Che ne dici della FOTO che abbiamo selezionato per rappresentare la via del Rispetto?
Un’immagine che si apre a molteplici interpretazioni…
“Vivere una diversa fase evolutiva non significa essere superiori né inferiori a nessuno (…)”
Come leggerai, questa è solo una piccolissima anticipazione…
Infatti in quanto iscritto al Programma “99 Strade di Crescita Personale“, trovi nella tua casella email una Micro Lezione completa che ti illustra i vantaggi (e il modo) di intraprendere questo passo evolutivo.
Ci piacerebbe moltissimo conoscere la tua opinione!
Sentiti libero di dirci che ne pensi e di lasciare qui sotto un tuo commento.
Non sei ancora iscritto a 99 Strade? 😯
Iscriviti anche tu a “99 Strade di Crescita Personale“, il nuovo programma di I FEEL GOOD in 99 Micro lezioni quotidiane da leggere in 2 minuti che possono contribuire ad illuminare la tua giornata! Per informazioni: www.ifeelgood.it/99
Ti PIACE questa foto?
Aiutaci a diffonderla sui SOCIAL NETWORK!
Basta cliccare qui sotto “Like” o sui vari pulsanti di condivisione.
Grazieeeeee! 🙂
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ciao ragazzuoli!bellissima foto,che ci aiuta a far luce nel nostro cammino verso la libertà!Forse per passare questo livello abbiamo busogno di una guida,un faro perchè la lezione non è semplice!!a chi ruba,i politici e a chi disprezza la natura li faccio fatica a tollerare,(senza considerare altre cose più gravi in cui non mi voglio focalizzare)…anche se sto facendo miglioramenti in merito,sopratutto pensando come IO posso fare di meglio a fronte di queste problematiche!Ciao!
Lavoro con ragazzi disabili , e trovo molte difficoltà a condividere la giornata lavorativa con persone che non amano quello che fanno , per loro sono 7 ore da far passare al più presto….. rispetto? non ce la faccio, non giudicare …. è molto difficile quando ti trovi ad avere modalità completamente diverse e sentire la responsabilità delle azioni di tutti che influenzano la vita quotidiana e l’umore dei ragazzi …. potrei rispettarli fuori ma all’interno del posto di lavoro è proprio difficile …..MI ASPETTO UN CONSIGLIO DA VOI E GRAZIE E BUONE FESTE A TUTTI!
Ciao Elisa, non è facile sviluppare un’ottica di non giudizio, rispettare i mille volti dell’Universo non è facile, anche se è semplice… Anche in questo la formazione aiuta! In ogni modo prova a pensare a quale buona motivazione c’è dietro i comportamenti che non approvi, e poi concediti di pensare e di sentire che sei una persona molto fortunata ad amare il tuo lavoro e ad avere la forza e l’Amore di convivere con realtà che spesso ci fanno sentire in colpa…
Uno dei trucchi per rispettare e non giudicare è alzare te stessa e ringraziare con umiltà per quello che sei, piuttosto che abbassare gli altri e criticarli per quello che non sono… Tutti noi facciamo del nostro meglio, anche quando gli esiti non sono dei migliori, e chi sta più avanti nella strada ha la responsabilità di ringraziare per questo e di accettare il fatto che chi non sta al nostro livello ci arriverà presto, anche grazie al nostro umile non giudizio…
Spero di averti dato qualche spunto, se ti va ci sono strumenti più evoluti! 😉
Grazie Elisa per la tua condivisione!Rispetto la tua visione e anch’io penso che chi lavora in gruppo ha almeno un collega simile!Io personalmente penso che “sorridendo” al tuo lavoro dai un senso a te stessa,a chi servi e a “chi ha gli occhi per vedere”,dopodichè penso che tutto il resto abbia poco conto…Io vedo gente che si strascina al lavoro,che sembra porti su le spalle un macigno ed è una cosa che anche a me verrebbe da giudicare,ma ora che “sento” e sto creando le basi per un lavoro dove posso esprimere me stesso comprendo la svogliatezza dei miei colleghi,rinchiusi in un lavoro che è gratificante solo il giorno della paga!Penso che anche tu abbia colleghi che non aspirano a quel lavoro ma ce l’hanno,punto e basta!!Ti auguro buon lavoro Elisa e buone feste anche a te!!
Ciao a tutti,per me quel faro è un cono di luce che ad intermittenza illumina tutti gli esseri umani,purtroppo i momenti bui sono molto più lunghi di quelli illuminati.Solo chi riesce a concentrare le sue forze ed essere pronto a partire appena il sentiero si illumina,un pezzo alla volta riesce a raggiungere il FARO.Esattamente da dove era partito.Sono stato educato a portare “rispetto” a tutti,da bambino dovevo baciare al mano ai miei nonni,io preferivo abbracciarli e baciarli sulle guance,loro non mi dicevano nulla ma gli altri mi sgridavano.Si, il rispetto verso le persone TUTTE va concesso è giusto e buono,le nostre azioni sono un’altra cosa.Ci sono azioni che sono un vero pugno in faccia e nello stomaco e il rispetto per quell’anima dentro quel corpo c’è ancora.Ma è anche istintivo ripararsi dai colpi e può succedere che nel ripararsi a qualcuno possa sfuggire qualche gemito di dolore…
La vita è un dono e quando l’abbiamo accettata ci siamo assunti la responsabilità delle nostre azioni,man mano che si cresce ci si dimentica della nostra responsabilità,per fortuna però una luce se pure ad intermittenza c’è.Come è dura la fatica,dice la canzone,uno su mille c’è la fa… Grazie a W & Leo questa percentuale è aumentata e questo percorso delle strade è una vera”chicca”.Buona notte a tutti.salvatorecz
noyevole ……..
roberto
errore ( da intendersi “notevole”)…..
roberto
Ciao a tutti
io credo che il rispetto sia dovuto a tutto e a tutti, perchè altrimenti se non si rispetta qualcuno o qualcosa ci si abbassa di livello, si torna indietro nel grado di evoluzione.
Diverso è il fatto di non condividere comportamenti e modo di pensare di altri.
Anche io mi innervosisco quando vedo la mancanza di rispetto, in generale, non solo nei miei confronti, ma non per questo penso che sia giusto non rispettare.
Bellissima foto, il faro, oltre che essere un simbolo di guida, di luce, è sempre stato qualcosa di attrattivo per me, mi sono immaginata diverse volte di passare qualche giorno al suo interno.