Nuova rivoluzione tribale: perché dovremmo farla e che significa esattamente?
Per capirlo dobbiamo partire da un dato di fatto indiscutibile: quello che siamo in grado di vedere determina le azioni che siamo in grado di fare. Questa massima esemplifica in modo chiaro perché ciò che chiamiamo “prospettiva”, “quadro generale”, “punto di vista” sia tanto importante nella nostra vita, in generale, e nel nostro lavoro di crescita personale, in particolare.
Questo ha a che fare con la cultura che abbiamo (o che a ben vedere ci ha…), intesa sia come corpus di conoscenze teorico-pratiche, sia come costellazione di convinzioni, la celebre programmazione mentale di cui parliamo spesso e che determina i nostri desideri spontanei, orienta i nostri passi quotidiani e dirige le nostre scelte di vita.
La prospettiva che abbiamo condiziona pesantemente il modo in cui agiamo…
Spesso tuttavia ci sono assunti, presupposizioni, dati di fatto in cui siamo talmente immersi da non riuscire neanche a vederli, come l’acqua dell’oceano per un pesce che ci vive dentro.
Ed è un peccato, perché questi assunti ci condizionano più di quello che pensiamo, ed è estremamente difficile diventarne consapevoli – figuriamoci cambiarli! – se non ci facciamo guidare da menti con punti di vista realmente alternativi.
Una di queste è Daniel Quinn, critico culturale – come lui stesso amava definirsi – di grande lucidità e intelligenza, che ci ha donato – in 3 romanzi e una serie di saggi – un punto di vista sulla nostra civiltà che definire alternativo risulta limitante.
… Ma spesso per accorgercene abbiamo bisogno di approcci nuovi: come quello di Daniel Quinn.
Un punto di vista sull’essere umano semplice – ma potente come pochi e realmente rivoluzionario – che partendo dalle basi economiche della nostra attuale cultura – passando per le religioni, l’educazione, lo stato, l’etica, l’ecologia – ci aiuta a capire perché la maggior parte di noi – nella maggior parte del loro tempo di veglia – si sentano infelici e insoddisfatti.
Una lezione magistrale da cui partire per capire come sia possibile andare oltre ciò che ci inchioda in uno stato di infelicità antropologica da oltre 10.000 anni, ricostruendo un passo dopo l’altro una società più serena, felice, sana e resiliente.
Un approccio antropologico che rivoluziona le nostre convinzioni sulla felicità, partendo dalle basi preistoriche della nostra Civiltà.
Pronti a scoprire verità scottanti e mettere in discussione ciò che avete sempre dato per scontato?
Martedì 28 Aprile scopri con noi i segreti della Nuova Rivoluzione Tribale?
NUOVA RIVOLUZIONE TRIBALE.
Come e perché ricostruire un mondo felice e resiliente™
Leonardo Di Paola + Viviana Taccione
Martedì 28 Aprile 2020, ore 21.00
Aula on line riservata ai Soci del Weco Club
Ancora non sei iscritto al nostro Weco Club?
Che aspetti? Sei ancora in tempo… Clicca qui e iscriviti subito!
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento