Ecco la FOTO che abbiamo scelto per esemplificare la strada del successo rispetto alla Massa.
Non certo perché aspiriamo a lasciare la nostra impronta sulla Walk of Fame di Hollywood (tutt’altro! 😉 ), ma perché sappiamo che…
“L’unico vero sentire utile sta nel considerarsi identici nella diversità (…)”
Come leggerai, questa è solo una piccolissima anticipazione…
Infatti in quanto iscritto al Programma “99 Strade di Crescita Personale“, trovi nella tua casella email una Micro Lezione completa che ti illustra i vantaggi (e il modo) di intraprendere questo passo evolutivo.
Ci piacerebbe moltissimo conoscere la tua opinione!
Sentiti libero di dirci che ne pensi e di lasciare qui sotto un tuo commento.
Non sei ancora iscritto a 99 Strade? 😯
Iscriviti anche tu a “99 Strade di Crescita Personale“, il nuovo programma di I FEEL GOOD in 99 Micro lezioni quotidiane da leggere in 2 minuti che possono contribuire ad illuminare la tua giornata! Per informazioni: www.ifeelgood.it/99
Ti PIACE questa foto?
Aiutaci a diffonderla sui SOCIAL NETWORK!
Basta cliccare qui sotto “Like” o sui vari pulsanti di condivisione.
Grazieeeeee! 🙂
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ciao a tutti,trovo strano che a quest’ora non ci sia nemmeno un commento,spero sia dovuto a difficoltà a connettersi.La foto è un simbolo tra i simboli.Io penso che il cammino difficile sia nell’imboccare il percorso giusto per ognuno di noi,per ciò che ci serve per la nostra evoluzione,poi è un po’ come a scuola ognuno ha i suoi tempi,ma presto o tardi arriva.Non mi è mai capitato di salire sul carro dei vincitori dopo che hanno vinto.o ero già sopra durante la battaglia o sono rimasto tra i vinti.Poi per quanto riguarda le “paure” sembra acquisirle con il diritto di nascita salvo poi fare un enorme lavoro con e su se stessi.
Buona notte a tutti.salvatorecz
generalmente non seguo la massa…
Ciao!Oggi internet è di nuovo con me!Io ho seguito molto la massa come un po’ tutti fino a quando non è scattata la scintilla che ha voluto che iniziassi ad esprimere la mia vera parte!Fino a qua tutto bene ma i disagi relazionali e fisici si stanno facendo sentire abbastanza…sono un calderone di emozioni e tutte vogliono dire la loro,direi che non è decisamente il massimo!Se i benefici saranno superiori ai disagi beh ne avró moltissimi e sarà stupendo,per me che sperimento ma soprattutto per il contributo che potró dare!Diciamo che in questo momento bisogna aver la lucidità di scegliere per quanto possibile le persone o situazioni che hanno il valore che tu vorresti,concentrarti sui loro pregi e qualità,che ti possano dare la spinta e la fiducia giusta per uscire dal bozzolo!
mah …. mi è sempre piaciuto andare contro corrente. essere diversa e sorridere nel vedere lo stupore sulla faccia del mio prossimo 🙂
posso dire che non seguo la massa …..
la foto: mi sento una stella pure io 🙂
un abbraccio
Fino ai 40 anni forse in alcuni casi mi conformavo alla massa, poi probabilmente sono arrivata alla maturazione (alla consapevolezza?) e oggi , passati i 50 anni posso dire che non faccio più nulla solo perchè lo fanno tutti, seguo le mie idee e non mi faccio più condizionare dalle critiche. Ah che soddisfazione! 🙂
La foto fa vedere in primo piano delle stelle con il nome di star del cinema e della gente sullo sfondo che ci cammina sopra: una cosa che caratterizza la massa è proprio quella di seguire le persone famose, di esaltarle e quasi divinizzarle. Ecco in questo sono sempre stata in disaccordo totale: i cosiddeti personaggi famosi sono nè più nè meno come ognuno di noi, hanno solo avuto l’opportunità di farsi consocere a tanti, quindi sono in totale contrapposizione agli isterismi dei fans che li mitizzano in maniera esasperata facendoli diventare degli dei
Non seguo la massa e soprattutto non ho mai seguito le mode. Se faccio qualcosa è in genere perché voglio farla e non per un fatto di immagine per essere accettata dagli altri. Evito di raccontarvi la mia adolescenza. Comunque, qualche ombra su cui devo lavorare ce l’ho anch’io! Mi raccontate altri dettagli di questa foto? Grazieeee.
Approfitto di questa risposta ad Arianna per ringraziarvi per le vostre riflessioni sulla massa e sul conformismo: Sly, Lamberto, Gianpietro, Sonia, Marina (grazie per aver descritto la foto!), Arianna! 😀
Eccomi a te, Arianna! 😉
Si tratta della Walk of Fame che si trova a Hollywood, Los Angeles, California. La famosa strada con ai due lati il marciapiede con tante stelle rosa con su il nome e il calco delle mani degli artisti più celebri e un cerchio con un simbolo a seconda sei regista (cinepresa) attore (2 maschere) etc…. Andarci di persona… una gran delusione!
La strada al centro è bella trafficata, i negozi accanto sono pieni di paccottiglie, se ti dico che ci hanno anche messo la multa perché ci era scaduto il disco orario da 5 minuti!!! Ahahhahahh… 🙂
Comunque nella foto si vede inquadrato uno dei due lati del marciapiede. Il marciapiede è ampio, e al centro ci sono 2 file di stelle alternate, la prima che si legge è quella di Kevin Spacey…
Sulla sinistra del marciapiede, quella che confina con la strada, c’è la base di un albero con 2 cartelli bianchi e rossi abbastanza perentori (no stopping no parking) e delle transenne.
A destra del marciapiede, quella che confina con i palazzi, c’è un chiosco per vendere biglietti o simili, dietro un ombrellone, probabilmente di un baretto.
Sul marciapiede un po’ in fondo, introno alle stelle che sono più avanti, c’è una folla di turisti, sullo sportivo, deve essere caldo perché alcuni hanno t-shirt e pantaloncini corti, la classica “massa” venuta a guardare le stelle sulla passeggiata.
Baci baci! 🙂
Credo di non avere mai voluto seguire le orme del gregge, e, se talvolta l’ho fatto, è stato per atteggiamento ipocrita assunto nei confronti di chi magari in quel momento ho voluto compiacere.
E’ certo che se si vuole lasciare un’impronta personale nel mondo bisogna farlo su piste vergini, non calpestate da altri, altrimenti le nostre verranno confuse con le altre, perderanno di valore e personalità propria, e non saranno più identificabili. Il segreto del successo, come ha già detto qualcuno, sta proprio nell’andare nella direzione opposta al senso comune.