In vacanza al lago di Garda per una settimana di relax ed avventura, siamo rimasti davvero sorpresi dalla bellezza travolgente di questo crocicchio di biodiversità.
Biodiversità culturale, al crocevia di 3 ragioni italiane e con una grande quantità di appassionati turisti del Nord Europa… Biodiversità naturale, un po’ lago, un po’ campagna, un po’ collina con una lussureggiante vegetazione che “al nord” non ti aspetti, una tra tutti, gli alberi di limone…
Eravamo in un bungalow proprio sul lago (chiamato affettuosamente bucolow, date le sue minuscole dimensioni), ma il panorama era incantevole e la possibilità di raggiungere a piedi la bella Peschiera, per chi come noi voleva solo staccare un po’ la spina, impagabile.
Non sono mancate le gite in auto, la visita alla memorabile Sirmione, un salto a Brescia per una sorta di atteso Weco-raduno tra amici, l’immancabile giro del lago con sosta a Limone.
Non sono mancate neanche le sorprese, con la scoperta di un romantico ristorantino proprio su un vecchio Mulino sulla spiaggia vicino al nostro bungalow, per una cena che ha goduto del tramonto sul lago e di una cucina decisamente originale e curatissima nei minimi dettagli.
Ogni volta che mi ritrovo a contemplare certi spettacoli naturali non posso fare a meno di sentire ruggire la mia Anima selvaggia, tramortita dalla civiltà del cemento, nascosta spaventata in cantina, anestetizzata da tutte le brutture che come “specie evoluta” abbiamo prodotto.
Il tempo si ferma, e come diceva il Poeta “mi sovvien l’eterno“…
E per continuare con le parole di Clarissa Pinkola Estés, è uno spettacolo “così risonante da ricordarci almeno per un istante quella sostanza di cui siamo realmente fatti, e dove si trova la nostra vera casa...”
I sensi si risvegliano, e provo una profonda gratitudine per essere qui a giocare in questo meraviglioso Pianeta, che nonostante tutto riesce a resistere ai suoi aguzzini.
E in effetti, se vogliamo, ci sono troppe alghe in alcuni punti del lago, che denotano un qualche squilibrio energetico, troppi tubi di scarico che dalle ville a bordo lago arrivano in acqua serpeggiando nascosti tra le rocce, e troppe imbarcazioni a motore… 🙁
Ad ogni modo la Grande Madre è lì, poderosa, e si sente.
Una vacanza da ripetere, perché per visitare a fondo il Lago di Garda (o Lago di Benàco) e godere delle sue bellezze servono diversi giorni, e magari anche diverse stagioni…
Tralasciando il kaos estivo, sarebbe bello apprezzare la Natura della valle nel suo risveglio primaverile o le montagne nel suo letargo Invernale. Magari fare anche un salto in Trentino Alto Adige per qualche mercatino di Natale… Intanto la fine dell’Estate è stata perfetta.
Del Viaggio come Sviluppo personale e delle esperienze di cambiamento e spiritualità on the road, ne parliamo in una sezione apposita nel Forum riservato del Weco Club, dove magari potremo approfondire l’argomento.
Nel frattempo ti lascio con un altro po’ di foto…
Pace & Amore!
🙂
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento