Vi è capitato, a un certo punto della vostra vita, di fermarvi a fare un bilancio dei traguardi raggiunti e riflettere in modo più o meno critico sul vostro successo?
Ma che cos’è veramente il successo?
La parola successo è spesso legata al raggiungimento di grandi obiettivi e nel sentire comune non si può negare che sia strettamente connessa all’ottenimento di fama e denaro. Per questo forse la maggior parte delle persone non riesce a vedere nel successo una concetto che possa entrare a far parte della propria vita di individuo comune.
Anch’io cado spesso nell’errore di guardare al successo come a un gigante enorme e troppo lontano, lamentandomi e colpevolizzando le circostanze e i trascorsi di fronte alla difficoltà nel perseguire certi obiettivi.
Così facendo mi perdo il vero gusto del successo, ovvero…
il gioire ogni giorno dei piccoli traguardi raggiunti,
valorizzandoli e sentendomi fiera e soddisfatta per ogni gradino salito, preassaporando fiduciosa e paziente il gran risultato finale!
E proprio con l’invito a celebrare i nostri risultati ogni giorno, Leonardo di Paola ci introduce a un’innovativa strada che conduce al successo nell’interessante TeleTraining del Weco Club intitolato “Crisi vincente – Prerisultati, la radice del successo”, evidenziando come situazioni di crisi possano essere la più utile premessa, o per usare il curioso neologismo, prerisultato per il successo.
“Se non ti piace una cosa cerca di evitarla, se non riesci a evitarla cerca di trasformarla”. Le parole di Eric della Parra Paz, fondatore della scuola Colinde ed esperto di PNL sembrano quasi suggerirci che esista…
una chiave per trasformare tutti i disagi della vita in occasioni vantaggiose per noi. 😉
Leonardo e Viviana ci accompagnano proprio in questa direzione, mostrandoci come situazioni critiche possano essere il modo in cui il passato, il presente e il futuro comunicano con noi per poter costruire la nostra felicità.
Una delle tecniche descritte nell’audiocorso che ho trovato veramente efficace è quella del Backtracking, utilizzata per sciogliere alcuni blocchi disfunzionali emotivi che ci impediscono di procedere verso il successo.
Questa tecnica permette di sviscerare la vera identità di un blocco attraverso il linguaggio, prendendo via via sempre più consapevolezza del reale pensiero che vi si nasconde.
Provando a praticare questa tecnica, ho subito provato la sensazione di come un pugno nello stomaco possa via via trasformarsi in una bolla di sapone che, una volta scoppiata…
lascia al suo posto una sensazione di pace e di ritrovata potenza. 😀
Il tema di questo TeleTraining non può che riportarmi al nuovo ma ormai già famosissimo e-book anti-crisi “Il Botto! 50 Cose da fare subito per trasformare la crisi in opportunità prima che arrivi”, del quale sembra rappresentarne l’anima e lo scheletro.
Potete trovare questo audiocorso nell’area Unplugged insieme a tutti gli altri Teletraining di crescita personale e spirituale riservata ai soci del Weco Club.
Il Weco Club non è solo un corso per Wellness Coaching, anche se solo quello esaurirebbe le più ampie aspettative di preparazione professionale, ma è un vero e proprio parco dedicato alla crescita personale a 360°.
Per non parlare del Forum, cuore pulsante del Weco:
mai avrei pensato che un luogo virtuale potesse sprigionare così tanta energia viva! 😀
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
LEONARDO DI PAOLA says
Grazie mille Elena per questo gran bel post… sembri aver colto diversi punti chiave del teletraining realizzato per gli amici del Weco!
In particolare credo che non venga mai abbastanza evidenziato come il successo possa andare ben oltre il business e il denaro, coinvolgendo quella parte creativa e produttiva che tutti noi abbiamo – genitori, studenti, artisti, artigiani – ma che spesso siamo stati educati a misurare con il solo metro delle convenzioni sociali…
Complimenti per lo stile e grazie ancora per le belle parole: mi hai quasi fatto venir voglia di riascoltarlo… 😉
A presto rileggerti! 😀