Lo scorso Dicembre ti ho raccontato una storia che ha entusiasmato e fatto commuovere centinaia di voi, tanto che si è creata una raccolta di solidarietà spontanea per un nostro lettore di “Zen To done“, un Dottore molto speciale, che vive in Africa come Missionario.
Una storia da raccontare: Carlomegu in Africa!
Carlo ci sta tenendo aggiornati su come vanno le cose in Costa d’Avorio (pensa che ogni tanto, ci sentiamo anche tramite Skype, quando sento parlare di insurrezioni in Costa d’Avorio lo chiamo preoccupata, o quando devo decidere quale Organizzazione sostenere, gli chiedo: “Carlo… ma questi qui si fanno vedere ogni tanto, portano aiuti in Africa come sostengono?” E in base ai suoi consigli ci regoliamo meglio! 😉 )
Se ti ricordi abbiamo anche raccontato nel blog come procedevano le cose…
E proprio ieri notte…
Mi è arrivata un’altra graditissima email piena di luce e speranza che parla di istruzione, allattamento al seno, prevenzione e indipendenza… che devi assolutamente leggere anche tu! 😀
Carissima Viviana,
ti aggiorno sulle nostre attività a Man nel campo della salute.Il dispensario (ormai quasi un ospedale) procede bene.
Vorrei invece raccontarti del progetto di lotta contro la malnutrizione.
Come sai da molti anni ormai, ci siamo concentrati su questo problema, molto diffuso nella nostra regione, in Costa d’Avorio: la malnutrizione colpisce oltre il 30 % dei bambini.
Ma mi spiego: non è che lottiamo contro la fame nel mondo; non si tratta di carestie o di rifugiati privi di tutto. Sono popolazioni che, anche se impoverite dalla guerra, in genere hanno (appena) di che vivere.
Il problema non è in genere una mancanza assoluta di cibo, ma una scelta scorretta degli alimenti, poca varietà ecc. in una parola un problema più di formazione/informazione che di cibo in senso stretto.
Dal ’99 il nostro centro ha accolto circa 10.000 bambini: una parte in prevenzione e 5373 in cura. In media al mese, abbiamo:
– 150 bambini in prevenzione,
– 150 bambini in cura
– 50 mamme malnutrite, incinte o che allattano.I tassi di guarigione sono molto buoni (98%) con i soli consigli alle mamme, l’utilizzo equilibrato dei cibi locali, il latte per i neonati orfani e i preparati a base di farine di cereali.
Sosteniamo decisamente l’allattamento al seno: come unico apporto di cibo e bevanda nei primi 6 mesi e poi fino a 2 anni integrandolo progressivamente.
La cosa più incredibile è che le risorse per debellare questa piaga sono già alla portata di tutti, ma manca spesso l’informazione alle mamme.
Operiamo in collaborazione con l’ospedale della città, che ricovera nel reparto di CNT i bambini che non possono più nutrirsi e richiedono cure intensive.
Ma aldilà di questi casi molti altri bimbi sono “complicati”: cioè oltre alla malnutrizione presentano una malattia che ne impedisce il recupero.
Sono spesso malattie curabilissime, ma la mancanza di un piccolo sostegno medico precipita i bambini nel baratro della malnutrizione grave. Siccome le famiglie dei malnutriti sono spesso famiglie povere, difficilmente possono farsene carico.
Se potessimo garantire un aiuto in questa fase, ne salveremmo molti da gravi complicazioni e spesso dalla morte.
Il costo medio di una visita medica e della terapia conseguente, compreso l’apporto di vitamine, si aggira sui 10 euro a bambino.
Ripeto non tutti i malnutriti sono “ complicati”, ma visto la diffusione di anemia, paludismo, parassitosi, gastroenteriti ed infezioni respiratorie, un certo numero richiede un intervento medico, senza il quale non saranno in grado di recuperare peso.
Chissà se qualcuno volesse adottare un “Gesù bambino” africano?
A noi dà un’enorme gioia vederli riprendersi e mangiare; ricominciare a sorridere, a giocare: sembra un miracolo!
Sai che la malnutrizione nei primi 3 anni di vita può minare per sempre le capacità intellettuali di un bambino?
Riuscire ad eradicare la malnutrizione ci darà, in futuro, un’Africa più dinamica, vincente, che smetterà di essere al traino nello sviluppo. La vera forza di questo continente sono i giovani e i bambini: una risorsa per la vecchia Europa e per il mondo… a patto che vinciamo la malnutrizione.
E pensare che basterebbe poco!
Ecco in sintesi quello che vorremmo fare.
Allora a presto Viviana, fammi sapere cosa ne pensi, ok?
Carlomegu
Ti faccio vedere subito cosa ne penso, carissimo Carlo! 😀
Anche se la community di I FEEL GOOD è solo una goccia, nel mare… Tutti insieme, con 1 sola quota di 10 Euro, possiamo aiutare 28.000 bambini!!!
E se ognuno di noi diffonde questo post ad amici, parenti, fan di Facebook, sono certa che potremmo fare anche di più!
E se qualcuno di noi… ad esempio, offrisse 10 quote? 😉
AMBULATORIO MAN Dott. CARLO MONTAGUTI
Iban Destinatario:
IT83 L 05034 01425 000000172228
MONTAGUTI CARLO
L’ospedale di CarloMegu, con le foto del suo Staff illuminato dal sole Africano, le immagini dei bambini e delle mamme che lo frequentano lottando contro le malattie da malnutrizione, le favolose colleghe che girano per i villaggi intorno per fare mini corsi di Nutrizione, è qualcosa di reale.
Non uno dei soliti progetti in cui non conosci nessuno e in cui ti auguri che il tuo contributo arrivi…
Per questo ti chiediamo ancora una piccolo gesto, sapendo che il tuo contributo di 10 Euro, per te abbastanza simbolico, riuscirà a pagare 1 visita e una terapia di un bambino.
Stupiamo ancora una volta Carlo con la generosità degli Amici di I FEEL GOOD… 😀
Ma sopratutto, inoltra questa mail e condividi il messaggio.
Ci sono tanti bambini che aspettano il tuo aiuto!
Ti ringrazio davvero di cuore,
Viviana 😀
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ho lavorato per tanti anni nel settore del Non Profit, mi occupavo proprio di raccolta fondi per una grande e serissima Onlus, ed una delle domande più frequenti delle persone che ci volevamo aiutare, con il cuore in mano ed il borsellino aperto, era: “ma siamo sicuri che è una cosa seria?”.
La cosa bellissima con Carlo è che è una persona, una persona che fa il suo lavoro di cuore, chiedendo quando deve quasi in punta di piedi… e poi quello che gli mandi lo spende con la saggezza del buon padre di famiglia, per fare quello che può, in un angolo di mondo che ha bisogno da troppo tempo di un po’ più di Luce…
Quindi, che aspettate? Non mi fare dire che cosa (non) ci facciamo noi qui in Italia oggi con 10 euro! Vai che sta arrivando Natale!!! 🙂
Spero che tanti si ricorderanno di chi ha veramente bisogno. E sono i bambini che non hanno ancora la possibilità di cambiare la proporia vita.
Per questo ho deciso di donare 50 Euro della quota di partecipazione di ogni partecipante della prossima edizione del Wingwave Training a questo progetto.
Un saluto di cuore
Dennis A. Masseit
Fatto e condiviso! l’ho sentito tanto da subito! grazie per quello che fai!!! 🙂
Pensare a Natale anche a chi vive in condizioni indigenti è quello che dovrebbero fare tutti.
è un piacere dare un piccolo contributo a chi fa così tanto per i più poveri 🙂
Buon Natale
Grazie a tutti! Grazie Leo, Dennis (che bella idea, anche a noi ne sta frullando una in testa per il nsostro Evento L’AltroNATALE 2011 ;)), Stefi (grazie a te!!!), Michele, Micky! 😀
Invito tutti quelli che contribuiscono a lasciare un commento qui sotto…
Perché l’unione fa la forza e sopratutto… il buon esempio!!!
Più siamo ad aderire e più aderiranno. Più siamo a commentare e a dare una testimonianza reale, più si sentirà la forza di questa iniziativa!
Quindi condividiamo su FB ma prima adottiamo anche noi 1 (ma anche 2,5,10) piccolo Gesù Bambino africano a Natale!!!
Grazie ancora di cuore a tutti! 😀
Ciao!
Siccome sono in viaggio non ho potuto seguire l’evoluzione: da quello che leggo oggi mi sembra fantastico!
Grazie.
Mi rifaccio vivo appena possibile.
Carlomegu
(dall’aeroporto di Parigi)
Ciao, riemergo dal viaggio.
Consultando la posta vedo che le donazioni per i bambini malnutriti continuano e vorrei ringraziare di questo gesto ciascuno di voi!
In periodo di crisi è bello vedere che la solidarietà non viene meno.
E’ esattamente quello che accade quando ci si trasferisce in Africa:
1. ci si accorge che si può vivere con molto meno (ed essere felici)
2. non ci si può disinteressare della vita degli altri.
Quindi vi sento partecipi del progetto e della mia esperienza.
Carlomegu
Bellissima iniziativa che appoggio, condivido di cuore e divulgo alla mia mail list. Sono sicuro che molti vorranno fare una buona azione perché dei bimbi meno fortunati dei nostri possano sorridere durante questo Santo Natale. Un augurio di buone feste a Leo e Viviana, e di buon lavoro a Carlo e al suo gruppo. Tanta felicità a tutti i suoi bambini in Costa d’Avorio. Buone feste a tutti e grazie per l’opportunità che mi avete dato attraverso il forum di I Feel Good.
Cari Viviana e Leonardo e, soprattutto, caro Carlomegu, certo che mi ricordo di questa iniziativa!
Come l’anno scorso, contribuisco con sincero affetto e divulgo ai miei contatti, perché anche loro possano aiutare chi ha bisogno e meno di noi.
Auguro a tutti un felice Natale e che il 2012 porti amore, pace e speranza non solo a noi qui, ma soprattutto a Carlo, al suo team, ai suoi bambini ed a tutte le persone, in ogni angolo del mondo, che mettono gli altri prima di se stesse.
Un caro saluto, Fabio
Ciao “ragazzi”!!
Presente… 😉
Ehi, wechiani! Ehi, wellness angels! Ehi, voialtri tutti! Dove siete andati a finire tutti quanti? Dai, sveglia, dimostriamo la nostra solidarietà al dott. Carlo con i suoi bambini malnutriti! In questi giorni, per noi, di feste e vacanze proviamo a privarci, se ci riusciamo, solamente di qualche piccola cosa superflua e regaliamo una goccia di benessere a questa povera umanità, così invisibile al mondo occidentale. Qualcuno una volta ha detto che “c’è più gioia nel donare che nel ricevere” e questo è doppiamente vero se si da col cuore e se chi riceve è nel bisogno più estremo.
Grazie ragazzi! Buon anno a tutti.
Fatto anche io.
Stavo proprio cercando un ente benefico “sicuro”. 🙂
Continuate così, bravi.
Fosco Del Nero
Fatto a dicembre, prima di partire per l’Altro NATALE 2011.
CIAO!!!