Dopo aver visto perché l’unico modo per cambiare vita è partire da piccole modifiche su base giornaliera, adesso la domanda è: come si fa ad implementare dei cambiamenti quotidiani?
Adesso ti svelerò un metodo abbastanza semplice, e se lo metti in pratica, quasi infallibile.
1. Fai una modifica alla volta.
Facile, no? Se vuoi puoi anche infrangere questa regola inserendo più di una cambiamento al giorno, ma poi non stupirti se non hai successo! 😉
Se vuoi davvero cambiare la tua vita, fai una modifica per volta. Portala avanti per un intero mese, finché diventa una abitudine, e poi aggiungi un secondo cambiamento. Non inserire nella tua routine quotidiana un secondo cambiamento prima di aver avuto successo con il primo.
2. Inizia in piccolo…
Ho detto questo milioni di volte… Nessuno mai lo fa, però. 🙁
Inizia con 10 minuti o meno. Cinque minuti è meglio se si tratta di un cambiamento difficile. Se non riesci neanche per 5 minuti, anche 2 soli minuti per iniziare vanno bene. Ma inizia.
3. Fallo ogni giorno alla stessa ora.
OK, non letteralmente allo stesso minuto, come per esempio sempre alle 6:00, ma allo stesso punto della tua routine quotidiana… (dopo che hai bevuto la prima tazza di caffè al mattino, non appena arrivi al lavoro, quando torni a casa casa, dopo che ti lavi i denti, o fai la doccia, o colazione, o appena svegliato, o prima di mangiare a pranzo, o non appena accendi il computer, prima di vedere tua moglie ogni giorno).
Scegli tu, ma che sia sempre nello stesso momento.
4. Compromettiti pubblicamente.
Se vuoi cambiare vita, impegnati con qualcuno. Scegli una o più persone che ti aiuteranno in questo compito. Che sia qualcuno che conti per te, la cui opinione sia importante.
Per esempio, ho preso un impegno di studiare il linguaggio PHP per almeno 10 minuti ogni giorno e l’ho condiviso con il mio amico Tynan. Ho preso degli impegni e ne ho parlato con mia moglie, con altri amici, mi sono compromesso più volte con i lettori del mio Blog, con i lettori di un giornale a Guam, con i miei figli, e altro ancora.
5. Tieni nota dei progressi giornalmente.
Ad esempio, nel caso del mio impegno con Tynan, ogni giorno devo aggiornare un foglio di calcolo di Google che mostra quanti minuti ho studiato/programmato in PHP, e condividerlo con lui.
Lo strumento utilizzato non importa: puoi postare i tuoi progressi su Facebook o Twitter, mandarli per e-mail a qualcuno, segnarli su un calendario, raccontarli di persona… Basta che fai in modo di tenere traccia giornaliera del tuo lavoro (e non è la stessa cosa se lo fai a livello settimanale o mensile). In più assicurati che la persona di riferimento ti stia controllando. Se non è interessata nel seguire i tuoi progressi, è necessario trovare un nuovo partner – o un nuovo gruppo – che si prenda questa responsabilità, aiutandoti a mantenere saldo il tuo impegno.
6. Inventati delle conseguenze…
La conseguenza più importante nell’impegnarti o meno nell’abitudine quotidiana che ti sei prefissato, è che se non lo fai, le persone ti rispetteranno di meno, mentre se lo fai, ti rispetteranno di più.
Ma è possibile aggiungere delle conseguenze divertenti: un mio amico ha promesso a degli amici di Facebook che avrebbe donare 50 dollari per la campagna di Mitt Romney ogni volta che non avesse portato a termine il suo impegno giornaliero.
Io ho invece promesso – in caso mancassi al mio impegno giornaliero – di mangiare sushi balena (e so già che non mancherò, perché mangiare una balena mi ripugna, come mangiare una mucca o un bambino 🙁 ). Una volta ho anche promesso di cantare una canzone giapponese di fronte a degli estranei, se non fossi riuscito… Si può anche rendere le conseguenze più grandi se si dimentica per 2 giorni di fila, o enormi se si arriva a 3. 😯
Le conseguenze possono anche essere positive: ad esempio stabilire un premio a fine settimana se non si salta neanche un giorno! 😉
7. Goditi il cambiamento.
Questo è fondamentale: se non riesci a goderti il cambiamento, forse è il caso che ti trovi un’altro cambiamento da implementare.
Se l’azione quotidiana ti annoia, allora probabilmente la stai facendo male e senza impegno. Trova un modo per renderla piacevole, o non durerà a lungo. Oppure trova qualche altro cambiamento che ti piace di più.
Questo è tutto.
Sono sette passi piuttosto semplici da seguire, e permettono davvero di cambiare la tua vita cambia. Nessuno di questi passai è impossibile e se vuoi puoi metterti in azione oggi stesso.
Quale cambiamento quotidiano farai oggi?
🙂
[Liberamente tratto da: http://zenhabits.net/change]
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento