![](https://www.ifeelgood.it/blog/wp-content/uploads/2023/02/corso-orto-urbano-rialzato-viviana-taccione-arcapacis-723x1024.jpg)
ORTO URBANO RIALZATO Live
Corso base per autoprodurre il tuo cibo in balcone o in giardino
con Viviana Taccione
(Feat. Leonardo Di Paola)
Sabato 15 Aprile 2023, ore 10.30-18.00
Roma, Via del Casale di San Nicola, 150 (Olgiata-La Storta) Maps
Perché questo Corso…
Con i tempi che corrono diventa sempre più URGENTE imparare a costruire una minima autosufficienza alimentare, non solo saper far crescere pomodori e insalate, ma anche conservare semi antichi, coltivare senza veleni, evitare cibi OGM e “transumani” e risparmiare acqua.
Dato il panorama che si sta profilando, tra OGM, NGT, TEA, grilli, grano ucraino all’uranio e carne sintetica…
IMPARARE A FAR NASCERE E CRESCERE CIBO SANO è uno degli atti più RIBELLI per difendersi da questo continuo assalto programmato alla LIBERTA’ individuale e collettiva…
Il tutto però tramite un SISTEMA PRATICO E COMODO (e a prova di mal di schiena!) che ti farà innamorare dell’orto urbano e che sarà utile anche per chi ha spazi più grandi e sogna la completa autosufficienza grazie a trucchi antichi e nuovi dalla Permacultura, l’Agricoltura del non fare, Sinergica, Biointensiva e Rigenerativa.
![](https://www.ifeelgood.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/Slide_Orto_Urbano_Rialzato_Viviana_Taccione.jpg)
ORTO URBANO RIALZATO è un corso in aula, illustrato da slide, ma allo stesso tempo molto pratico e sensoriale (insomma, non vi faremo zappare, dato che il metodo non necessita alcun tipo di fatica o esperienza, ma solo la competenza per saper creare l’ambiente giusto… 😉)
Scopriremo insieme diversi modi COMODI per fare orti VERI che creino biodiversità, nutrienti e vita nei nostri terrazzi (anche mini), giardini, orti scolastici e comunitari.
![](https://www.ifeelgood.it/blog/wp-content/uploads/2023/04/Orto_Urbano_Rialzato_Viviana_Taccione-1024x684.jpg)
Argomenti del Corso:
- L’URGENZA DELL’ORTO
- LA FORMULA MAGICA
- COLTIVARE OVUNQUE
- TERRICCIO E LASAGNE ALTERNATIVE
- COMPOST E LOMBRICHI
- PACCIAMATURE E IRRIGAZIONI
- SEMENZAIO E AUTOSEMINE
- CONSOCIAZIONI E ROTAZIONI
- ATTENTI AL METEO
- TRUCCHI E BUONE CONNESSIONI
- GERMOGLIARE INTERNAMENTE
- “FACCIAMO UN ORTO COMUNITARIO?”
Chi sono i Trainer?
Viviana e Leonardo hanno frequentato insieme il corso di Progettazione in Permacultura (72 ore) nel 2011, e negli ultimi 10 anni hanno partecipato alla realizzazione del primo orto sinergico alla Libera Università di Alcatraz, progettato una Foresta Edibile e un orto sinergico terrazzato nel loro Ecovillaggio a Gubbio, e hanno sperimentato svariati tipi di orti urbani, dal “Muro della Pace” in cassette, al Vertical Garden nei bigonci.
Attualmente hanno 8 mini-orti su ruote in terrazzo, uno in una vasca da bagno riciclata, e 2 “ortoni” rialzati in scorze di castagno e 1 orto pallet in costruzione sul prato in giardino.
Sempre alla ricerca di soluzioni sostenibili di autosufficienza, sono Soci di Semi di Comunità, la prima CSA di Roma. Esperti di Sviluppo personale e Alimentazione naturale (oltre 12 edizioni del Corso Autodifesa Alimentare), con i loro progetti formativi diffondono on line e off line, tramite il sito I FEEL GOOD e il progetto ARCAPACIS, consapevolezza, benessere e libertà.
![](https://www.ifeelgood.it/blog/wp-content/uploads/2023/02/orto-urbano-rialzato-corso-viviana-taccione-883x1024.jpg)
Partecipa anche tu a ORTO URBANO RIALZATO Live!
Una splendida giornata da passare insieme a Roma per imparare le basi dell’autosufficienza alimentare e conoscere un gruppetto ribelle di persone straordinarie!
Come tutti i corsi del progetto ARCAPACIS, anche questo Corso è offerto a fronte di un Contributo Solidale estremamente contenuto! 🙂
Il Contributo associativo solidale di 30€ (50€ la coppia, partner o amici) include il Corso, le dispense e l’assistenza post evento (con la possibilità di costituire un gruppo locale per realizzare un Orto Comunitario con gli Allievi!)
Pranzo al sacco con – per chi vuole – dolci condivisi!
POSTI LIMITATI: è necessaria la prenotazione con un acconto, saldo il giorno del Corso.
Per informazioni:
– Viviana: redazione@ifeelgood.it
Prenotati subito con un acconto di 10€ per garantirti il tuo posto:
(Le coppie possono usufruire dello sconto solo versando 2 acconti, e indicando entrambi il nome del partner nel modulo di prenotazione)
![](https://www.ifeelgood.it/blog/wp-content/plugins/optimizePressPlugin/lib/assets/images/arrows/arrow-blue-1.png)
PS. se per qualche motivo non riesci ad effettuare il pagamento tramite il pulsante qui sopra, scrivici a redazione@ifeelgood.it oppure richiedi gli estremi per il bonifico o ricarica Poste Pay direttamente a questa email pagamenti@ifeelgood.it
![](https://i.imgur.com/yiheOIT.png)
![](https://www.ifeelgood.it/blog/wp-content/uploads/2022/03/orologio.gif)
Non puoi partecipare a questa edizione, ma ti interessa sapere quando c’è la prossima? Iscriviti!
Ti consigliamo di iscriverti alla newsletter così non ti perdi nessun appuntamento o novità di Arcapacis! 🙂
Per sapere di più sul progetto ARCAPACIS, clicca qui: www.ifeelgood.it/blog/arcapacis
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Il Corso ORTO URBANO RIALZATO appena concluso è stato davvero stimolante e arricchente, sia per chi già conosce la materia, sia per i neofiti, condotto con grande chiarezza e competenza da Viviana e Leonardo, e con simpatici momenti di sano umorismo. 😉
Il ritmo è perfetto, tanto che quasi ci si dimentica della pausa pranzo, e le slides sono sapientemente articolate ed esplicative. Molto utili gli esempi pratici tratti dalla loro esperienza sul campo, come anche il modellino in scala ridotta dell’orto, con tanto di supporto per le possibili coperture stagionali, e i vari barattoli con esempi di compost e terricci.
Il corso ORTO URBANO RIALZATO ha un ottimo taglio permaculturale, ed è una miniera di utili dritte e consigli per un “fai da te” low cost davvero sostenibile e di buon senso. A fine giornata ci si sente non solo motivati a mettere tutto in pratica, ma anche più sicuri e fiduciosi nell’iniziare a sperimentare.
Grazie di cuore a Viviana e Leonardo per aver saputo trasformare le loro conoscenze ed esperienze in un tesoro di pratiche operative per tutti! 🙂
Antonella Santini
Grazie ragazzi per il corso davvero molto ben curato e appassionante ❤️
Ci tengo a confermare che venire al corso da Genova è valso il viaggio!
I contenuti sono ricchissimi e coprono tutti gli aspetti possibili e vanno oltre l’immaginabile!
Viviana trasmette con grande vivacità la sua esperienza!
La pacatezza di Leonardo bilancia la sua effervescenza: ottima la conduzione a 4 mani!
Consiglio il corso? Sicuramente sì!
Ne farei un altro? Senz’altro, per metabolizzare tutti i contenuti del primo e magari fare anche qualcosa di pratico nel pomeriggio.
La ciliegina sulla torta? Avervi ospiti e sentire cosa fareste nel mio giardino 😉
Vi ringrazio molto, è stato un vero piacere conoscervi e spero di reincontrarvi presto!
Un abbraccio
Paola
Carissima Viviana,
Sono stata felicissima di aver partecipato al tuo prezioso corso dell’orto urbano rialzato, dove con una magistrale carrellata di argomenti hai dato modo a tutti noi di sottolineare il valore e le motivazioni del perché seguire la vostra strada ha un grande valore e beneficio in termini di salute, sostenibilità, autosufficienza e anche gratificazione.
I consigli ed i numerosi esempi sono stati utilissimi per comprendere come approcciare questa attività che potrebbe sfociare in passione!
Grazie anche al supporto ed agli interventi puntuali di Leonardo nel mettere a fuoco alcuni aspetti oltre a tutta la parte “tecnica”!
Siete una bellissima squadra vivente!
Un grosso abbraccio
Sabrina
Carissima Viviana il tuo corso sugli orti urbani è stato eccezionale. Sei bravissima e molto belle e accurate tutte le slide che ci hai mostrato.
Abbiamo trascorso veramente una giornata piacevolissima nonostante il tempo inclemente ci abbia costretto a rimandare il picnic sul prato ad altra occasione.
Ora non resta che rimboccarci le maniche e procedere col mettere in pratica tutto quello che abbiamo imparato e che il sole faccia il resto… Non vediamo l’ora di iniziare e già stiamo raccogliendo pallet e materiale vario per comporre i nostri cassoni in giardino.
Grazie, grazie ancora per la gioia che ci hai trasmesso!
Grazie anche Leonardo per i suoi preziosi interventi, per l’organizzazione e l’impegno profuso al fine di rendere tutto “perfetto”.
Siete una magnifica squadra e noi vi seguiamo e vi seguiremo sempre con stima e affetto.
Allora, che dire, alla prossima!
Marcella ed Elio
Cara Viviana, volevo complimentarmi per lo splendido corso di orto urbano che ci hai permesso di seguire..
Seppur in una sola giornata, sono arrivati tanti spunti ed informazioni ben oltre l’immaginabile, ma soprattutto sei riuscita ad accendere una fiamma di entusiasmo, quello di poter intravedere delle possibilità che finora rimanenevano nell’ambito dei sogni, le possibilità di metter su qualcosa anche nelle condizioni minimali più impensabili..
È rincuorante sapere che chiunque – e praticamente quasi dovunque – può iniziare a fare crescere le sue preziose piantine…
Pertanto un sentito grazie a te ed anche a Leonardo per il suo supporto
Un caro abbraccio
Antonello