Porto le lenti a contatto da quando avevo 17 anni. All’inizio sono state un trauma, ma mi sono abituata presto. Talmente presto che mi dimenticavo di togliermele…
Dalle lenti a contatto “serie” quelle che ti portavi dietro per anni e che se ti cadevano dall’occhio era un dramma, sono passata a quelle quindicinali e poi – dopo una congiuntivite stratosferica – ho optato per una collezione molto trendy di occhiali leggeri e colorati e – nelle grandi occasioni – le lenti a contatto, quelle giornaliere, usa e getta.
Molto meglio. Le togli la sera e non hai bisogno di contenitori, liquidi, soluzioni saline… non ti puoi sbagliare, le butti e rischi molto meno.
In giro c’è un’infezione agli occhi – la cheratite microbica – dovuta ad un fungo, che può causare seri danni fino alla perdita permanente della vista: per curarla talvolta è necessario il trapianto della cornea. Il fungo, chiamato Fusarium, viene a causa di malattie croniche dell’occhio, immunodeficienze, e ogni tanto, l’uso sconsiderato delle lenti a contatto.
Soprattutto nelle zone calde (o in estate) quando prolificano più facilmente i batteri nei liquidi o nei contenitori per la conservazione delle lenti.
Se porti le lenti a contatto:
- Usale per massimo 6-8 ore.
- Indossa all’aperto sempre dei buoni occhiali da sole per proteggerti da vento, sabbia, freddo.
- Lava le mani con acqua e sapone, e asciugale prima di maneggiare le lenti.
- Attenzione con il trucco! Meglio mettere le lenti dopo che ti sei truccata e togliersele prima di struccarsi. Non fare entrare residui di ombretti o mascara nell’occhio.
- Rimuovi le lenti e consulta immediatamente il medico, in caso di: dolore, lacrimazione, sensibilità aumentata alla luce, visione offuscata, gonfiore.
- Preferisci lenti usa & getta. In caso di lenti settimanali, mensili o annuali, segui scrupolosamente le linee guida specifiche per durata, pulizia e conservazione delle lenti. E non dimenticare di sostituire il contenitore per la conservazione delle lenti ogni 3 mesi.
Tempo fa ho scoperto che alcuni pazienti affetti da cheratite microbica che facevano uso di lenti, ricordavano di aver tenuto le lenti anche durante la notte (!!!) e, per tutto il mese antecedente l’insorgenza dell’infezione, di aver usato soluzioni con marchio Bausch & Lomb ReNu. La società Bausch & Lomb ha volontariamente bloccato la spedizione del prodotto e raccomandato ai clienti delle soluzioni multiuso ReNu di sospendere immediatamente l’uso di questo prodotto, scartando tutte le soluzioni rimaste, comprese quelle di scorta o parzialmente usate.
Ora che ci penso anche io usavo la ReNu… 😯
Vabbè, ormai è passata e non voglio fare l’ipocondriaca, però se posso aiutare qualcuno ad essere più prudente di me, lo faccio volentieri.
Con gli occhi non si scherza! Ho passato dei brutti momenti con gli occhi gonfi che prudevano e lacrimavano e con tutte le venuzze rosse come un coniglio dei cartoni animati…
Ovviamente, oltre alle lenti usa e getta, bere tanta acqua, mangiare alimenti ricchi di vitamine e passare meno tempo davanti a PC o TV aiuta molto! Siamo quello che mangiamo, e questo vale anche per i nostri occhi!
🙂
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento