La Primavera gioca a nascondino con l’inverno?
Il TEMPO metereologico e’ impazzito, quello psicologico poi non esiste proprio… esiste solo l’ADESSO e una grande occasione per te!
Imperdibile da I FEEL GOOD, l’entusiasmante Programma che unisce Crescita Spirituale e PNL per sgominare il “Mal di Tempo” e scoprire tutti i trucchi per godersi al meglio la pienezza del Momento Presente e dell’Adesso!
La più grande capacità spirituale mai rivelata, la trovi in…
Ieri, Oggi e Domani
Dominare il tempo Psicologico per ritrovare la Serenità
Leonardo Di Paola e Viviana Taccione
© Edizioni IFEELGOOD 2011-2013
Pensa che bello…
– Imparare a godersi la Vita attimo per attimo,
– Smettere di soffrire per Rimpianti, Rimorsi e Sensi di colpa,
– Destreggiarsi tra Fare e Essere per evitare false Aspettative,
– Allineare i propri obiettivi con la Strada della nostra Anima,
– Guarire, una volta e per sempre, dal temibile “Mal du Temps“…
In un solo Corso, comodamente da casa tua, la forza della Spiritualità e l’efficacia della PNL…
Che si sappia o meno cosa sia, siamo tutti malati di “MAL DI TEMPO”!
Sai quanto ci teniamo al tuo Benessere Fisico, Emotivo, Spirituale… Ecco un’ottima occasione per liberartene per sempre!
Trovi tutti i dettagli di questo programma, in una OFFERTA scandalosa… qui:
==> www.ifeelgood.it/oggi.htm
Aspettiamo un tuo Feedback!
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
L’ho comprato dopo pochi minuti dal lancio e devo dire che ho fatto bene!
Devo dire che trattate degli argomenti di solito molto complessi in maniera chiara semplice ed efficace.
Inoltre gli esercizi pratici distinguono questa opera dai classici testi teorici.
Complimenti ragazzi
Francesco
Ho iniziato a sentire il teleseminar e l’ho trovato molto interessante…
e complimenti ad entrambi.. a leonardo per lo spessore della sua conoscenza..
ed viviana per il modo eccellente di alleggerire (ma anche di aggiungere..)
concetti “tostarelli” come quelli trattati…
me lo risentiro’ in auto durante una prossima trasferta con > 2,5h di viaggio… 😉
saluti !
Roberto
Grazie mille Francesco e Roberto per i vostri commenti, sono felice che il nostro “IOD” vi sia piaciuto e… complimenti per aver approfittato dell’offerta lancio! 😀
@ Francesco:
ti ringrazio per aver subito “rotto il ghiaccio” e aver inserito la prima recensione. I feedback per noi sono cruciali, forse più dei risultati di vendita! 😉
@ Roberto:
… non per niente ci divertiamo a dire che Leo è la parte “info” e io la parte “tainment”
Vedrai che sarà una bella “trasferta”, io in macchina ho un sacco di idee, mi basta puntare gli occhi all’orizzonte e la mente inizia a lavorare molto più rilassata. Occhio però… non ascoltare le 2 Induzioni ipnotiche che sono nel secondo mp3 mentre sei alla guida!
A presto!
Ciao ragazzi, devo dire che avete la capacità ogni volta di sorprendermi piacevolmente per la vostra conoscenza e la vostra capacità di suscitare in me delle emozioni che credevo di aver dimenticato…
Ieri Oggi e Domani mi sta facendo riflettere.
Grazie anche di questo, è un altro stimolo all’evoluzione per far uscire il meglio dalle persone. Un caloroso abbraccio a tutti e due
Ciao ragazzi,
mi è piaciuto il tono leggero e allo stesso tempo profondo del messaggio che volete trasmettere e soprattutto la definizione dei mali attuali classificati in eccesso di futuro ed eccesso di passato. Questo rende bene il nostro malessere o mal du temps come lo definite.
Anima e corpo: sta tutto (?) lì. La capacità di perdonare ci rende liberi, liberi da costrizioni psicologiche che ci rovinano l’esistenza…. “Per dono”, cioè dono che faccio all’altro, ma soprattutto a me stesso che così mi svincolo da lacci che mi sono costruito o che l’educazione impartitami, le regole sociali etc. hanno fatto sì che imbrigliassero la mia anima che invece vuole volare, nel vero senso della parola.
Vi segnalo il romanzo di Massimo Gramellini, “L’ultima riga delle favole” dove il protagonista ad un certo punto deve affrontare, nel suo lungo percorso, cinque pugnali che e che corrispondono ad altrettante ferite vissute come tali e che fanno parte della sua vita. Riconsiderandole sotto una luce diversa, riesce ad accoglierle in modo meno doloroso e a perdonare le persona che le hanno causate…. I pugnali serrano il loro manico e scompaiono…
@ Mario: siamo decisamente felici di sorprendere, emozionare e far riflettere… non credo avresti potuto trovare un trittico più entusiasmante per farci i complimenti… grazie!!! 😀
@ Flavia: lieti che ti sia piaciuta la definizione di mal du temps, e grazie per la tua testimonianza etimologica sul per-dono… Abbiamo tanti lacci da tagliare, sono daccordo, come singoli individui ma anche come società, forse il segreto del nostro ottimismo sta nella forza alata di quest’Anima che tira, spinge, scuote, e approfitta di ogni spiraglio possibile per inviarci segnali che possano farci ricordare chi siamo veramente…
Grazie anche per l’indicazione bibliografica implicita nella storia dei 5 pugnali, non conosco personalmente il romanzo ma ce lo procureremo al più presto! 🙂
Ciao Viviana e Leonardo,innanzitutto grazie del lavoro che svolgete a beneficio di questa NOSTRA TERRA!Ho ascoltato l’mp3 e devo dire che anche i punti più difficili da comprendere vengono espressi molto chiaramente e con un vigore!Sto prendendo confidenza con gli esercizi e spero di assimilarli presto così da centrarsi nel momento che conta veramente ed ESSERE il cambiamento!!Grazie ancora a presto!!
Grazie Gianpietro del tuo bel feedback a nome di tutti noi… Grande Madre inclusa! 🙂
C’è tanta necessità di persone centrate nel presente che vogliano uscire dalla polarità e riunificare gli opposti, essere il cambiamento. In questo senso essere criptici secondo noi non serve a nulla, serve divulgare con semplicità e promuovere con l’esempio uno stile di vita fuori dal sistema che porti più felicità alle persone.
Stai facendo un gran bel lavoro, e siamo contenti che stai scegliendo i nostri ebook e audio corsi per questo tuo percorso.
A presto (ci Wekiamo?!) 😉