La Ricerca della Felicità non è solo il titolo di un bel film con Will Smith, è anche sinonimo della più grande sfida che ogni essere umano intraprende ogni giorno, che ne sia consapevole o meno. Ogni mattina oltre 7 miliardi di individui si svegliano per cercare di essere felici.
Per questo fiumi di inchiostro e Gigabite di memoria sono stati spesi per investigare la questione, nella speranza di trovare e condividere il vero segreto che svela, crea o conduce alla felicità.
Tra le innumerevoli soluzioni, ce n’è una che riassume molto bene secondo me la saggezza necessaria per trovare questo Santo Graal dello sviluppo personale e spirituale, descritta dall’autore Stuart Goldsmith in un articolo qualche tempo fa.
Di che sto parlando?
Del suo segreto della Felicità in 8 parole.
Queste sono le 8 parole da anagrammare, e come scrive Goldsmith sono assolutamente gratis:
Tomorrow – Today – Live – For – Better – Working – A – While
cioé
Domani – Oggi – Vivi – Per – Migliore – Lavori – Un – Mentre
Le parole sono queste…
Ma come in ogni buona ricetta, quello che conta è la sequenza, perché se per fare un cono gelato metti prima il gelato e poi il cono il risultato non è dei migliori (al limite esce una coppa con il cono sopra, ma noi vogliamo il cono, giusto? 😉 )
E scoprire la sequenza costa, perché c’è da lavorarci un po’ su…
La premessa da cui parte Goldsmith, che ci trova particolarmente d’accordo anche perché in linea con quanto svelato ne Il Bimbo Interiore, è che tutti noi – chi più chi meno – subiamo danni psichici da bambini (le famose ferite primigenie):
Il 100% delle persone – cioé tutti – ha ricevuto un danno moderato a livello psichico, e circa una persona su 3 ha ricevuto un danno significativo. Sto parlando di danni causati da un’educazione normale, non da un’educazione di abusi.
Grazie a Dio l’abuso non è la norma, ma dobbiamo sapere che la nostra psiche viene danneggiata da tanti piccoli incidenti che attraversano la tua infanzia in un momento in cui non sai esattamente di cosa hai bisogno, quando ne hai bisogno.
I genitori, dopo tutto, sono persone. Non sono onniscienti né telepatici. Fanno sempre del loro meglio, partendo a loro volta da una base di psiche danneggiata. E così la ruota va avanti…
(fonte: www.mindpowernews.com/SecretOfHappiness.htm)
Danni che ci accompagnano tutta la vita, nella migliore delle ipotesi rendendoci unici nei nostri bisogni, ma di fatto causandoci tensioni emotive per tutta la vita, tensioni che spaziano – con varia intensità – dall’ansia alla depressione, dal cinismo alla violenza, dalla rabbia alla tristezza.
Se è così, e lo è per tutti noi sia pur in misura diversa, allora il segreto per essere felici deve partire da questo dato di fatto: non si può essere felici se non si impara ad accettare (e aggiunto io a godere di quello) che abbiamo oggi, in questo preciso istante, fedeli alle indicazioni sull’Adesso rese note al mondo occidentale da Maestri del calibro di Eckhart Tolle, e ribadite da ogni disciplina mistico-filosofica che considera ciò che accade un miracolo da godere, sempre e comunque, perché ad un qualche livello lo abbiamo attratto e generato noi.
La saggezza è accettazione di ciò che hai, ma questa è solo metà della ricetta.
Il resto è impegnarsi affinché la vita sia ogni giorno migliore, affinché noi possiamo essere ogni giorno più liberi, più presenti, più equilibrati, più amorevoli, più centrati…
Hai già risolto l’anagramma iniziale
Domani – Oggi – Vivi – Per – Migliore – Lavori – Un – Mentre?
Il segreto in 8 parole per essere felici è:
“Vivi Oggi Mentre Lavori Per Un Domani Migliore!“
Noi di I Feel Good lo sosteniamo da anni contro ogni settarismo e divisione, negli ebook e negli Audio Corsi del Weco Club, perché se non sai vivere il presente non sarai mai in grado di gioire per nessun risultato, mentre se non sai pianificare e darti da fare non sarai mai in grado di raggiungere alcun risultato…
E ritrovarlo in una forma così sintetica fa piacere, anche perché probabilmente la ricetta di Goldsmith sarà stata e sarà ancora di aiuto a più di qualcuno…
In fondo la strada è semplice: come scriveva Emile Coué, l’importante è visualizzare (e lavorare affinché) le cose siano ogni giorno leggermente migliori del precedente.
Alla tua felicità!
🙂
Leonardo Di Paola
Autore, Coach & Trainer
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento