Errare è umano, ma perseverare è diabolico…
Capita a tutti di sbagliare, ma – sia a livello familiare che soprattutto professionale – ci sono delle persone che perseverano nei loro atteggiamenti e sembrano non imparare mai.
Prossimamente nel Weco Club faremo un corso sulla Professionalità, perché sembra che ce ne sia estremamente bisogno.
Proprio in questi ultimi tempi ci stiamo rendendo conto che la professionalità è una merce davvero rara, soprattutto tra i Fornitori, persone che vengono ingaggiate perché dovrebbero saper fare bene le cose, e che uno è ben lieto di pagare proprio perché ti aiutano a togliere le cosiddette “castagne dal fuoco”…
Ma a parte il fatto che talvolta non è così (cioè non solo le castagne rimangono sul fuoco ma si bruciano anche… 😯 ), capita che agli errori professionali si sommino anche diversi errori di Comunicazione Empatica, di Intelligenza Emotiva, di Psicologia Transazionale… E allora la situazione rischia di diventare irrecuperabile.
Fondamentalmente ripongo sempre una grande fiducia nelle persone. Perché mettendo tanta passione e tanta attenzione nel nostro lavoro (per lo meno, non sono infallibile ma cerco sempre di fare del mio meglio), essendo tanto esigente verso me stessa, mi aspetto da un Professionista la stessa cura, attenzione, passione.
Per me è inconcepibile fare un lavoro in modo sciatto, distratto, dando buca alle persone o essendo perennemente in ritardo. Talmente inconcepibile che tendo a fidarmi un po’ troppo finendo per restare vittima dei miei stessi auto-inganni e non riuscendo a vedere negli altri certi segnali inequivocabili.
All’ennesimo errore, però imparo.
E dopo un iniziale periodo di stupore, incredulità, costernazione, seguito da un tentativo di mediazione disatteso e quindi da ulteriore incredulità mista a una profonda delusione (e a una lieve incazzatura…) alla fine non resta che passare oltre, voltare pagina, e vedere il lato buono della cosa.
Certo! 🙂
Perché c’e sempre un lato buono, il lato B, per cui essere grati, per cui essere contenti di pagare in termini di tempo e di denaro. Questo lato buono è un nuovo insegnamento.
Perché nella vita tutto si paga, e si impara soprattutto dai fallimenti, dagli errori che per inesperienza facciamo e che ci insegnano tante cose! 😉
Ecco dunque un vademecum con i 5 errori che non dobbiamo mai fare quando facciamo un errore.
5 azioni successive al primo sbaglio che non fanno altro che peggiorare le cose, quando invece dovremmo avere la forza e la lucidità per renderci conto immediatamente di quanto sta succedendo, capacità parecchio utile sia nel lavoro che nella vita privata.
1) Offendersi
La cosa più sciocca che puoi fare quando ti fanno notare un errore è offenderti. Quando sbagli non sei tu come persona in discussione, ma l’azione che hai fatto.
Se tu confondi la tua identità con le tue azioni, e ti identifichi con il tuo errore, vai in confusione e invece di porre rimedio al tuo errore, attivi il cervello rettiliano di difesa e rischi di peggiorare le cose.
Ma se uno sbaglia, sbaglia, c’è poco da fare. Tutti sbagliamo, l’importante è riconoscerlo e agire di conseguenza…
2) Minimizzare
Un altro errore che puoi fare quando hai già fatto un errore, è cercare di minimizzare e ridurre la figuraccia. Minimizzare è lesivo della tua dignità come Professionista, e offende il Committente che si sente a sua volta minimizzato nelle sue aspettative, nei suoi sogni e nei suoi progetti. 🙁
Se per te non ha importanza aver sbagliato un nome, un disegno, un colore, o non aver trovato la soluzione per cui ti hanno ingaggiato, vuol dire che quello che vuole il Cliente non ti sta a cuore.
Insomma: sei talmente avviluppato nella tua arroganza, che non ascolti neanche i tuoi Clienti quando devi risolvere i loro problemi. Ma non si diceva un tempo… “il Cliente ha sempre ragione“? 😯
Qualche nozione di Comunicazione Empatica, che riconosca e rispetti esigenze e sentimenti di entrambe le parti, potrebbe essere invero molto utile…
(Continua…)
🙂
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
William says
Complimenti Viviana, un articolo veramente molto bello.
Concordo in pieno con quanto scrivi.
Grazie ancora per questo splendido articolo. 🙂