Ecco la FOTO che abbiamo scelto per ispirarti a percorrere la via della Natura.
La Natura che non può essere ghettizzata, circondata, relegata a mero giardinetto pubblico in una vita piena di asfalto e di cemento…
“Quando ti è possibile, cammina a piedi nudi a diretto contatto con la terra (…)”
Come leggerai, questa è solo una piccolissima anticipazione…
Infatti in quanto iscritto al Programma “99 Strade di Crescita Personale“, trovi nella tua casella email una Micro Lezione completa che ti illustra i vantaggi (e il modo) di intraprendere questo passo evolutivo.
Ci piacerebbe moltissimo conoscere la tua opinione!
Sentiti libero di dirci che ne pensi e di lasciare qui sotto un tuo commento.
Non sei ancora iscritto a 99 Strade? 😯
Iscriviti anche tu a “99 Strade di Crescita Personale“, il nuovo programma di I FEEL GOOD in 99 Micro lezioni quotidiane da leggere in 2 minuti che possono contribuire ad illuminare la tua giornata! Per informazioni: www.ifeelgood.it/99
Ti PIACE questa foto?
Aiutaci a diffonderla sui SOCIAL NETWORK!
Basta cliccare qui sotto “Like” o sui vari pulsanti di condivisione.
Grazieeeeee! 🙂
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
salvatore capalbo says
Ciao a tutti,il tema di oggi mi fa sentire molto fortunato perché ho l’opportunità di camminare tutti i giorni in un piccolo pezzettino di campagna.Camminare a piedi nudi sulla terra o sui prati lo faccio da sempre,da bambino per gioco adesso da adulto con più consapevolezza.Un’altra cosa che mi piace fare è sentire l’odore della terra nei diversi periodi.oggi si parla tanto di prodotti bio,per fortuna,ma non credo sia sufficiente soltando comprare questi prodotti,tanto per seguire una moda.A mio avviso,vivere la natura significa anche viverla secondo le sue leggi e assumersi la responsabilità verso tutto ciò che ci circonda. Per questo e non solo sono felice di partecipare nel mio piccolo ad ogni iniziativa GRIN,così come sono felice di ringraziare e partecipare alle iniziative I FEEL GOOD.Una felice serata a tutti.salvatorecz
Gianpietro says
Ciao a tutti e buon appetito!Anche oggi mi son goduto una bella passeggiata sotto i pini marittimi,dove abito ora non manca la fitta pineta a due passi dal mare!Dove abitavo prima facevo lunghe passeggiate in spiaggia,cosa che farò senz’altro anche qua!In più a primavera avró il mio orticello sul balcone quindi direi che ho tutto!Buona serata!
anna says
Ciao!
mi è sempre piaciuto camminare a piedi nudi, sin da piccola. Riesco a farlo al mare, però negli ultimi due anni più del solito. In fondo cosa può esserci di meglio dei nostri piedi nudi sulla terra?… che energia!
Anna
Marina says
Ciao a tutti! Beato chi può essere a contatto della natura! Io vivio in città e a piedi nudi, e anche no, al massimo posso calpestare deiezioni varie, lasciate a “concimare” i marciapiedi.
Comunque si, quando ho occasione di essere in un giardino o in un parco o in un prato adoro sentire il contatto dei piedi nudi con l’erba e, come ho già avuto occasione di dire, adoro anche abbracciare gli alberi.
La forza e la serenità che la Natura trasmette attraverso questi contatti sono impareggiabili, purtroppo l’essere umano se ne dimentica frequentemente e tortura la natura come peggio non potrebbe fare: ricordiamoci le numerosissime discariche abusive che abbiamo qui in Italia, dove il verde e le colture diventano velenose, e dove anche respirare diventa mortale.
elisa says
ciao a tutti ! quanto hanno da insegnarci gli indiani d’America con i loro tepee a contatto con la terra … tante volte sento il bisogno di andare nella natura…. e per fortuna vivo nei castelli romani e di natura ce n’è abbastanza …… credo nelle fate e nei folletti che ci aiutano a salvaguardare la nostra madre terra! C’è un bellissimo libro di Anne Givaudan che parla di questo ve lo consiglio…..Buona natura a tutti!
Arianna says
Abito in città, ma in una zona piuttosto verde. Di fronte a casa mia c’è una vallata verde ed un capo della strada in cui abito, (una piccola traversa, di una strada a sua volta traversa della strada principale), va a finire nel bosco. Ma anche senza andare nel bosco e camminando per le strade si può godere l’ampio respiro del verde, essendo fiancheggiate da pini, siepi, cortili e giardini con piante. In zona ci sono anche diversi parchi dove si può andare a passeggiare e, rispetto a questo, ricordo piacevolissimi pomeriggi primaverili. Di notte può capitare di sentire la civetta o qualche altro rapace e di giorno i cinquettii più svariati. Talvolta si sente in lontananza il nitrito dei cavalli ed il belare delle pecore. E poi i profumi ci sono tutti: quello della terra, del prato falciato ed in primavera estate la fragranza di tanti fiori. La nostra casa è corredata di una terrazza di 32 metri dove abbiamo messo tante piante! c’è anche un ulivo, un arancio ed un limone e la scorsa estate abbiamo messo pomodori, zucchine e carote. Cosa ci dice la foto di questa pagina? Grazie ed un abbraccio.
Ciao carissimi tutti e grazie per le vostre condivisioni! 😀
Sì certo quando si parla di “camminare a piedi nudi”, si intende in un bel prato e comunque si deve stare attenti anche in un prato, figuriamoci camminare in città sui marciapiedi, non avrebbe senso. In ogni città comunque ci sono dei bei parchi pubblici, e se non ci sono… unitevi a un gruppo di Guerrilla Gardener di zona (www.guerrillagardening.it) e createne uno! 😉
Volere è potere. Sempre!
Arianna, questa è una delle mie foto preferite! 🙂
E’ tagliata in due parti, in alto cielo azzurro screziato di nuvole bianche, in basso un prato di erba alta, selvatica, gialla a perdita d’occhio e in primo piano sulla destra un cartello blu di una riserva indiana Sioux. “Entering lower brule Sioux reservation. Observe alla tribal and federal laws. No road hunting.” In effetti non c’è una strada vera e propria, tutta la collina è la strada per ritrovare il contatto con la Natura, forse stanca di essere chiusa, ghettizzata, relegata a riserva?
Un abbraccio dal cuore per te e…
Consentitemi anche un pensiero d’Amore agli Indiani di America perché non solo li abbiamo cacciati dalle loro terre e li abbiamo sterminati, ma gli abbiamo anche rifilato una società dei consumi assurda scippandogli il loro Grande Spirito.
Ciao Vivi, sugli indiani d’America sono assolutamente d’accordo con te! Bella foto: mentre la descrivevi, ho sentito quel profumo di prato e di fieno tagliato che dà tanto un bel respiro all’anima e fà tanto primavera!
Una parola breve ma dal suono tenero e dolce, come la musica che ascolto ogni volta che mi metto all’ascolto dei suoi suoni, sotto ogni forma; una parola che offre ai nostri occhi gli spettacoli più “spettacolari” che occhio umano possa guardare; in poche parole, una parola che ai nostri cinque sensi non lesina doni dal valore inestimabile! Le dobbiamo veramente tanto, e tutto ciò che possiamo fare, dalla cosa più semplice, come creare un angolo di verde persino sui nostri balconi, non può che aiutarla a sopportare tutto il dolore delle ferite che le abbiamo inferto e continuiamo a infliggerle. Possiamo fare tanto per Lei, nei nostri gesti quotidiani, e non possiamo più permetterci di rimandare questo “fare”, di cui dobbiamo assumerci tutta la responsabilità. Facile puntare il dito contro…, e poi, per pigrizia o altro, non fare ciò che possiamo fare. Quante volte ho sentito: “ma se lo faccio solo io non basta…!!!”, sintomo quanto mai evidente di ciò che Viviana ha battezzato come “sissite”…. Ed invece ognuno può fare tanto, pur nel suo piccolo. E allora, ognuno inizi, anche perché ogni buon esempio prima o poi incontra ascolto e trova chi è pronto a seguirlo. Mi è piaciuta tanto l’iniziativa di Viviana e Leonardo degli alberelli da adottare: un piccolo gesto, un buon inizio…:-)
La foto è bella, suggestiva, e mi associo al pensiero d’Amore per gli Indiani d’America ed il loro Grande Spirito 🙂
Un abbraccio a tutti 🙂