Che grande gioia!
Tocca finalmente a me regalare un estratto Video dal mio ultimo Workshop Trasformazionale “Nuovi Modelli di Intelligenza Ecologica“, argomento a me molto caro! 🙂
E’ stato un magnifico privilegio per me condurre per oltre 3 ore “Nuovi Modelli di Intelligenza Ecologica“, un viaggio esplorativo sui generis (ma a suo modo doveroso), dove – con il sostegno del mio affascinante Super Coach Leonardo Di Paola – ho guidato i partecipanti verso una “riscoperta del Pianeta Terra”, esplorando insieme luoghi sconosciuti per ritrovare consapevolezza, congruenza ed unità con la nostra Mission.
Un viaggio che ci ha profondamente trasformato tutti, riportando alla luce la nostra vera essenza, offrendoci idee e soluzioni impensate, un percorso che anche tu potrai scegliere di intraprendere non appena tutto il programma sarà disponibile. 🙂
Eccomi qui in una delle mie foto preferite del corso, mentre – in un momento di relax tra le braccia di Leonardo – illustro il mio Decalogo per cambiare il mondo…
Novella Pocahontas o eterna sognatrice alla Don Chichotte, non lo so ancora…
Tu che ne dici?
🙂
So che davvero ho distillato l’essenza di quello che ho studiato e sperimentato negli ultimi anni, condividendo, tra le altre cose, 10 Azioni concrete che tutti noi possiamo fare da ADESSO, per riappropriarci della nostra divina responsabilità di evolverci aiutando noi stessi e gli altri.
In questo breve estratto, che spero di tutto cuore riesca a rendere la magica armonia in cui eravamo immersi, troverai:
- Perché la Mission è anche “Intelligenza Ecologica”
- Il mio trucco segreto (rubato dalle aule di Autodifesa Alimentare) per migliorare divertendosi
- Perché scegliere con Consapevolezza e con Passione
- Perchè acquistare equivale a Votare
- Un sistema per attivare Stati permanenti di “Felicità automatica“!
- Come risparmiare e lavorare di meno non cedendo alle lusinghe del Marketing
- Qual è il potente dono che ogni donna può offrire al suo cucciolo
- Il mio famoso urlo di battaglia: “Basta con i cattivoni!”
- Come usare la creatività per raggiungere l’Estasi Ecologica!
- Cos’è lo Space Clearing e come può aiutarci a “pulire” casa e anima
- Che significa Autoproduzione: vantaggi e benefici di essere autosufficienti
- Come evitare il disfattismo e cambiare davvero il Mondo!
Cosa che se da una parte ha reso piuttosto complessa la sua preparazione (più che altro perché selezionare immagini rappresentative tra mille non è cosa da poco! 😉 )…
… Dall’altra mi ha aiutato a rendere multisensoriale questa esperienza con spunti di svago, relax e divertimento, nonostante il tema piuttosto “impegnativo”.
Ad un certo punto abbiamo persino giocato insieme, con il “Gioco dello Scambio” che ha trasformato più di qualche serio professionista in un bambino alla ricerca di nuovi giocattoli! 🙂
Insomma…
Augurandomi che potrai vivere presto tutto questo insieme a noi, ti dono questi 18 minuti con amore… 🙂
Se hai già visto il video, non hai idea di che bel REGALO mi fai a lasciarmi un tuo commento proprio qui sotto…
TI RINGRAZIO in anticipo per la tua condivisione! 🙂
Se non hai ancora ricevuto il video, basta cliccare qui e richiederlo GRATIS, riempiendo il form che trovi nella pagina di presentazione del programma:
https://www.ifeelgood.it/ecologica
Peace & Love!
🙂
Viviana
P.S.:
Se ti è piaciuto questo momento di scambio, clicca sul pulsante BLU e condividilo con i tuoi cari, i tuoi familiari e con i tuoi amici su Facebook: grazie! 😀
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ti piacerebbe anche...
Ultimi post di VIVIANA TACCIONE (vedi tutti)
- Nuovo sito vivianataccione.it - 14 Gennaio 2021
- Il discorso di Kennedy a Berlino del 29 Ago 2020 sul Covid e la (tecno)sorveglianza - 31 Agosto 2020
- DRAWDOWN il libro che non può mancare! - 31 Maggio 2020
- [THE DOCTORS IS IN] Parliamo insieme di sostenibilità? - 19 Maggio 2020
- Libertà di parola, movimento, cura nella pandemia mediatica COVID-19 - 12 Maggio 2020
Beh… ero lì e sono senza dubbio di parte (come si vede chiaramente dal mio linguaggio non verbale in alcuni punti nevralgici del video!), però devo dire che – almeno qui da noi in Italia – di formatori che parlano in questo modo dell’aspetto ecologico della vita ce ne sono davvero pochissimi: grande passione, grande Amore, grande visione, oltre i limiti delle barriere ideologiche e di settore… questo è quello che si può pregustare da questo delizioso antipasto green… Brava!!! 😀
Grazie Super Coach! ♥♥♥
Sono felice che te ne sei accorto! 😉
“grande passione, grande Amore, grande visione, oltre i limiti delle barriere ideologiche e di settore” detto da te che hai una Mente così connettiva ed enciclopedica (non a caso sei “il Grande Cocomero” del Weco Club! :mrgreen:) è davvero un bellissimo complimento!
Io credo che se dobbiamo evolverci, dobbiamo finirla con le etichette e le divisioni.
Perché decidere cosa sia più importante tra le istanze umanitarie, ambientali, animaliste, la crescita spirituale o personale?
E’ tutto unito. Siamo tutti uniti e interconnessi…
Non ci può essere Amore per gli animali e odio e rabbia verso altri esseri umani. Né ricerca evolutiva quando si inquina il pianeta che ci permette di evolverci.
Innalziamo le nostre vibrazioni, comprendiamo pienamente le conseguenze delle nostre scelte personali, mettiamoci in azione… dando il buon esempio, con Amore, gioia e un pizzico di allegria!
Peace & Love!!! 🙂
Quando ci avvicineremo anche noi alle Coscienze piu’ evolute ( alcune nei Paesi nord europei) o magari di altri Pianeti, dato che questo lo stiamo distruggendo ( noi o le entita’ che Vi predominano?).
Grazie per l’ esempio illuminante e la testimonianza di Luce che portate nel nostro Paese e nel web,
siete bravissimi!
Grazie Roberta, sei sempre tanto cara!
Sì, sì… vedrai che prima o poi ce la faremo!
Un caro saluto! 🙂
Cara collega, grazie per le conoscenze e l’amore che condividi con tutti noi.
Posso dire che il video è L’ORO dell’ètà d’Oro, è la modalità di evolvere nella pace ed amore tra noi e il Pianeta, tra noi e gli animali.
Anche come fluidità del discorso, avrei guardato per delle ore le slide e gli insegnamenti e ti avrei ascoltata tanto a lungo, perchè guardare te nel video vuol dire ricaricarsi energeticamente di passione ed amore per la Madre Terra.
Grazie ancora tanto di cuore!
Tanta Luce,
Ana Maria
Carissima Ana Maria,
rimango sempre incantata nel leggere i tuoi commenti! Hai una capacità rara di esprimerti con le parole caricandole di emozioni vive… che è uno spettacolo.
Grazie a te!!! 🙂
Quando dici che “guardare te nel video vuol dire ricaricarsi energeticamente di passione ed amore per la Madre Terra” mi rendi davvero felice, perché vuol dire che stai riconoscendo in me la mia Mission!
Grazie grazie grazie grazie grazie…
Peace & Love!
Cara Viviana,
ho appena guardato ed ascoltato il tuo bel video rosso, e mi sento piacevolmente irrorata di verde, senza parlare dei baluginii gialli che sempre ritrovo in te… anche quel tocco blu accanto alla finesta è indispensabile! Che piacere ricevere nella propria casella di posta finestre con vista!
Beh……. anche io ero lì e non ero di parte… e sono daccordo con Leo che come parli tu di ecologia, di intelligenza ecologica non ce n’è per nessuno….! Ascoltarti e riascoltarti Vivi è una gioia immensa perchè si percepisce l’amore che hai dentro per quello che cerchi di condividere con gli altri ed è talmente palpabile questo amore che si può cogliere come un fiore… Grazie per quello che fai… davvero 🙂 Un abbraccio
Ciao Viviana, ho appena visto il video e devo dirti che mi e’ piaciuto molto sia quello che dici alle persone risvegliandole alla cura di se stesse e di cambiare iniziando da noi perche’ e’ cosi’ che si cambia tutti insieme questo mondo. Mi e’ piaciuta anche la tua energia quello che fai e credi lo emani da tutti i pori, anche la tua spontaneita’ e unicita’ nel presentare gli argomenti. Ti auguro di toccare tante persone con le tue splendide credenze sull’Amore e sul nostro Cuore. Un saluto a te Cristina.
@ Anna:
Carissima Anna, grazie per seguirci da tempo con tanto interesse… si vede nel tuo commento estremamente “colorato” 😉 … In effetti mi vesto spesso di rosso perché è un colore che mi dà energia sopratutto in pubblico. Non amo il giallo come colore di abiti, anche se mi rappresenterebbe forse di più, ma a rappresentanza del “giallo” c’è l’argomento che tratto, la multimedialità delle slide, la collana della pace, fiori e scarpe da ginnastica peluche!!! 😉 Hai ragione, meno male che ci sono tutti i colori, e anche quel meraviglioso indispensabile “blu”! 😉
Un abbraccio!
@ Lidia:
Mamma Dialli, che dire? Ti voglio “un sacco” bene! Mi lasci senza parole!
Grazie per aver creduto in noi e essere stata lì in quella memorabile Corso-Vacanza!
Grazie a TE per esserci sempre da qualche anno nella nostra vita in ogni occasione davvero importante! 🙂
@ Cristina:
Carissima Cristina, grazie per quello che mi hai scritto, mi ha fatto molto piacere! 🙂
E’ vero, credo che i problemi che affliggono questo mondo vengano dal fatto che le persone rinunciano ad esercitare il loro potere, e così facendo rinunciano a perseguire la loro Mission…
Se siamo qui per evolverci, Potere personale e Mission sono strettamente legati. E l’aspetto ecologico ed etico di tutto questo deve essere condiviso!!! Sì, tutti insieme ce la faremo! 🙂
A tutte e 3 un augurio dal cuore: “Libera la tua Mission!” 😀
Ciao Viviana. Mi sento in dovere di lasciare anch’io un segno del mio apprezzamento nei confronti del tuo lavoro. Che dire? Fantastico sarà poco? Assolutamente sì. Ti conosco, e con te anche Leonardo tuo partner in Autodifesalimentare, e per quanto riguarda la tua/vs preparazione sull’argomento ormai il mio giudizio si è consolidato sul tutto positivo. Inoltre annoto con grande soddisfazione che sei in continua crescita formativa e che, con il tuo naturale entusiasmo, trasmetti, quasi per trasudazione e osmosi, tutto quanto ha migliorato te stessa a chi ha la buona ventura di assistere alle tue presentazioni.
Parlare di I.E. sembra essere oggi un tema preso d’assalto dagli opportunisti dell’informazione, che cavalcano, magari in maniera non del tutto competente, l’emotività collettiva nei confronti dei problemi ecologici. Tu lo fai sempre con grande garbo, senza assumere posizioni di assoluto sbarramento e favorendo una transizione soft dal peggio al meglio (vedi ad esempio il tuo Pensiero Alimentare Positivo). Tu ci fornisci, per così dire, i grossi titoli e i relativi sottotitoli, lasciando ad ognuno il compito semmai di approfondire le varie tematiche attraverso incursioni speculative, più o meno prolungate, nei siti seri e specializzati. Naturalmente devo fare ossequio al vs sito di Ifeelgood.it e al corso di autodifesalimentare, ormai giunto alla piena maturità con le sue dieci edizioni, perché l’attività di sensibilizzazione e conoscenza, che portate avanti nel campo del wellness in tutti suoi aspetti, vi colloca senza alcun dubbio tra i migliori coaches italiani. A chi non vi conosce ancora a fondo nelle vs competenze suggerisco di provare ad avvicinarsi con fiducia ai vs corsi, l’arricchimento culturale e salutistico è garantito.
Bene, non mi dilungo oltre per non dare l’impressione di gettare incenso su di voi per dovere di comparaggio (che per certo non esiste).
Vi auguro ogni bene, un sempre proficuo lavoro, e vi lascio con un caloroso arrivederci.
Mi é piaciuto. Anch’io ho un orto da poco e ora comincio a fare qualche esperimento ma sono completamkente sprovveduto.
@ Michele:
Carissimo Michele, ho apprezzato davvero il tempo che hai dedicato nel commentare il nostro estratto video e quanto hai voluto dirmi! 🙂 venendo tu dalle Aule di Autodifesa Alimentare hai in effetti assistito già a delle mie lezioni sull’Ecologia della Nutrizione, un argomento che doveva necessariamente sbocciare in qualcosa di più ampio ed organico sull’Ecologia che sentivo fortemente di dover esprimere.
Scrivi “sei in continua crescita formativa e, con il tuo naturale entusiasmo, trasmetti, quasi per trasudazione e osmosi, tutto quanto ha migliorato te stessa a chi ha la buona ventura di assistere alle tue presentazioni.” Magari!!!





Sarebbe un magnifico dono di Madre Terra il potere di espandere per osmosi a tutti coloro che mi ascoltano il mio Amore per gli essere viventi, la mia voglia di restituire agli essere umani la dignità di scelta consapevole ed amorevole… Ci sto lavorando, chissà! 😉
Grazie ancora e un caro saluto a tutta la tua famiglia!
@ Federico:
Coraggio Federico! Nel Weco Club sto coordinando un progetto di Permacultura Urbana, ci sono esperti, ma anche persone alle prime armi (come me) o altri con il “pollice nero”…. e tutti insieme stiamo coltivando nei balconi ortaggi e spezie in modi che qualche tempo fa non avrei potuto neanche immaginare!
La Natura ci parla, basta essere pronti ad ascoltare con Amore! 😉
Sono certa che ce la farai! 🙂
Viviana sei davvero una bella donna, molto affascinante… e mi piace un casino come ragioni!!! :-* <3
Il video mi è piaciuto moltissimo ed è in linea con molto di ciò che già pensavo, inoltre mi ha dato delle dritte riguardo l'alimentazione che potrà essermi utile in futuro: sono celiaco e tendo al veganesimo, ma ho difficoltà a sostituire i formaggi (il problema è che mi fanno pure male =S ) che a me piacciono tantissimo! Mi sa che fino a che non trovo un degno sostituto dovrò ogni tanto rassegnarmi a qualche brufolo! XD
Stessa cosa per le uova, anche se queste non mi danno alcun problema, non trovo un degno sostituto… ammesso che esista! Addio pasta al forno! :'(
Tu che mi consigli?? O.o'
Grazie mille Oryu!





Non ci crederai ma ho appena pubblicato un ebook (a 4 mani con il mitico Leonardo Di Paola) tutto sul latte e i formaggi! Si chiama l’INGANNO DEL LATTE. DAL BIBERON ALL’OSTEOPOROSI: UNA STORIA DI AMORE E SOFFERENZA. Lo trovi qui: https://www.ifeelgood.it/latte 😉
In questo ebook affrontiamo l’argomento da talmente tante angolature (anche con i contributi di 2 Medici) che certamente troverai la motivazione che ti manca, inoltre ti consiglio vivamente di leggere le mie 3 STORIE SUL LATTE, le trovi in un capitolo a parte, e sono state scritte appositamente per chi ha la tua difficoltà e – ovviamente – ha deciso di cambiare!
Per le uova, inizia a prendere ESCLUSIVAMENTE uova biologiche (etichetta ZERO stampigliata sul guscio) meglio ancora se dal tuo contadino a km zero di fiducia, accertandoti di come tratta gli animali… E’ già un passo avanti. Se poi 1 volta al mese ti fai la pasta al forno, non credo che sia quello il problema!
Ti auguro il meglio,
Peace & Love!
🙂
Ciao Viviana, dei 4 video questo è quello che mi è piaciuto di più, chissà… sarà per la mia “anima
ecologica”… è stato molto piacevole ascoltarti, hai dato molti spunti interessanti e ti ringrazio molto per queste informazioni che stai diffondendo, recuperare il rapporto con la natura anche secondo me è molto importante e ti fa stare bene sopratutto, sono felicissimo che la “voglia” di verde e pratiche sostenibili si sta diffondendo sempre di più, per una società più sana ed equilibrata. Mi dispiace che per quanto riguarda la qualità dell’aria che respiriamo ci sarebbe da fare molto di più anche a livello legislativo per proteggere le persone da inquinanti pericolosi, inceneritori ecc…e mi fermo qui… lo so sto andando fuori “strada”, porta pazienza, ma la difesa dell’ambiente mi sta molto a cuore… mi è piaciuta molto l’idea di piantare un albero, io parecchi anni fa avevo piantato nel giardino un piccolo bonsai un pò “malatuccio”, per fortuna non solo si è ripreso ma oggi è diventato un bel alberello… Grazie ancora a te e agli altri 3 relatori per la passione che trasmettere nell’insegnare… condivido pienamente i complimenti che ti hanno fatto, sei una bellissima donna, simpatica e sensibile alle tematiche ambientali… un abbraccio, stupenda serata
Grazie di cuore Luca! 🙂
In effetti il Corso di Ecologia si è sposato perfettamente con gli altri 6 Workshop in programma…
Lì per lì poteva sembrare di no, mentre strada facendo ci siamo resi tutti conto che non si può raggiungere l’evoluzione, la completezza, la Mission, se non si è profondamente radicati ed “ecologici” dentro. Ed è stato un momento di consapevolezza in più per ricordare e liberare la nostra Missione su questa terra!
Certo ho dato al termine “ecologico” qualche accezione in più del solito 😉 che ben si sposa anche con la visione di “obiettivo ecologico” del Wellness Coaching… e nelle 3 ore e oltre di video ti assicuro che parliamo di tante cose, anche di rifiuti e inceneritori, ma sempre partendo da quello che NOI possiamo fare in prima persona!
Ti ringrazio anche a nome dei miei 3 favolosi colleghi…
Un abbraccio di luce,
V. 🙂
PS1: Non vedo l’ora di piantare una bella “Foresta edibile”, quando sarà daremo notizie tramite la newsletter di questo blog e magari ci verrai ad aiutare anche tu! 🙂
PS2: con tutti ‘sti complimenti mi fate venire voglia di fare qualche comparsata in più! 😉
cosa intendi per “comparsata”?
Se sarò “libero” vengo ad aiutarvi volentieri a piantare un pò di alberi…
mi piacerebbe avere una tua opinione sul movimento “Zeitgeist” e sul ” The venus project” per creare una società sostenibile, è un concetto molto avanti secondo me rispetto alla consapevolezza attuale ma chissà… non si sa mai…
Ti lascio un link con una breve intervista al fondatore del movimento su youtube trovi molto altro materiale…
http://www.youtube.com/watch?v=C8uVSXplnpU
in bocca al lupo per i vostri lavori futuri…
Molto interessante, però – dal poco che ho visto – un po’ troppo accentrato sui “cattivoni” e sul governo, sul “se solo potessimo” … e poco sulla responsabilità immediata personale dei singoli. Preferisco il Movimento della “Transizione”.
Ognuno deve AGIRE e fare quello che può. ADESSO.
Io faccio l’orto, adesso, io compro la bici, adesso, io sto cercando di acquistare un terreno con un casale da ristrutturare adesso (si fa per dire, sono anni che ci stiamo organizzando)… L’Autosufficienza e le Piccole Comunità sono la risposta, come dico spesso “serve un Feudalesimo Anarchico e illuminato (senza ius primae noctis)”. 🙂
Non vorrei andare fuori tema perchè questo articolo è dedicato a chi ha visto “NUOVI MODELLI DI INTELLIGENZA ECOLOGICA” e vuole commentare il Workshop 😉 , noi parliamo di queste cose nel Weco Club nel progetto “Il mio WEcoVillaggio” (www.wecoclub.it)… magari prima o poi ne parleremo lì anche con te!
Ciaoooo! 🙂
PS “comparsata”, per dire altri corsi dal vivo visto che tengo prevalentemnte corsi a distanza, in diretta, ma tramite sala virtuale on line.
certo capisco che non è molto attinente al video che ho visto, ma mi dispiace che hai valutato piuttosto “superficialmente” quello che ti ho proposto, in realtà si tratta di una riprogettazione della società molto intelligente e sostenibile che sfrutta la migliore tecnologia al servizio dello stato sociale, cosa che non è mai avvenuta prima, io la trovo molto interessante invece… Porta pazienza, io sono sempre alla ricerca di cose nuove, prospettive anche diverse dalla mia, per espandere i miei orizzonti poi prendo quello che mi piace da ogni cosa, talvolta sono eccessivamente curioso e un pò “indisciplinato”… stupenda serata…
Quanti complimenti… dire che non li condivido al 1000 per cento sarebbe dire una bugia! Però occhio ragazza che ti marco stretto, con tutti questi afficionados complimentosi! 😉
tranquillo, io sono un “bravo ragazzo”… degli altri non ti posso rassicurare… a volte basta così “poco” per far star bene gli altri… sei molto “fortunato” ad avere al tuo fianco una donna così ( ma serve che te lo dica io )… stupenda serata
♥♥♥
Tranquillo Amore mio! Resti sempre il mio “Afficionado” preferito!!! 😉
Viviana la motivazione non mi manca affatto!! Ho visto come trattano quelle povere creature e mi sento male al solo pensiero di mangiare formaggio o bere latte! 🙁
Ho provato a fare del formaggio veg ma la soia è difficile da trovare qui a Limone P.te…
Per le uova sono d’accordo con te in effetti le prendo al mercato quando posso il giovedì al paese che vengono da una produzione propria!
Meglio così! 🙂
Sei tu che mi hai scritto: “ma ho difficoltà a sostituire i formaggi (il problema è che mi fanno pure male =S ) che a me piacciono tantissimo! Mi sa che fino a che non trovo un degno sostituto dovrò ogni tanto rassegnarmi a qualche brufolo! XD“… Cmq la soia, e tanti altri prodotti che non si trovano nei piccoli centri, li puoi ordinare on line, è pieno di ottimi siti! 😛
Buona vita!
Si infatti mi mancano, poiché io ne facevo un uso smodato! Bevevo più latte io che un bimbo di 5 anni! =)
Potresti passarmi qualche sito attendibile? io sto in un paesino dove non c’è molto ed essendo zona turistica le cose costano il doppio! Per cui mi sa che l’unica è richiederle on line che penso mi costi pure meno! Grazie in anticipo!!
LEONARDO TI INVIDIO!!!! >_< Ma sono felice per te! 😀 <3
Ciao a tutti.
Ci credete che mio padre ha l’orto da quando era piccolo.Avendo un pezzo di terra lui può seminare molto ortaggi.Su questo fatto dice che i prodotti sono più genuini.
Visto che viene dalla miseria dice che una volta c’erano molti scambi tra le famiglie e si facevano quasi tutto in casa per andare avanti.
Comunque non è la mia passione coltivare l’orto, anche se stare in mezzo la natura e la terra mi radica!
Grazie mille.
Buon sabato a tutti!
Grazie Juri per la tua testimonianza! 🙂
In effetti durante la guerra c’erano gli “orti di guerra”, cioè tutti coltivavano nelle città , nei giardinetti, prodotti commestibili per sopperire alle carenze di quel periodo… Oggi invece… 😕 A dimostrazione che gli uomini fanno molto di più per “paura di perdere” che per avere un guadagno in benessere, cioè cibo gratis, biologico, sempre freschissimo e nutriente. 🙁
A me non piace vivere nella paura, non è certo per quello che invito – tra le tante cose – a partecipare ad un orto comunitario… Spero che prima poi sia chiaro a tutti che possiamo diventare pienamente responsabili della nostra vita, almeno nelle cose basilari, vivendo nell’Amore con la A maiuscola.
Buon weekend! 🙂
A me Viviana piace la comprensione e l’amore.Cambiare per dolore non mi è mai piaciuto!Lo faccio solo se è l’ultima spiaggia.Preferisco prevenire che curare.I miei famigliari non hanno compreso che se mangi: fritti, latte,mozzarelle,molto condito, ecc. ti arriva il conto a 50 o 60 anni e dopo cosa fai?Anche se sembra che a 25-35 anni tutto va bene, a lungo andare ti accorgi di patologie.
L’orto dipende come c’è l’hai.Ho un libro apposta dove se uno fa quello che dice va a fare l’ortolano di mestiere.Chi l’ha scritto ha quella passione e fa solo quello ovviamente.E’ chiaro che certi ortaggi se non ci stai dietro bene non crescono.
Sono stato in un bel posto negli appennini di Bologna e vi garantisco che è un posto da sogno da abitare!Stile dove avete fatto il corso voi.In mezzo alla natura c’è una gran pace.Molti illuminati o esseri consapevoli vivono in questi posti o praticano meditazione.
Buona vita a tutti.
Ciao Juri, mi hai incuriosito mi puoi inviare il titolo del libro e il nome del luogo in cui sei stato vicino a Bologna? Se non fosse possibile per motivi di “pubblicità” chiedo gentilmente a Viviana se può fare da tramite e inviarmi le informazioni richieste, spero sia possibile, grazie per la collaborazione. Stupenda giornata a tutti
Juri, scrivi il titolo del libro per favore….. grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Nulla in contrario, se Juri vuole rispondere! 🙂
Complimenti, il tuo è un ottimo esempio di approccio a 360 gradi al difficile tema dell’ ecologia, che è evidentemente ancora percepito in modo banale e superficiale dalla maggioranza delle persone.
Infatti, perchè possa esserci il vero salto quantico, occorre un profondo cambiamento a livello di coscienza, che implica una totale responsabilità del singolo individuo in tutti gli aspetti della sua vita, che invece è abituato a delegare alle istituzioni la soluzione dei problemi che egli stesso crea, o contribuisce a creare, per ignoranza, o perchè sottovaluta le conseguenze delle proprie azioni, o per pigrizia.
Io personalmente sono sempre stato convinto che ciò che determina maggiormente i problemi ambientali attuali è l’ indole umana, fondamentalmente egocentrica, che porta facilmente alla negligenza, alla superficialità, alla disattenzione, alla deresponsabilità e al menefreghismo.
Questo cambiamento di coscienza però può avvenire solo parallelamente ad un cambiamento del sistema di valori che è alla base della nostra società.
Ho però fatto un pò fatica ad ascoltare tutto perchè, come avevo già segnalato a proposito dei precedenti video, il volume audio è piuttosto basso.
Carissimo Michele, grazie del tuo feedback! 🙂
E’ vero non tutti sono pronti per questa evoluzione, ma certo non possiamo prendercela con loro, che ne sai… magari qualche vita fa eravamo molto peggio! 😉
Facciamo del nostro meglio per diffondere certi concetti, ancora una volta con Amore, Stima e Fiducia verso gli altri, e i cambiamenti, complice la Nuova Era, il 2012, l’energia di Madre Terra… arriveranno!
Hai ragione, il Workshop ha un audio ambientale (scelto anche per non rendere troppo formale l’evento e rendere liberi i Trainer di muoversi ed interagire tra di loro e con i partecipanti), e quindi l’audio sui portatili o pc con le casse integrate può non sentirsi al meglio.
Come già detto, basta sentirlo con le cuffie o con un paio di casse aggiuntive che ormai tutti quelli che usano Skype e/o desiderano sentire la musica e i video su PC utilizzano!
Peace & Love!
Viviana 🙂
Arisalve! 😛
Qualcuno potrebbe passarmi qualche sito attendibile di vendita on line di prodotti veg? sto in un paesino dove non c’è molto ed essendo zona turistica le cose costano il doppio! Per cui mi sa che l’unica è richiederle on line che penso mi costi pure meno! Grazie in anticipo!! ^_^
Ciao Oryu… Che intendi per prodotti veg?
Io non ti parlavo di prodotti veg ma di soia, cereali e legumi integrali e biologici. Da quello ci fai tutto.
Ricordiamoci che tutto ciò che è vegetale, integro, fa parte della nostra tradizione culinaria ben prima che si coniassero etichette varie… mangiare vegetale e biologico ed integrale è anche molto economico se non si comprano prodotti lavorati, con etichette pseudo-salutistiche o di altro tipo.
Per assurdo… Anche una carota, se vogliamo è veg, ma se tu la chiami così, la pagherai il doppio e finirai per dividere in 2 categorie tutte le persone che da sempre mangiano le carote ! 😉
Io cerco di comprare tutto localmente, ma cmq ho sempre trovato ottime materie prime, una grande scelta di cereali e legumi, da questo sito: http://www.tibiona.it/shop/
Il proprietario, che ha un mulino, ha anche fatto il nostro corso on line di Autodifesa Alimentare!





Spero ti sia utile! Per altre domande ti invito ad andare sul blog di http://www.AutodifesAlimentare.it/blog , dato che questo spazio è dedicato ai commenti sul corso “Nuovi modelli di Intelligenza Ecologica”, e non vorrei confondere i lettori. Ciaoooo! 🙂
Cara Viviana, ho visto la 4 parte del tuo video e desidero ringraziarti. Mi piacerebbe sapere, visto che citi più volte la Transizione, in quale modo potremmo collaborare per estendere una consapevolezza ecologica, ambientale e sociale che della transizione sono il perno. Ad esempio, a San Lazzaro (BO) , stiamo sperimentando molte attività nel nostro gruppo di Transizione, del quale invio il link al blog : http://sanlazzarointransizione.wordpress.com/
Le Città in Transizione in Italia sono sempre più numerose ed attive e sempre più sono le persone che sentono l’esigenza di essere pro-attivi rispetto alle sfide di questo momento storico.
Se chi legge non ne sa nulla di transizione, invito a cliccare qui : http://transitionitalia.wordpress.com/
Ciao ed ancora Grazie.
Grazie a te Silvano e complimentissimi per quello che state facendo! 🙂
Oltre al progetto “Il mio Wecovillaggio” di Intelligenza Ecologica, Decrescita e Transizione on line, che gestisco all’interno della Membership di Wellness Coaching del Weco Club (http://www.wecoclub.it/#WecoVillaggio), oltre ai prossimi corsi che ho in mente di fare dal vivo 🙂 …
Abbiamo anche un BLOG SPECIFICO aperto a tutti, dove chiunque studi Permacultura, Transizione, Decrescita SUL SERIO (astenersi markettari e greenwashingari 😉 ) e sia portavoce di progetti in questo campo può iscriversi (registrazione GRATUITA) e postare eventi, fotoreportage, idee, campi di lavoro e scambi vari…
Questo è l’indirizzo: http://permacultura.ifeelgood.it/
E qui c’è la ratio dell’idea, nata per tenere insieme un gruppo che si è conosciuto ed apprezzato durante un corso di 72 h di progettazione in Permacultura, ma essenzialmente siamo aperti a collaborazioni in tutta Italia: http://permacultura.ifeelgood.it/annunci/benvenuti/
Ogni EVENTO inserito viene automaticamente inviato via mail a tutti gli iscritti al blog, quindi se l’unione fa la forza… può essere un primo veicolo per collaborare.
Questa la primissima cosa che mi viene in mente!
Teniamoci in contatto!!! 🙂
Peace & Love!
Ciao a tutti.
Il posto di Bologna non è un agriturismo o aperto a qualcuno.E’ un posto normale dove una persona ha scelto di vivere e lavorare nel proprio studio.
Ho letto solo ora quello che avete scritto.
Il libro si chiama: “Orto di casa per le quattro stagioni”.
http://libreriarizzoli.corriere.it/L-orto-di-casa-per-le-4-stagioni.-Manuale-pratico/qwWsEWcVD_UAAAEt9XlKc8X4/pc?CatalogCategoryID=ixGsEWcW0pwAAAEpXHkfmqGA
grazie per la risposta, buona giornata
Ciao Viviana 🙂
Ho visto il video e sono totalmente d’accordo con te sullo stile di vita che proponi …
Io , dal canto mio , cerco già di vivere in questo modo da parecchio tempo e sto insegnando a mio figlio Francesco tutto quello che penso gli possa essere utile per il suo futuro ( anche se a volte è lui che insegna a me le nuove strategie di vita “eco” – sta frequentando il quarto anno per geometri e scopro con piacere che stanno insagnando loro molto di quello che riguarda questo argomento – 😀 )
Preparo da me tutto quello che posso ( creme e saponette comprese ) con l’aggiunta dell’ingrediente speciale che ho sempre aggiunto a tutti i miei preparati : ho insegnato questo anche a Fra quando era piccolo e facevamo ( bei tempi ! 😀 ) insieme il pane e la marmellata : al momento giusto dicevamo : ed ora l’ingradiente speciale ! E mandavamo ” tanti bacini ” a quello che stavamo preparando … ^_^
Ora preparo da sola , ma l’ingrediente speciale è sempre presente , perchè è strettamente necessario alla buona riuscita di tutto quello che preparo … ^_^
Sono felice e ti ringrazio per avermi dato la possibilità di poter condividere con tutti voi questo lato della mia vita .
Sapere che ci sono molte persone che la pensano come me , mi riempie il cuore di gioia . Come mi ha riempito il cuore di gioia vedere attraverso il video come siate legati , Tu e Leonardo , da un sentimento profondissimo ( eravate bellissimi quando nel video vi si vedeva vicini … due autentiche fiamme gemelle <3 … )
Che Dio vi benedica sempre … e benedica sempre la vostra Mission … <3
Vi abbraccio con stima e profondo affetto
Giovanna
Dolcissima Giovanna!
Grazie di questa visione meravigliosa dell'”ingrediente speciale”… Hai proprio ragione, è essenziale quando si prepara da mangiare e anche quando ci si appresta a mangiare.
E’ un po’ come il “pollice verde”, se ami le piante, loro crescono e ti ringraziano.
E’ l’Amore, l’attenzione, la cura, quelle piccole parole che dici loro, che le fanno crescere.
E perché non dovrebbe essere lo stesso con il cibo? Siamo fatti di cellule, e ogni cellula può sorridere! 😀
Mi fa tanto piacere quello che hai scritto di me e Leo (mi hai fatto arrossire! 😉 ), sono così grata all’Universo per questo dono! So che dobbiamo assolutamente ricambiare… e stiamo cercando di farlo… speriamo che la Mission che ci siamo scelti sia utile al maggior numero di persone possibile! 🙂
Un abbraccio dal cuore, un saluto speciale a Francesco e… restiamo in contatto!!!
Viviana 🙂
Ciao Viviana,
subito una confessione: avevo letto alcuni tuoi articoli nel tuo blog, alcuni condivisi, altri un po’ meno. Mi avevi dato l’idea di una di quelle integraliste talebane del purismo vegetariano! Perdonami fin da ora.
Ho visto il tuo video e mi sono ricreduta. E ho trovato in te un mondo che mi appartiene sempre più ogni giorno che passa.
Io sono stata una consumatrice e produttrice di SPAZZATURA, sia in termini di cibo che di prodotti in generale. Ora vivo in campagna con un fidanzato giardiniere. Ho un bell’orto (purtroppo solo primaver-estivo, per ora), meli, peri, ciliegi, noccioli e noci. Ho imparato a sentire l’energia delle piante…ho pianto dalla commozione quando sono spuntati i narcisi e le altre bulbose piantati in autunno. E ho iniziato a dare Fiori di Bach alle piante che travaso e che tento di salvare dopo qs inverno rigido…e funzionano. Ho creato una sorta di reparto rianimazione di tutte quelle piante che i ns clienti non vogliono più perchè non sono più da catalogo (ci sarebbe da farci un post su sto argomento..non so se hai idea di quante piante finiscono nel pattume perchè non fanno i fiori di “plastica” che la gente vuole…spreco anche di una gran massa di denaro tra l’altro), me le curo e me le ripianto nel mio giardino…che gioia! Ti sembrerò un po’ assurda.. 😉
E’ da un paio d’anni che sono convinta che la fine del mondo per come lo abbiamo sempre visto è iniziata. Qs sistema non può durare, abbiamo ancora bisogno di altre prove?
La terra sarà la via, lei ci sfamerà. E come ha aiutato (e aiuta) me nei momenti di ansia, di sconforto, di perdita dell’armonia, credo che possa illuminare un po’ tutti.
Io riciclo le cose più strane, adoro il fai da me inclusi vestiti, arredi, bijoux…lo facevo di istinto, perchè mi fa star bene, ora anche grazie a qualche tuo spunto (che approfondirò) ho più motivazioni.
Sono per l’economia del baratto da un pezzo…mi prendono per matta, ma ora ti ho trovato.. 😉
Grazie davvero per il tuo impegno.
Un abbraccio
Buona Pasqua
Daniela
ciao Daniela,
che bella condivisione grazie, mi hai regalato un sorriso…
se tu sei “matta” allora siamo in due… e non credo che siamo gli unici… sempre più gente si sta accorgendo dell’importanza di vivere in equilibrio con il pianeta, sono ottimista, per il futuro mi immagino un mondo pieno di verde… e un lento “ripristino” anche delle zone inquinate.
Colgo l’occasione per fare a tutti, i miei migliori auguri di una serena ed “ecologica” Pasqua… e di trovare “nell’uovo” l’ispirazione per la realizzazione dei vostri sogni… Un abbraccione
Carissima Daniela, complimenti… che bella vita che ti sei scelta!!! 🙂
Questo dimostra che si può sempre decidere di cambiare, in ogni momento, grazie per la condivisione!
E’ verissimo, come si fa a non emozionarsi in questi giorni quando tutto sboccia e la Natura si sta rimettendo in moto… nonostante noi? 😉
Anche io sogno di aprire una sorta di vivaio (anzi di “spaccio”) di piante, e non quelle “di plastica” 😉 ma quelle “utili”, per un verso e per un altro. Non sono ancora molto esperta, ma studio la sinergia tra le piante e da qualche tempo osservo le cosiddette “erbacce” (che poi si mangiano, attirano farfalle, sono colorate, donano nutrienti al terreno) con occhi nuovi!
Mi ha fatto ridere la tua “confessione”…
Hai ragione, certe volte sono “tosta”, ma non mi avevi mai ascoltato in voce allora!!!
Gli amici di Autodifesa Alimentare o del Weco Club sanno bene che non si sa mai quando inizierò a parlare di cartoni animati o farò la “cipigliosa” se solo calpesti un fiore…
Ma non amo le etichette perché le etichette dividono, e non mi considero (chiedo scusa in anticipo!) né vegetariana né vegana… semplicemente non mangio carne, ho appena scritto un ebook contro il latte e i latticini (e lo sfruttamento intensivo di animali e risorse), adoro tutto ciò che è verde e mangio per lo più vegetale.
Come amo dire, io credo che tutti noi possiamo acquisire “livelli progressivi di consapevolezza”, più ne acquisiamo più abbiamo il dovere di espanderci, riflettere luce ed amore ed aprirci per ispirare gli altri. Io cerco solo di fare del mio meglio e ho ancora taaaanta strada da fare!
E non vedo l’ora di potere “aprire” e condividere ancora di più, non appena sarà realizzato il nostro progetto per l’EcoVillaggio! Allora magari ci incontreremo tutti dal vivo e festeggeremo insieme ogni stagione!
Anche per te tanta luce, Peace & Love e… restiamo in contatto! 😀
V.
PS: Approfitto per fare gli AUGURI a tutti voi.





In questi giorni di festa riposiamoci e cerchiamo di guardare con occhi nuovi e creativi ciò che ci circonda, il sole, la pioggia, le nuvole… E anche tutto ciò che cresce, sboccia, vola, profuma, e che santifica questo meraviglioso Pianeta!!!
Mi piace, mi piace, mi piace! Complimenti Viviana 🙂 fantastico!
Grazie grazie grazie! Benvenuto a bordo George Luis!!! 🙂
Ma quanto è bello sto video?! 😀
veramente favoloso… però una cosa te la voglio dire…
Sei sublime in questo video!!!!! *.* Si vede che parlare di ecologia fa uscire tutta la bellezza che c’è in te!
sarà la passione che ci metti, boh…non lo so però…wuaw!
un bacione ^_^
Grazie Sandrine!
Se non ci fossi bisognerebbe davvero inventarti! 🙂
E’ così bello averti accanto… da quel mitico giorno che sei entrata nell’Aula virtuale di Autodifesa Alimentare e hai deciso di mettere le ali con noi!
Un bacio grande!!! 😀
Quel mitico giorno, Vivi… non lo dimenticherò mai… mi ha cambiato la vita!!!
ed era in questo periodo dell’anno… 4 anni fa se non sbaglio.
E seguirvi in queste avventure, crescere dentro e fuori grazie a tutte le ricerche che avete fatto, l’amore che avete messo in ogni vostro contributo è stato, ed è tutt’oggi, il viaggio più entusiasmante che io ed Ale abbiamo fatto.
Siete 2 persone speciali, con un cuore e un anima di Luce e non ve lo ripeterò mai abbastanza perché è qualcosa che va oltre alle semplice parole: Vi stimo, riconosco la divinità in voi e vi voglio un bene immenso :-*
ps: tuto quanto scritto sopra è ampiamente condiviso dalla mai dolce metà 😀
Mamma mia che belle cose che vi dite Sandra e Vivi…….. io non sono capace……. ma mi piace assai leggerle… 😉
Per Sandrine:
sei davvero molto dolce… hai il grande e raro dono di riuscire a trasformare senza sforzo affetto, dolcezza e simpatia in energia pura… è questo che ti rende speciale: la capacità di dare corpo alle emozioni in modo fluido e spontaneo, come una bimba estremamente saggia che sa quello che sente e che non ha problemi a far circolare questa energia amorevole! 😉
Per Lidia:
non siamo tutti uguali, forse a te manca – come a noi del resto – la freschezza empatica di Sandra… però in questa stessa pagina ci sono le prove che quando ti ci metti anche tu sai far aprire i cuori come per magia! 🙂
Grazie Leo 😉 anche a te tvtb 🙂
Ciao Viviana,
vorrei dirti che la tua idea di uno spaccio di piante utili è meravigliosa. Intanto cosa intendi per piante utili, ammesso che ve ne siano di “inutili”… Io frequento il mondo dei vivaisti e vorrei capire cosa ti frulla in testa, perchè, anche se non ti conosco per niente, mi aspetto che sia decisamente una cosa “fuori norma”! 😉
Leggendo il post sulla zuppa di ortiche, credo scritto da Leonardo, avete citato la vitalba (a noi giardinieri non è simpaticissima!! ammetto…), è utile anche lei?
Mi piacerebbe saperne di più, se ti va e se hai tempo
GRAZIE DAVVERO PER LA TUA ATTENZIONE
Daniela
Grazie Daniela per la tua domanda, tu staresti benissimo nel Weco Club, sai? 😉
Nella sezione “Il mio WecoVillaggio” parliamo anche di Green Economy e di nuovi lavori verdi e diamo grande spazio alle attività a contatto con la Natura. Mi sono diplomata in Permacultura con Saviana Parodi lo scorso anno e mi sono appassionata di “piante utili”…
Una pianta (o un albero) utile è una che ha da una a più funzioni contemporaneamente, oltre ovviamente a pulire l’aria, cioè… si mangia (anche se non va “di moda”), magari ricca di proprietà antiossidanti particolari, rilascia nel terreno sostanze nutritive, fa fiori profumati che attirano insetti buoni (api-farfalle-coccinelle etc…), sostiene il terreno con radici profonde, protegge le piante vicine in consociazione, cresce veloce e dà legno per utensili, o materiale per pacciamare, o foraggio etc… Ci sono tantissime piante così, con diverse funzioni, alcune risolverebbero la fame nel mondo se solo ci fosse interesse a diffonderle… 🙁
Ecco… Nel Weco (www.wecoclub.it) io mi occupo di Ecologia della nutrizione e di Decrescita, Parmacultura urbana, Autoproduzione, Riciclo creativo… parlo di tutto questo e molto altro… E speriamo ben presto di passare all’azione! 🙂
La Vitalba non è una pianta da vivaio, né da “spaccio di piante utili”, nel senso che sarebbe buffo venderla anche in ambito permaculturale, visto che è la dannazione di tutti i giardini, ma se la trovi, invece di dannarti, ne cogli i germogli teneri e te li mangi, sbollentati, nella frittata alle erbette, o con gli spaghetti! 😉
Inutile accanirsi se in un angolo del giardino hai la Vitalba, o l’ortica, o la borraggine, o i topinabur… sono tutte piante ottime da mangiare… Vuol dire che hai un orto spontaneo, e un luogo dove la Natura cresce rigogliosa…. magari da tenere ai margini del giardino, ma… perché no? E ci sono tante altre piante da tenere in considerazione rispetto quelle “solite” e “inutili”, energivore ed esotiche che si trovano in giro!
Tutto qui! Spero di esserti stata di aiuto!
A presto,
V. 🙂
Grazie davvero cara Viviana!!
Farò un “giro” nel Wecoclub al più presto, mi hai dato molti spunti…anche per la mia attività di giardiniera.
Buonissima giornata
Daniela
Molto molto interessante e ricco di spunti pratici. Fantastico l’entusiasmo che trasmetti. Invoglia sicuramente a fare, fare e fare.
Grazie
Grazie cara Elisabetta,
sono contenta che ti sia piaciuto! 🙂
Sì, sono convinta che solo il “Fare” ci salverà, per armonizzare i nostri Chakra superiori con quelli di base e radicarci con Madre Terra… 😉 Certe volte siamo portati a riflettere, studiare, pensare, “cogitare” troppo, e non trasformare i pensieri in azione. La soddisfazione che provi quando hai portato finalmente in realtà tutto il tuo pensare è enorme!
Peace & Love!
V. 😀
Avete mai sentito parlare di persone che oltre le parole che dicono sono congruenti anche con i gesti?
Condivido cosa dice Viviana.
Essere consapevoli e avere la comprensione per farlo fa succedere le cose, altrimenti si gira a vuoto.
La consapevolezza sta nel centro e con la mente si gira in tondo nel cerchio senza fine.
Questa cosa mi sta aiutando molto.E’ da approfondire ovviamente.
Buona domenica!
Condivido in pieno questo spirito, adoro letteralmente il baratto, i gruppi di acquisto solidali e i movimenti di decrescita. Il prossimo passaggio per me sarà provare a lanciarmi nel mondo degli orti e della autoproduzione piantando qualche vetegale sul mio balcone..nonostante il mio pollice nero…e che la Vita me la mandi buona! 😉
Grazie grazie e ancora grazie per il preziosissimo lavoro che fai! 🙂