Appena ho letto questo libro ho immediatamente desiderato regalarlo a tutte le donne della mia vita: cognate, nipoti, amiche, perché per me sarebbe stato un regalo di valore incommensurabile.
E mi sarebbe piaciuto riceverlo al più presto!
Una lettura di liberazione dai pregiudizi, dai Tabù, dalle strumentalizzazioni, dalle pubblicità imbecilli e da tutto il non detto che accompagna questo argomento da sempre.
Una lettura di potere che permette finalmente di capire che non si tratta solo di “fare finta di niente” per indossare pantaloni bianchi, né si tratta solo di fertilità o infertilità, e tanto meno solo di sesso.
Una lettura di riconnessione, che permette all’Anima Selvaggia di ricordare e riemergere del vergognoso antro in cui è stata nascosta da una società patricentrica che non ha mai accettato il ciclo della Vita.
“Sentirsi vuoti e perduti fa parte della vita: meritate certamente gioia e felicità, non auguro a nessuno di essere triste. Quello che intendo, tuttavia, è che sfuggire continuamente queste sensazioni “difficili” col tempo le renderà incontrollabili.
La depressione ci fa rallentare e a volte fermare del tutto ed è naturalmente speculare all’iperattività. I momenti di abbattimento sono la porta d’accesso agli stati di esaltazione; se viaggiate fianco a fianco con la vostra depressione, sperimenterete anche grandi gioie.
Per accedere a questi stati esaltanti dovete rischiare di andare ad esplorare le parti di voi che non vi piacciono, gli aspetti difficili e bui di cui ogni tanto avete il sentore ma che poi tenete a bada con innumerevoli impegni, troppo cibo e troppa televisione. Se andate loro incontro, vi metterete faccia a faccia con la vostra sofferenza, ma se vi accogliete con accettazione in ogni vostro aspetto, non solo in quelli facili e brillanti, aprirete uno spazio in cui ricevere anche il riconoscimento, l’amore e la gioia che andate cercando.
Quindi attraversate i momenti premestruali accettando che per sapere bisogna anche vivere momenti di non-sapere, una sana dose di dubbio.
Ricordate anche che con la comparsa del sangue le nuvole scompariranno e tornerà il sereno. (…) La vita è ciclica e noi umani non siamo esenti dal ritmo di generazione e rigenerazione, morte e rinascita . Nella cultura occidentale adoriamo la rinascita, ma la necessità di lasciare andare e accettare la fine delle cose ci piace meno. Pensiamo sempre che dopo la morte ci sia solo morte, mentre di fatto “siamo sempre nel processo di incubare nuova vita, anche quando la nostra esistenza sembra ridotta ai minimi termini” (Pinkola Estés, 1992).
(…) La fase premestruale è un momento di potere: un tempo per rafforzare la nostra capacità di gestirlo. Durante questa fase viviamo un’intensificazione delle emozioni e della percezione: grande complessità e profondità, forza e vulnerabilità, caos e perdita di controllo.
Le forze primordiali si fanno sentire! In questi giorni parla la voce dal profondo, il Mondo stesso viene a bussare alla nostra porta.
È anche il momento in cui il normale modo di agire si disgrega e lo status quo si interrompe aprendo l’opportunità di risvegliarsi, scegliere, affrontare, sistemare, riordinare, completare, sentire la pulsione agitata e disperata, e cambiare veramente le cose.
Nel premestruo leva la sua voce tutto ciò che è stato ignorato e messo da parte, non detto né riconosciuto. È quasi inevitabile che sia così, poi ché è un momento di naturale completamento e di pulizia (simbolica ed effettiva).
Se l’esperienza è molto intensa, forse state ricevendo il segnale che c’è qualcosa nella vostra vita che cercate di ignorare e che merita invece la vostra attenzione. In questi giorni siete invitate a raggiungere un nuovo livello di conoscenza, ma se non siete pronte a cavalcare l’onda potente, e ad affrontare le conseguenze che ne derivano, non sarà sempre facile convivere con questo nuovo sapere. A volte ci accorgiamo di aver parlato anche quando sarebbe stato meglio tacere e altre ci decidiamo ad affrontare questioni difficili solo perché il nostro stato d’animo in quel momento le ha rese assolutamente ineludibili. (…)”
Mestruazioni
La Forza di guarigione del ciclo mestruale dal menarca alla menopausa.
Alexandra Pope
Edizioni AAM Terra Nuova
Pagine 192 – Anno 2007
Da leggere, da studiare, da regalare!
Lo puoi ricevere a casa in due giorni, cliccando qui.
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Incredibile, lo sto leggendo oggi pomeriggio: Anche io ho provato lo stesso desiderio. Dovrebbe essere un libro “obbligatorio” a scuola;)
Hola guapa! Mira qué casualidad! 🙂
Sarebbe bello se la scuola facesse questi passi avanti. Per carità non ho niente contro “Il Fu Mattia Pascal” o “La Coscienza di Zeno”, ma servirebbero letture che ci aiutino a vivere di più in questo mondo…
Ma la scuola, gestita da sæcula sæculorum da uomini – quando non da ecclesiastici – che hanno sempre avuto paura del Femminino Sacro, potrà mai arrivare a tanto?
Fortunatamente i libri oggi sono alla portata di tutti, non vengono più inquisiti, censurati e bruciati. Basta trovarli, leggerli, amarli e regalarli.
Un beso!
🙂