e vi sono infinitamente grata per tutto quello che state facendo!
salvatore says
E’ tutta la serata che cerco di comunicare in qualche modo. Oggi pomeriggio ho visto la vostra offerta:
“Soldi, Amore e Fantasia” e sono molto interessato, ormai mancano pochi minuti alla scadenza
spero che questo mio tentativo vale come prenotazione, se così è attendo notizie su come saldare la prenotazione. Grazie
Ciao! Ho iniziato a lavorare con “Soldi, Amore e Fantasia” e lo trovo veramente completo e utile. Sono ancora ai primi tentativi, io grande disordinata in ciò che riguarda il lato finanziario della mia vita. Sono un medico e ho un ambulatorio di riabilitazione, ho lasciato l’ospedale per la libera professione e trovo molto utile questa vostra iniziativa. Grazie dott. Tiziana Galante
Ciao a tutti ,come vi ho già detto qualcosina in merito l’avevo già fatta.La mia “META”mira molto alto.Da quando sono ritornato in Calabria tutti i miei sforzi vanno in questa direzione.Il vostro modo di fare,di esprimervi,di presentare i vari argomenti mi è molto familiare,da quando ho letto il vostro sito vi faccio spesso visita e ricarico le pile,se così posso dire,quindi GRAZIE a prescindere.Ciò premesso……il mio nome come già sapete è Salvatore ho 58 anni e vivo a Catanzaro con la mia dolcissima compagna e moglie.Facevo l’impiegato statale e dopo il primo corso di formazione ho deciso di meravigliarmi e lavorare con i bambini facendo l’educatore nei Convitti Nazionali……il mio sogno è creare una scuola dove docenti e discenti sono animati dalle stesse “ECOENERGIE” e motivate a contaminare chiunque venga loro a contatto non per ciò che dicono ma per ciò che fanno e per la” luce”che brilla nei loro occhi mentre lavorano (si fa per dire) con i bambini…….
Grazie a tutti voi per l’ecoenergia che ci trasmettete,che come ben sapete verrà restituita con gli interessi. Un ecoabbraccio a tutti Salvatore .
Interessante, brillante, divertente ed APPLICABILE!
Grazie!
Anna
Ciao a tutti,
Come me lo aspettavo.
Completo, pieno di consigli, e sopratutto pratico!
Fabiana
Ciao Leonardo, ciao Viviana!
Ho ascoltato il vostro lavoro e precedentemente ho acquistato Il Botto con consigli interessanti da
mettere in pratica
Riguardo a Soldi, Amore e Fantasia la domanda che vorrei porvi è riferita al 10%,10%,10% (risparmi,investimenti e beneficenza). Qua c’è il problema i risparmi oggi (quelli che siano)non sai a che
istituzioni affidarli (banche, poste, ecc). Per gli investimenti è un altro settore difficile visto che in Italia
le cose sono cambiate da un bel po’iniziando per le tasse.
Per la beneficenza nemmeno mi è molto chiaro, io preferisco fare del bene alle persone in modo che
possano usufruire direttamente senza intermediario.
Intanto gradirei se voi mi date il vostro punto di vista.
Comunque io sono ottimista oggi viviamo un tempo straordinario che dobbiamo trasmutare,per questo
persone come voi fanno un salto di qualità e sono sicuro che siete persone autentiche,genuine.
GRAZIE. UN ABBRACCIO
Ciao Alfredo, grazie innanzitutto della domanda, anche perché spero che la mia risposta – il mio punto di vista – possa essere utile a tutti i nostri amici lettori, soprattutto ha chi ha deciso di investire tempo e risorse sulla sua Intelligenza Finanziaria Emotiva come te.
La formula 10%-10%-10% non va intesa in modo rigido, ma come un’indicazione di massima, per non dimenticarsi che il denaro ha tante anime, e che può renderci felici in tanti modi diversi.
E’ vero, come scrivi, che in Italia non è facile investire i risparmi, cioé farli fruttare. Se non sappiamo come muoverci, ispiriamoci al principio di prudenza e fintantoché non troviamo un sistema di investimento intelligente – come l’acquisto di una casa da affittare – che fa al caso nostro, secondo me conviene tenere il 20% dei soldi guadagnati (al netto delle tasse) in un conto a minimo rendimento, come Conto Arancio, o al limite a casa (come i nostri nonni, che quando potevamo mettevano tutto sotto al materasso!).
Se per formazione o carattere (e qui ti capisco) non siamo portati a fare investimenti arrischiati, allora potremmo accumulare il 20% (risparmio+investimento) fino a che non raggiungiamo una cifra tale da bloccare un piccolo/grande immobile che si possa continuare a pagare con il 20% risparmiato al mese. Se per esempio guadagniamo 1500 euro al mese, risparmiando il 20% mettiamo via 3.600 euro annui, che sono 18.000 euro in 5 anni. A questo punto troviamo un immobile da 100.000 euro con un buon potenziale di affitto, diamo un acconto di 15.000 euro e ci prendiamo un mutuo da 85.000 euro (350 euro, più o meno, a 30 anni), che pagheremo quasi interamente con l’affitto.
In questo modo facciamo qualcosa che sta a metà tra il risparmio e l’investimento, perché – se aspettiamo l’occasione giusta! – il mattone in Italia è e resta sempre un ottimo salvadanaio con stimolanti possibilità di resa (affitto).
Per la beneficenza fai benissimo a fare del bene in modo diretto, ma anche in questo modo si può sempre trovare il sistema per elargire la famosa “decima”… 😉
Spero di averti dato qualche spunto aggiuntivo rispetto al Corso!
E complimenti per il tuo ottimismo e per la tua attitudine, fa sempre molto piacere interagire con persone così positive… 🙂
Alla prossima! 😉