Per non fare arrabbiare Babbo Natale, ecco una lista di regali per distinguere quelli “politicamente scorretti” da quelli “politicamente corretti“… per evitare di fare brutte gaffe con gli amici ma – sopratutto – per un Natale all’insegna del Benessere, dell’Ambiente, della Vita.
Regali “out”
1. Con oltre il 50% della popolazione Italiana in sovrappeso, di cui il 30% clinicamente obeso, questa corsa sfrenata agli armamenti tramite dolci ed alcoolici è decisamente di cattivo gusto! Evita il più possibile di alzare la glicemia inutilmente ai tuoi amici, avviarli all’etilismo e fargli passare le feste di Natale con nausee e bruciori…
Ci sono tante alternative interessanti ai soli panettoni torroni e pandori rimediati all’ultimo momento. I tuoi amici meritano di più!!!
2. Regaleresti una pistola a qualcuno? E allora perché regalargli qualsiasi oggetto che possa ricordare il suo tentato e reiterato suicidio? Posaceneri, accendini, copripacchetti di sigarette (tanto lo sai benissimo che c’è scritto dentro, non c’è bisogno di coprirlo)… Insomma tutto quello che è collegato al fumo è decisamente out.
3. Lo sai che una pila inquina un lago? A meno che non sia strettamente necessario (tipo letterina stile Dickensiano inviata a Babbo Natale da oltre 6 mesi con unica richiesta il giocattolo che va a pile…) evita di regalare tutto ciò che funziona a pile, a meno che non sia ricaricabile…
Ma se fosse qualcosa che non consuma neanche elettricità non sarebbe meglio? Siamo in un’epoca di grandi sprechi energetici e grande devastazione ambientale… perché contribuire allo sfacelo?
4. gioielli e paccottiglia di metallo. Oggigiorno, mentre la crisi aumenta e spesso i soldi finiscono prima del previsto, sono incrementati i negozi di accessori, collane e fermagli per capelli, sciarpe e mutande, borsette a pochi euro. Ci hai fatto caso? Ci si veste sulle bancarelle, ma gli accessori si comprano nei negozi!!! Assurdo. Cmq è meglio evitare la paccottiglia in metallo.
Tutto quello che ci mettiamo addosso crea campi magnetici e sarebbe meglio optare per pietre e/o tessuti naturali. Se proprio bisogna mettersi qualcosa addosso o intorno al collo, via libera all’etnico (corde, lana cotta, pietre naturali etc…) e con foulard e sciarpe calde…
5. Davvero out tutta una serie di regali di saponette e affini… Innanzitutto insinuano nel ricevente scarsa igiene personale, secondo poi sotto Natale i negozi abbondano di cestini confezionati con saponi e bagnoschiuma glitterati di marche sconosciute… cose fosforescenti immonde zeppe di coloranti e profumi chimici con le quali non penseresti mai di lavarti ma inguainate in confezioni appariscenti e luccicanti… E si sa, quel che luccica fa la gazza ladra… (??? l’ho inventato ora, lo ammetto! Però suona bene! )
Insomma, sono fautrice della massima cura e rispetto per la nostra pelle. Evita tutto ciò che invece di profumare puzza di chimico… Al limite una linea per la pelle all’Aloe biologica… Ma non voglio anticipare i regali della lista “IN”.
6. Che altro dire? Beh, anche se oggi è importante fare la raccolta differenziata dei rifiuti e riciclare le cose, evitiamo di riciclare i regali dello scorso anno!!! Sono convinta che non si dovrebbe mai regalare qualcosa che non vorresti personalmente, un libro che non hai ancora letto e di cui non sai nulla, etc…
Non c’è bisogno di sperperare denaro, anche piccole cose possono andare bene. E’ il pensiero che conta, no? Regalare è anche condividere. Regalare è anche una responsabilità. Fallo con il cuore!
Ti auguro uno splendido Natale…
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento