Che ne dici della FOTO che abbiamo scelto come metafora della via del Ritmo?
Un battito continuo che ci fa vivere ed evolvere, perché…
“La vita segue sempre dei ritmi, in tutto quello che fa: giorno/notte, nascita/morte, piacere/dolore (…)”
Come leggerai, questa è solo una piccolissima anticipazione…
Infatti in quanto iscritto al Programma “99 Strade di Crescita Personale“, trovi nella tua casella email una Micro Lezione completa che ti illustra i vantaggi (e il modo) di intraprendere questo passo evolutivo.
Ci piacerebbe moltissimo conoscere la tua opinione!
Sentiti libero di dirci che ne pensi e di lasciare qui sotto un tuo commento.
Non sei ancora iscritto a 99 Strade? 😯
Iscriviti anche tu a “99 Strade di Crescita Personale“, il nuovo programma di I FEEL GOOD in 99 Micro lezioni quotidiane da leggere in 2 minuti che possono contribuire ad illuminare la tua giornata! Per informazioni: www.ifeelgood.it/99
Ti PIACE questa foto?
Aiutaci a diffonderla sui SOCIAL NETWORK!
Basta cliccare qui sotto “Like” o sui vari pulsanti di condivisione.
Grazieeeeee! 🙂
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ciao a tutti,che foto!!! Bravi,bravi,bravi e Grazie,grazie,grazie.
Per noi contadini i ritmi sono quelli della natura:le stagioni,le fasi lunari,il giorno e la notte,il sonno e la veglia.So che l’elenco può essere più lungo e sono tutti molto importanti per vivere al meglio la nostra vita.Prendiamo per esempio il ritmo del respiro,alla nascita è molto regolare,con il passare degli anni invece di migliorarlo,lo peggioriamo a causa di abitudini non corrette.Ai tempi delle scuole medie e superiori amavo studiare la sera tardi e anche la notte,adesso non riesco più,mi addormento subito.Però mi sveglio molto presto al mattino e ormai è diventata un’abitudine alzarmi e leggere.Anche questo appuntamento è diventato una buona e sana abitudine.Sì perché quanto non conosco un argomento vado a cercare informazioni,oppure mi ricorda qualcosa ma non in modo preciso,per cui vado a cercare chi lo ha detto e in quale circostanza.Tutti elementi che oltre a rinfrescare la memoria,riesci a leggerli in una prospettiva diversa,e alcune volte anche a metterle in pratica in modo diverso.GRAZIE e buonanotte a tutti.salvatorecz
romantica ….
roberto
Ciao!Bellissima foto,che rilassante visione!Direi che fino a poco fà l’unico ritmo di cui conoscevo l’esistenza era quello della musica da discoteca!
Ciao a tutti!
Bel dilemma quello dei ritmi…Personalmente mi sento sempre costretta ad assecondare ritmi non miei, che lasciano poco spazio ai miei veri desideri; alla mattina devo alzarmi prima delle sette, per andare a lavorare, e ho sempre constatato che il mio ritmo naturale richiederebbe un’oretta circa in più di quanto mi sia concesso, indipendentemente dall’orario in cui mi corico la sera; questo accade in particolar modo d’inverno quando manca l’elemento essenziale luce! Inoltre io vorrei avere un ritmo più lento, l’essere costretta a correre per stare dietro ad orari imposti mi provoca un’alta dose di stress.
In definitiva penso che pochi siano quelli che possono veramente assecondare i ritmi a loro più congeniali, gli impegni e gli obblighi della vita giornaliera impongono correzioni di rotta continue ed innaturali, quanta gente si sente dire “sono in corsa contro il tempo”, il che è pure anacronistico, visto che il tempo è un concetto artificiale. Bellissima la foto, che fa vedere in primo piano dei magnifici cespugli fioriti, di colore purpureo, nella parte inferiore della foto, e dei rami con dei fiori bianchi nella parte superiore. Nel mezzo, tra un ramo e l’altro si vede uno specchio d’acqua, e sullo sfondo una parco verde, ben curato.
Nel laghetto si introduce un piccolo pontile in legno, che va dal centro verso sinistra, ma non in maniera linerare, bensì tutto a zig zag.
Ciao Marina e grazie per la descrizione della magnifica foto! Il pontile a zigzag potrebbe rappresentare proprio l’oscillazione dei ritmi in cui siamo immersi. Questi rigogliosi rintocchi di natura fanno davvero bene ora che è tutto spoglio per l’inverno! Un abbraccio ed a tutti una buona notte.