Ecco la FOTO che abbiamo scelto come emblema della via della Perseveranza.
Solo chi persevera con saggezza e flessibilità può raggiungere il successo o realizzare i suoi sogni, perché…
“Esiste un solo modo per risolvere i problemi: diventare più grandi di loro (…)”
Come leggerai, questa è solo una piccolissima anticipazione…
Infatti in quanto iscritto al Programma “99 Strade di Crescita Personale“, trovi nella tua casella email una Micro Lezione completa che ti illustra i vantaggi (e il modo) di intraprendere questo passo evolutivo.
Ci piacerebbe moltissimo conoscere la tua opinione!
Sentiti libero di dirci che ne pensi e di lasciare qui sotto un tuo commento.
Non sei ancora iscritto a 99 Strade? 😯
Iscriviti anche tu a “99 Strade di Crescita Personale“, il nuovo programma di I FEEL GOOD in 99 Micro lezioni quotidiane da leggere in 2 minuti che possono contribuire ad illuminare la tua giornata! Per informazioni: www.ifeelgood.it/99
Ti PIACE questa foto?
Aiutaci a diffonderla sui SOCIAL NETWORK!
Basta cliccare qui sotto “Like” o sui vari pulsanti di condivisione.
Grazieeeeee! 🙂
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ciao a tutti,la perseveranza a mio avviso è un’altra parolina magica e va a braccetto con Obiettivo e Motivazione che abbiamo già visto.La perseveranza è la caretteristica che permette ad ognuno di noi di raggiungere i risultati desiderati.Spesso mi è capitato che nonostante fossi certo di percorrere la strada giusta, la paura di non farcela bloccava le mie gambe e nella mia mente il pensiero ricorrente era “ma chi te la fa fare”.Solo il Desiderio e l’immagine del Risultato che volevo ottenere che avevo costruito nella mia mente e nel mio cuore mi diedero la forza di continuare e di scoprire che da li a poco avrei raggiunto la mia meta.Quando siamo sicuri andiamo pure avanti con fiducia perché oltre il buio c’è sempre la LUCE.
Buona Festa a tutti.salvatorecz
Il primo passo da compiere per dare un senso alla perseveranza, penso sia comprendere che l’esito delle nostre difficoltà dipenda totalmente da noi e che sono esse nelle nostre mani, non il contrario. Se dunque è sempre possibile modificare qualcosa in una situazione aggrovigliata o di stallo, allora diventa sensato perseverare nella realizzazione di un progetto, nel raggiungimento di un obiettivo… Quanto è facile parlare! Ogni tanto, invece, mi deprimo se qualcosa non procede come vorrei e allora aiuto! Cosa ci dice la foto di oggi? Ed in questo caso parto proprio senza indizi visto che sono la prima! Grazie ed Un abbraccio.
No, sono la seconda. E’ che sono lunga e mentre scrivo succedono un sacco di altre cose. Il mio problema è più che altro cominciare qualcosa più che portarla avanti una volta messa in opera. Paura di fallire come dice Salvatore, che nel mio caso si manifesta non lungo il percorso, ma prima di partire.
Ciao Arianna, provo a descriverti la foto… E’ una strada asfaltata, con al centro una linea tratteggiata gialla, che sembra iniziare abbastanza larga e poi si restringe, dritta ed in salita solo sullo sfondo, dove sembra andare leggermente in salita e portare verso una sorta di montagna. La strada è tra due terre, con del verde sparso su un terriccio. Sullo sfondo c’è questa sorta di montagna sulla destra ed altre due “strutture” della stessa materia della montagna, ma che non ho capito cosa sono. Il cielo è di un celeste molto tenue, con nuvole sparse sottili che lo lasciano intravedere in parte in trasparenza.
Spero di averti almeno dato un’idea:-)
Un bacione 🙂
Grazie Ros per la tua descrizione. 🙂
Questa tipica strada americana, nel mezzo del nulla che vede sullo sfondo le montagne rocciose, completamente brulle, come delle stalagmiti di terra rossa scura, fa tanto venire in mente un film on the road di iniziazione, no?
In fondo solo chi è perseverante, come avete giustamente detto, inizia davvero a crescere e vivere!
E sono certa che voi tutti siete molto coraggiosi e temerari come dei veri eroi!!!
Un abbraccio!
😀
Grazie a te Vivi, e scusami se le mie descrizioni mancano di particolari senza dubbio importanti. E grazie per averci inserito nell’allegra squadra degli eroi: per quanto mi riguarda, devo anche a voi, te e Leo, la possibilità di conoscere e riconoscere questo “coraggio”:-)
Grazie 🙂
Scherzi Ros? E’ straordinario vedere le differenti interpretazioni di un’immagine. 🙂
Ognuno nota alcuni dettagli e dato che la fisica quantistica ci ha insegnato che la realtà è formata da vortici di energia, l’osservatore influenza ciò che vede e che l’oggettivo non esiste… non c’è scritto da nessuna parte qual sia la descrizione migliore.
Sarebbe anzi fichissimo se tutti ci mettessimo a descrivere una stessa immagine (senza leggerci però a vicenda) per vedere cosa ognuno di noi ci vede dentro. Impareremmo tante cose! 🙂
Un abbraccio e felice giornata!!!
Grazie Rossella per la descrizione. Questa volta non mi vengono in mente associazioni con la lezione, ma tu mi hai dato un’idea dell’immagine! Grazie.
ottima…..
roberto
“Esiste un solo modo per risolvere i problemi: diventare più grandi di loro “: ottimo invito alla perseveranza…:-) E più grandi dei problemi diventiamo mettendoci costantemente in discussione, chiedendoci perché quei problemi sono lì, cosa ci stanno indicando, cosa dobbiamo imparare, quale parte di noi ci stanno segnalando. So bene che ci sono momenti in cui vien voglia di mollare… E magari molliamo, ma ciò che molliamo prima o poi si ripresenta, fino a quando non lo risolviamo… E questa è una fortuna, perché significa avere tante possibilità.
Così come credo che la perseveranza possa essere alimentata dall’essere centrati su quello che stiamo vivendo, non perdendoci nulla del momento, e al tempo stesso con chiaro l’obiettivo che vogliamo raggiungere. Un pericolo c’è dietro l’angolo: l’attaccamento al risultato, con le relative aspettative che ci si appiccicano addosso e rischiano di rallentarci. Come giustamente dite, essere perseveranti significa anche sviluppare quel tanto di flessibilità che ci permette di valutare opportuni aggiustamenti lungo il percorso: cosa molto più facile da realizzare se teniamo sotto controllo e lavoriamo sugli attaccamenti. A volte gli intralci ci stanno segnalando che l’obiettivo che ci siamo prefissati non è il nostro Reale Obiettivo, e che vale la pena rivedere il tutto…:-)
Un caro saluto a tutti 🙂
La perseveranza è la virtù dei forti, dicevano i nostri nonni, nella saggezza popolare dei loro tempi.
Ma questa affermazione è pur sempre validissima anche oggi; in effetti chi persevera nel risolvere un problema o raggiungere un obiettivo, alla fine si scopre più forte, anche se magari il problema non l’ha risolto ancora del tutto o l’obiettivo non l’ha ancora raggiunto.
La perseveranza nell’errore, invece, è diabolica, diceva un vecchio proverbio.
Perseverare in un errore significa però che non si è ancora imparata la lezione di vita che quell’errore ci ha fatto studiare e allora bisogna studiarla nuovamente e con più attenzione e con questa perseveranza si raggiunge senza dubbio lo scopo.