
ORTO URBANO Live
Corso base per autoprodurre il tuo cibo in balcone o in giardino
Con Viviana Taccione & Leonardo Di Paola
al Casale di San Nicola (Roma)
Sabato 4 Giugno 2022, ore 10.30-18.00
Perché questo Corso…
Con i tempi che corrono diventa sempre più URGENTE imparare a costruire una minima autosufficienza alimentare, non solo saper far crescere pomodori e insalate, ma anche conservare semi antichi, coltivare senza veleni, evitare cibi OGM e “transumani” e risparmiare acqua.
Il tutto con un SISTEMA PRATICO E COMODO (e a prova di mal di schiena!) che ti farà innamorare dell’orto urbano e che sarà utile anche per chi ha spazi più grandi e sogna la completa autosufficienza grazie a trucchi antichi e nuovi dalla Permacultura, l’Agricoltura del non fare, Sinergica e Biointensiva.
IMPARARE A FAR NASCERE E CRESCERE CIBO SANO! Uno degli atti più RIBELLI per difendersi da questo continuo assalto programmato alla LIBERTA’ individuale e collettiva.
Argomenti del Corso:
- L’URGENZA DELL’ORTO
- LA FORMULA MAGICA
- COLTIVARE OVUNQUE
- TERRICCIO E LASAGNE ALTERNATIVE
- COMPOST E LOMBRICHI
- PACCIAMATURE E IRRIGAZIONI
- SEMENZAIO E AUTOSEMINE
- CONSOCIAZIONI E ROTAZIONI
- ATTENTI AL METEO
- TRUCCHI E BUONE CONNESSIONI
- GERMOGLIARE INTERNAMENTE
- “FACCIAMO UN ORTO COMUNITARIO?”
Chi sono i Trainer?
Viviana e Leonardo hanno frequentato insieme il corso di Progettazione in Permacultura (72 ore) nel 2011, e negli ultimi 10 anni hanno partecipato alla realizzazione del primo orto sinergico alla Libera Università di Alcatraz, progettato una Foresta Edibile e un orto sinergico terrazzato nel loro Ecovillaggio a Gubbio, e hanno sperimentato svariati tipi di orti urbani, dal “Muro della Pace” in cassette, al Vertical Garden nei bigonci.
Attualmente hanno 10 mini-orti pallet su ruote in terrazzo, uno in una vasca da bagno riciclata, e un “ortone” rialzato in scorze di castagno, in giardino.
Sempre alla ricerca di soluzioni sostenibili di autosufficienza, sono Soci di Semi di Comunità, la prima CSA di Roma. Esperti di Sviluppo personale e Alimentazione naturale (oltre 12 edizioni del Corso Autodifesa Alimentare), con i loro progetti formativi diffondono on line e off line, tramite il sito I FEEL GOOD, consapevolezza, benessere e libertà.
Partecipa anche tu a ORTO URBANO Live!
Una splendida giornata da passare insieme a Roma per imparare le basi dell’autosufficienza alimentare e conoscere un gruppetto ribelle di persone straordinarie! 🙂
Come tutti i corsi del progetto ARCAPACIS, anche questo Corso è offerto a fronte di un Contributo Solidale estremamente contenuto! 🙂
Il Contributo associativo solidale di 30€ (40€ la coppia, partner o amici) include il Corso, le dispense e l’assistenza post evento (con la possibilità di costituire un gruppo locale per realizzare un Orto Comunitario con gli Allievi!) Pranzo al sacco con – per chi vuole – dolci condivisi!
POSTI LIMITATI: è necessaria la prenotazione con un acconto, saldo il giorno del Corso
Per informazioni:
– Viviana redazione@ifeelgood.it
Prenotati subito con un acconto per garantirti il tuo posto:

PS. se per qualche motivo non riesci ad effettuare il pagamento tramite il pulsante qui sopra, prova a cliccare su quello giallo qui sotto…

In caso di problemi, scrivici a redazione@ifeelgood.it


Ti consigliamo comunque di iscriverti alla newsletter così non ti perdi nessun appuntamento o novità! 🙂
Per sapere di più sul progetto ARCAPACIS, clicca qui: www.ifeelgood.it/blog/arcapacis
Se hai DOMANDE o richieste particolari, o anche proposte di collaborazione, lasciale qui sotto tra i commenti…
Viviana & Leonardo ti risponderanno personalmente!
🙂
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ciao, mi chiamo Michela e faccio parte di un gruppo di mindfulness a Novate milanese. In uno dei nostri incontri abbiamo sollevato la necessità di creare orti urbani. Sareste così gentili da spiegarci meglio il vostro progetto? Si può proporre anche in altre città oltre a Roma? Possiamo collaborare anche noi? Che tipo di spazi servono e che materiali… Grazie!
Ciao Michela, certo!
Ti scrivo in privato.
🙂
Carissimi Viviana e Leonardo,
nel mio piccolo ho già messo in pratica i vostri insegnamenti in tempo di record. Le due piantine di “pomodoro da salsa nano patataro” che mi avete donato hanno già trovato fissa dimora nel mio balcone e ho già allestito una struttura con canne per sostenerne lo sviluppo. Considerate che ho pure battezzato i due “pargoli” e sono sicura che mi daranno grandi soddisfazioni oltre che i loro meravigliosi frutti.
Visto i tempi, ho trovato il corso ORTO URBANO di grande utilità. È sicuramente uno di quei corsi da cui non si può assolutamente prescindere se ci si vuole davvero disincastrare dalle maglie di un sistema che è sempre più tentacolare. Il concetto di orto si sposa benissimo con una visione umana dell’individuo e anche se per alcuni potrebbe non essere così, per me orto fa rima con libertà, amore, vita, creatività e tanto altro ancora.
Ecco questi concetti sono stati trasversali a tutta la “frizzante” narrazione di Viviana durante tutto il corso. Ho apprezzato tanto questo aspetto perché per me l’orto non è un qualcosa a cui dedicarsi ma un’espressione di ciò che siamo: in questo senso vi ho trovato “estremamente veri e appassionati”.
Gli argomenti trattati sono stati tanti, anzi tantissimi e molte delle nozioni, a mio avviso, oltre che sedimentare dovranno essere esperienziate. E su questo punto mi impegnerò in prima persona in modo da mettere in pratica ciò che mi avete trasmesso 🙂
Grazie di cuore per aver condiviso l’amore e la passione che nutrite per l’autosufficienza ortesca.
A presto,
Micaela Ma Prem Ishma
Ricercatrice spirituale, Consulente olistica, Master Reiki
http://www.universanima.com
Grazie di cuore Micaela, che splendida testimonianza! Sono contenta che i due patatari siano già piantati e felicemente battezzati, brava!
Appena puoi ficcaci sotto del basilico e se c’è spazio anche un tagete o una fragolina di bosco… 😉
A prestissimo e quando crescono un po’ mandami una foto dei pargoli… che mi sento un po’ Zia!
Viviana
Buongiorno Viviana,
ORTO URBANO è stato un corso davvero molto bello, interessante e sicuramente pratico.
Molte nozioni erano a me sconosciute non facendo parte del mondo “ortesco” ma sicuramente mi hanno spinto a vedere cosa c’è in quella direzione ed aumentare la curiosità verso ciò che è terra.
Ti ringrazio per la disponibilità, la simpatia ed anche le caramelle (anche se non le ho mangiate…vado sulla fiducia!)
Simone
Grazie Simone per quello che hai scritto!
Peccato per le caramelle… Erano buone e anche bio!!!
In bocca al lupo e un abbraccione anche da Leo…
Grazie Viviana e Leonardo per aver condiviso le vostre conoscenze, davvero preziose in questo momento. Il corso è stato molto interessante ed utile, ricchissimo di informazioni che ci avete trasmesso con tanto amore. Ho interrato le due piantine di pomodoro che mi avete dato accanto ad un piccolo basilico solitario che ringrazia e speriamo ora intanto nel primo raccolto. Per il resto andrà fatta molta esperienza.
Grazie a te Paola per il tuo entusiasmo e complimenti per la consociazione! Ti auguriamo un bel raccolto e pensaci quando mangerai il primo pomodoro ancora caldo di sole e appena colto!
A presto! 🙂