Ecco la FOTO che abbiamo scelto per esemplificare la strada – per molti controversa – del Marketing.
Una competenza da acquisire al più presto nella propria vita perché…
“Se non conosci il marketing vivrai facendo un marketing cattivo, inconsapevole o casuale (…)”
Come leggerai, questa è solo una piccolissima anticipazione…
Infatti in quanto iscritto al Programma “99 Strade di Crescita Personale“, trovi nella tua casella email una Micro Lezione completa che ti illustra i vantaggi (e il modo) di intraprendere questo passo evolutivo.
Ci piacerebbe moltissimo conoscere la tua opinione!
Sentiti libero di dirci che ne pensi e di lasciare qui sotto un tuo commento.
Non sei ancora iscritto a 99 Strade? 😯
Iscriviti anche tu a “99 Strade di Crescita Personale“, il nuovo programma di I FEEL GOOD in 99 Micro lezioni quotidiane da leggere in 2 minuti che possono contribuire ad illuminare la tua giornata! Per informazioni: www.ifeelgood.it/99
Ti PIACE questa foto?
Aiutaci a diffonderla sui SOCIAL NETWORK!
Basta cliccare qui sotto “Like” o sui vari pulsanti di condivisione.
Grazieeeeee! 🙂
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
e mai immagine poteva essere più chiara.
è proprio come un tunnel per me.. buio totale… ma aspetta un po’ di luce si intravede…
ormai dobbiamo per quanto ci è possibile, adeguarci a queste nuove metodologie di come va il mondo…
io brancolo un po’ .. ma piano piano… intanto mi vado a guardare la vostra prima lezione
tank’s
Ciao a tutti,la foto se non è unica è sicuramente rara nel suo genere e anche nel “nostro” accostamento simbolico.Il marketing è comunicazione quindi se è impossibile NON comunicare sarà impossibile non fare marketing.Il problema come dice Leo che tipo di marketing facciamo e a che livello qualitativo.
Rispondere alla domanda invece è più facile: fare dei corsi specifici,leggere libri, dispense ecc,oppure dato il periodo di crisi di lavoro mettersi a fare il venditore,il rappresentante.un saggio molto interessante che da queste parti danno alla GRATIS ma che vale molto è “Il marketing e l’acqua santa” (il primo capitolo).Ognuno di noi tutti i giorni tenta di”vendersi”,di fare accettare le proprie idee,ma non tutte le ciambelle escono con il buco.
Meditiamo… diceva il grande Arbore. ( A proposito di meditazioni sono certo che non può esservi sfuggito ma è meglio non dare sempre le cose per scontate.Sapete delle 21 meditazioni sempre GRATIS di Deepak Chopra ?) Come sempre GRAZIE a tutti e una buona serata.Nasastè salvatorecz
Ciao a tutti!Personalmente sto seguendo il corso numero uno di marketing in Italia,visto che anch’io ho il mio messaggio sto studiando per come offrirlo bene ed in modo sano!Ho un lavoro che mi ha permesso di fare tantissime cose e ne sono Grato,però vorrei essere più in linea con me stesso e mi sto aprendo piano piano a nuove possibilità!Buona mattinata!
Condivido in pieno l’analisi di Miranda!
Da non praticante diretta del marketing, ma anzi come subente del marketing altrui, lo vedo unicamente come qualcosa che serve a convincere della bontà unica di un prodotto, e quindi come una sorta di strumento “persuasivo” che subisco mio malgrado.
E la foto lo conferma: un tunnel stretto e un po’ sgangherato, collocato in un paesaggio piuttosto tetro.
E’ proprio vero Marina che la bellezza è negli occhi di chi guarda!!!
Questo “tunnel sgangherato”, come lo chiami tu, è uno dei romanticissimi Ponti coperti di Madison County nella contea di Madison (Iowa) descritti nel romanzo di Robert James Waller che è poi diventato un film strappalacrime diretto ed interpretato da Clint Eastwood e Meryl Streep! 🙂
Si tratta di un ponte di legno, con le balaustre bianche, il tetto di legno, di forma squadrata. Intorno il paesaggio è invernale, certo, ma comunque per me ha un suo fascino particolare.
Ad ogni modo credo che il messaggio sia che il marketing è un ponte di comunicazione e non “si subisce solo il marketing altrui”, ma che si fa marketing ogni volta che ci si esprime. Esprimendo noi stessi, lo possiamo fare bene o male, in modo consapevole o inconsapevole.
Se critichiamo il Marketing, critichiamo noi stessi e rinunciamo ad esprimere nel modo migliore i nostri sogni!
Un abbraccio dal cuore! 😀
Hai ragione Viviana! Sono consapevole di non sapere fare molto bene marketing di me stessa, ma c’è sempre spazio di miglioramento, vero? Un abbraccio di luce!
Ma certo carissima, e alla fine, vedrai che è anche divertente! 🙂
Sì, il termine marketing ha nel profondo un significato molto più allargato di quello che comunemente siamo abituati a dargli. Marketing è comunicazione, è il modo in cui ci proponiamo al mondo, è l’offerta che facciamo di qualcosa, a volte della nostra stessa persona, dei nostri sentimenti, del nostro affetto, oltre che di qualcosa di materiale. Dalla validità della comunicazione deriva la risposta in termini sia di quantità che di qualità. Ogni marketing sortisce in ogni caso un’adesione, che può essere più o meno importante a seconda della capacità di interpretazione del terreno di semina eseguita prima della semina. Se avremo saputo adottare un metodo di marketing veramente colto, nel senso che ha saputo darsi un fondamento “scientifico-culturale” per essere incisivo, allora vedremo restituiti risultati incoraggianti, che ci motiveranno a proseguire nei percorsi prefigurati come target. E’ senz’altro importante quindi aggiungere maggiore formazione alla nostra capacità di marketing, partendo proprio da una personale crescita nella direzione dell’approccio fruttuoso nei rapporti con gli altri; formazione che dovrà essere ricercata attraverso un coaching di qualità come quello che sicuramente possono assicurare Leo e Viviana, già da anni nel campo della crescita personale.
Significativa la foto: il ponte che unisce due sponde, rappresenta questa capacità, attraverso la comunicazione-marketing, di arrivare alla gente per portare loro il nostro messaggio, quale che esso sia.