(…) Il peccatore è una nostra proiezione mentale, qualcuno cui abbiamo affibbiato il peso della sua colpa come un marchio incancellabile.
Il peccatore è una persona (o talvolta una collettività o addirittura un’entità) che noi trasformiamo nella nostra mente in qualcuno o qualcosa di indegno semplicemente giudicando le sue azioni sulla base delle nostre regole etiche.
Con il giudizio lo colleghiamo ad una colpa.
Il peccatore nella nostra mente non è solo il colpevole oggi, ma anche colui che resterà colpevole per sempre… Non è chi ha sbagliato e può imparare dai suoi errori (che già sarebbe una cosa più facile da gestire), ma chi è indegno e ormai non può che continuare a pagare per il suo sbaglio.
Questo perché – anche questa è un’attitudine istintiva della nostra mente – tendiamo a vedere la vita come una sequenza di fatti oggettivi piuttosto che come una sequenza di ricostruzioni mentali soggettive.
Quindi dato che indietro non si torna, e che il danno ormai è fatto per sempre, tendiamo a proiettare questa situazione irreversibile dal comportamento alla persona responsabile di questo comportamento.
Oggi tuttavia sappiamo bene che i comportamenti di una persona non sono quella persona.
Sono due cose separate.
Il frantoio è diverso dall’olio di oliva, lo scrittore non è i suoi scritti, il contadino non è frutta e verdura.
Ognuno di noi è un attore che interpreta una parte.
Anche il peggior killer a sangue freddo è un essere umano che ha compiuto azioni sbagliate, NON è l’insieme delle azioni sbagliate che ha fatto.
Le persone, tutti gli esseri umani, non vivono mai una situazione irreversibile… certo i nostri comportamenti creano sempre conseguenze, ma ognuno di noi può in qualsiasi istante cambiare modo di comportarsi e addirittura riscattare qualsiasi comportamento negativo abbia mai commesso diventando un Illuminato.
E’ questo il vantaggio di vivere con il libero arbitrio. (…)
Leonardo Di Paola & Viviana Taccione
Nudo Giudizio. 10 Spunti efficaci per gestire le critiche
Audio-Ebook – Edizioni I FEEL GOOD
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Elisa Pampolini says
Dopo aver ascoltato il Teletraining “Nudo Giudizio” sono soddisfattissima della mia reazione a delle critiche che una mia collega mi ha fatto proprio il giorno dopo.
Probabilmente in un’altra fase della mia vita mi sarei lasciata travolgere dall’aspetto emotivo della questione, invece l’aver compreso questi meccanismi, ha istantaneamente depotenziato le critiche, mi sono sentita inossidabile!
Ed è davvero una bella sensazione!!!
Francesca "Chicca" Chiara Sturloni says
Penso che ognuno di noi abbia il sacrosanto diritto di “sentirsi a casa” in ogni situazione, di sentirsi amato, di non avere paura di esprimere quello che realmente è, senza doversi mai sentire in colpa… e quindi fare questo corso è stata per me un’esperienza umana e professionale entusiasmante!
Ho imparato un nuovo e più produttivo modo di contattare il mio GIUDICE INTERIORE, ho sperimentato con gioia questo innovativo approccio al problema e come mettere IN PRATICA quotidianamente ciò che mi è stato amorevolmente insegnato.
Ora il mio modo di guardare me stessa, i miei comportamenti e il mio approccio agli altri, ha assunto una luce completamente nuova, intessuta di Amore e Sostegno verso me stessa e verso le altre persone, piantando un nuovo seme di consapevolezza e ampliando stabilmente la mia visione del mondo!
Grazie di Cuore a Leonardo e Viviana, che hanno voluto condividere con me e con altri questi straordinari e preziosi insegnamenti…
Francesco says
Grazie ragazzi per questo incomparabile lavoro!
Mancava proprio qualcosa del genere, avete riempito un vuoto editoriale importante!
Alla prossima! 😀
Maria says
Ciao Viviana & Leonardo,
Grazie per l’interessamento che non è da tutti i formatori!
Ho letto l’e-book ma non ho ancora ascoltato l’mp3.
Molto bella la scheda finale devo assolutamente ritagliarmi uno spazio per esercitarmi, è da un pò che lavoro sul giudizio, speriamo che il Vs. metodo rappresenti una svolta positiva!
con sincera gratitudine.
Maria
Nunzio says
Sapevo che la vita non è facile, per fortuna ci siete voi che ci fate addentrare in percorsi elaborati ma costruttivi.
Chi è un pò pigro come me può ricevere una scheda- giudizio sempificata, comunque efficace ?
Grazie
Nunzio
Roberta says
Non ho ancora studiato il Vs. splendido lavoro, volevo farVi i miei vivissimi complimenti per l’UNICITA’ del genere trattato, almeno al momento attuale non esiste nulla di cosi’ liberatorio e santo sul mercato.
E’ stata una immensa intuizione, Vi faro’ sapere i frutti dello studio da parte mia piu’ avanti.
Vi auguro Buon Lavoro, un Viaggio Spirituale bellissimo, e Vi ringrazio con tutto il mio cuore per il grande aiuto che mi donate con le Vostre preziose ricerche condivise.
A presto, Roberta
Antonio says
Molto interessante il conteuto degli audio ; è bello imparare qualcosa in allegria complimenti a voi tutti 🙂
Alessandro says
Per adesso ho letto solamente un po’ di ebook e sono soddisfatto, proseguirò nella lettura ed ovviamente ascolterò i file audio prima possibile, i suoni delle voci, il sottofondo dei rumori, le immagini che si creano nell’immaginare il tutto, sono molto stuzzicanti e stimolanti, un motivo di crescita. Vi ringrazio anticipatamente del bel prodotto e adesso vado a lasciare un commento anche riguardo al corso sulle energie sottili…
https://www.ifeelgood.it/blog/liberta-personale/controllare-le-energie-sottili-unaltra-battaglia-per-il-benessere-globale/
anna says
Caro duo,
questo è un argomento che mi è caro perchè ho reazioni vivide al gossip, mi fa l’effetto “occhio di kaa” (SFIDA per Viviana: quale cartone animato è?) cioè cado in catalessi.
Bello il vostro corso come sempre spunti interessanti ed ascolto godereccio!
Anna
VIVIANA TACCIONE says
Carissima Anna,
accetto la sfida, anche se mi hai fatto un po’ sudare… 😉
Devo ammettere che “Il Libro della Jungla” non è uno dei film di Zio Walt che vedo spesso, e la citazione mi ha colto di sorpresa! Ma ora mi torna alla mente lo sguardo ipnotico (che poi è anche ripreso dal Sir Bis di Robin Hood in qualche modo) e questo modo di dire è davvero carino!!!
Un grande spiraloide (ma non soffocante) abbraccio e grazie di cuore per il tuo feedback! :*
brunella says
ciao a tutti,
ho trovato questo audiocorso interessante e a tratti anche molto istruttivo, soprattutto nella seconda parte del corso, dove ho individuato diversi spunti di riflessione, utili a chi decide di mettersi in gioco, di lavorare su se stesso e sulla propria crescita per migliorare il rapporto con se stessi e le relazioni con gli altri.
Molto utili le mappe mentali e poter leggere su ebook il contenuto audio per fissare meglio i concetti (e magari prendere appunti)
Lo consiglio vivamente.
Brunella
LEONARDO DI PAOLA says
Ciao Brunella,
grazie mille per il tuo commento, estremamente puntuale e preciso, e grazie per aver consigliato Nudo Giudizio ai nostri amici e lettori! 🙂
Quando sviluppiamo un Corso cerchiamo sempre di pensare a chi lo userà, ed è per questo che i tuoi complimenti, che nascono da una verifica passo passo del prodotto, sono doppiamente ben accetti: oltre a gratificare il nostro piccolo Ego ci aiutano a capire che siamo riusciti a progettare un Corso con finalità pratiche e “istruttive”, come scrivi tu, non solo qualcosa di bello a scopo teorico-informativo…
Grazie ancora, torna presto a trovarci! 😀
Salve Viviana e Leonardo
” Nudo Giudizio”, che dire ?
Come ogni Teletraining che proponete, sempre piacevoli da ascoltare e seguire, soprattutto ascoltandoli passeggiando tra la natura, formativi nell`essenza dei concetti ma anche impattanti “specchi” che scuotono interiormente.
Si apprende sempre molto su se stessi, quando ci si propone essere non solo ricettivi ai messaggi, ma anche onesti e sinceri con ció che si smuove giú nella personale “cantina” spesso chiusa a chiave.
Una vera sfida di crescita.
Il ” Creatore di peccatori” mi ha fatto sorridere, ma credo abbia reso chiarissimo il concetto.
Molto ben strutturati ed interessanti tutti i punti, ed ho particolarmente apprezzato la spiegazione delle cinque fasi del giudizio.
Ho ascoltato gli audio una sola volta, sicuramente insufficiente per approfondire e approfondirSi. Con gli altri nove ascolti che restano, avro´piú possibilitá di esprimere un “Giudizio” costruttivo. 🙂
Come sempre un buon lavoro.
Grazie
Akim
Grazie Akim, dell’apprezzamento ma soprattutto del commento specifico, che forse aiuterà altri a capire quanto possa fare la differenza imparare a gestire questa cosa “sfuggente” ma cruciale che chiamiamo giudizio! 😉
E complimenti per il tuo linguaggio, evocativo ma puntuale, perché leggendoti si capisce – sia pure da poche righe – che poni molta attenzione al tuo mondo interiore, che sai osservare ed ascoltare quello che senti e quello che provi, e per certo non è competenza così diffusa…
Al piacere di rileggerti presto!
Leonardo 🙂
Ho ascoltato tutto d’un fiato il teletraining e poi ho letto due volte l’ebook NUDO GIUDIZIO.
In un mondo sempre più teso verso critiche e giudizi verso gli altri o verso se stessi, ho trovato che Viviana e Leonardo offrono una visione del giudizio molto veritiera e reale partendo dal descrivere il giudizio e lungo il tragitto il giudizio viene approcciato da varie angolazioni e a vari livelli fisico, razionale, emotivo…questo permette di comprendere i meccanismi che si innescano nel “giudicare”. La cosa bella è che grazie all’appisita scheda pratica che ci offrono i wellness coach Vivi e Leo, è possibile mettere in pratica da subito quello che si è appreso per migliorare se non evitare di essere persone giudici degli altri e di se stessi.
Grazie di cuore!
Grazie a te, Chiara! 😀
Che brava, hai seguito la sequenza consigliata, prima la diretta e poi la lettura dell’ebook!
Non sai quanti tralasciano la parte audio, perdendosi importanti sfumature.
Un abbraccio dal cuore!
🙂
Sicuramente un modo coinvolgente, frizzante e positivo di spiegare i problemi e le conseguenze legate al “nudo” giudizio. Interessante programma, ben confezionato e piacevolmente scorrevole da ascoltare e seguire. Qualche “dritta” con tecniche corretta per aggiustare il tiro e materiale utile a riprendere i concetti. Fondamentalmente ben fatto per il costo proposto.
Grazie
Ciao Fulvio, grazie per il tuo commento preciso, lucido e puntuale! Il giudizio, soprattutto quello automatico, etico, reattivo, rappresenta a tutt’oggi una delle piaghe spirituali più dannose per la nostra evoluzione personale, e ogni sforzo formativo in questa direzione – libri, corsi, eventi – è a mio avviso benvoluto e benedetto. Buon lavoro e alla prossima, Leonardo
Ciao Viviana e Leonardo.
Ho appena finito di ascoltare/leggere “Nudo Giudizio”. Quando ho letto la pagina di vendita del corso mi sono lasciato condizionare dalle aspettative e l’ho acquistato. Ma sappiamo che le aspettative comportano un rischio: venire deluse. Ho trovato tante informazioni (molte delle quali conoscevo già) e poca pratica. E non sono ancora sicuro che la “scheda giudizio” faccia al mio caso, ma la metterò alla prova presto.
Il punto è che il mio percorso di crescita “è iniziato” circa 6 anni fa e, se metto a confronto chi ero quando sono partito e chi sono adesso, non posso che meravigliarmi degli innumerevoli progressi fatti. Ma, bisogna ammetterlo, man mano che si va “in profondità” su sé stessi, diviene inevitabile l’incontro/scontro con quelle parti di noi che nemmeno sapevamo di avere e con le quali è più difficile “lidiar” (ho notato che vi piace lo spagnolo, utilizzate questa lingua un po’ ovunque nel sito).
Immagino sappiate cosa sia il cosiddetto “ego spirituale”, che giudica in modo abbastanza diverso da come lo fa l’ego “tradizionale” (nel corso viene trattato solo quest’ultimo). Ecco, io mi ci sono imbattuto da poco e ho pensato che questo corso mi avrebbe dato qualche spunto per affrontarlo nel modo più potenziante (cioè votato allo sviluppo e alla crescita). Non è stato così per adesso (vedrò i risultati delle schede giudizio) ma la responsabilità è solo mia.
Vi abbraccio.
Ciao Daniel, grazie innanzitutto per il tuo feedback.
Certo, l’Ego tradizionale, come lo chiami tu, preferirebbe ricevere solo apprezzamenti positivi, ma è chiaro che per definizione non può essere sempre così, soprattutto quando ci si muove sullo scivoloso terreno che sta tra la crescita personale e lo sviluppo spirituale, che è poi il campo di azione di Nudo Giudizio.
Perché scivoloso?
Perché ovviamente quello che può fare per noi un libro, un audio, un corso dipende solo al 50% dal libro, dall’audio, dal corso. Il resto ce lo mettiamo noi, e non solo in termini di apprendimento selettivo di ciò che conferma il nostro pregresso punto di vista (o che se discosta in termini accettabili), ma anche in termini di personalità.
Da qui nascono le aspettative, come giustamente scrivi, sono passibili di venir deluse. Anzi: direi destinate – prima o poi – ad essere deluse, perché nascono appunto dalla personalità egoica che si identifica con ciò che possiede, sente, pensa, apprezza, crede… A differenza di ciò che nasce da quello che chiami Ego Spirituale (io preferisco Consapevole o illuminato), che in effetti vivendo pienamente nel qui e ora affronta senza alcun giudizio ogni esperienza che la personalità, il destino o il nostro Sé Superiore gli dona.
Ad ogni modo confido che alla fine troverai anche tu nella Scheda Giudizio un valido alleato per andar un po’ più in profondità di quanto pensi. Per quel che conta, se hai intrapreso questo cammino solo da 6 anni e già riesci a chiudere sinceramente un commento pubblico come questo con la frase “la responsabilità è solo mia”, ti faccio i miei più sinceri complimenti, perché questo non è un traguardo da poco!
Alla prossima,
Leonardo 🙂
sono molto soddisfatta di questo corso, perchè essendo corposo ed utile, mi fa sentire di aver speso bene i miei sodi..
utie perchè ci casco sempre, con frecciatine parlando di altri, mi rendo conto che anche non volendo, sto giudicando..è così che ripenso alle parole di Leonardo..capita poco per fortuna..e mi mortifico..ma non vorrei più..
Ciao Gilda, grazie innanzitutto per aver trovato il tempo di condividere il tuo feedback, di questi tempi denota una sensibilità sopra la media. E grazie ovviamente anche per le belle parole… E’ umano giudicare, deriva dalla nostra natura di animali preoccupati di non avere abbastanza, di non essere abbastanza, di non fare abbastanza… E sfogare questa energia criticando più o meno direttamente gli altri può diventare un modo semplice per resistere alla nostra Grandezza, che è poi quella di tutta l’Umanità. Un consiglio spassionato: non giudicarti neanche quando giudichi, piuttosto prova a dirti “brava!” quando te ne accorgi, e vai avanti, pian piano…
Alla prossima!