Se fino a oggi non li hai ancora amati è solo perché non ti hanno detto tutta la verità!
Lungi dal trasformarsi in Vampiri o in Supereroi, per niente interessati al tuo collo o ai tuoi capelli, i Pipistrelli sono piccoli mammiferi utilissimi contro gli insetti molesti, dato che hanno una grande passione: le zanzare.
Un solo Pipistrello mangia fino a 2.000 zanzare per notte! 😯
E se al momento abbiamo grandi problemi a difenderci dalle zanzare è anche perché questi minuscoli e preziosi amici – animali protetti al pari degli orsi e dei lupi – rischiano anche loro l’estinzione. 🙁
Una “BAT BOX”, una casetta per i pipistrelli, è dunque un gesto di vera “Intelligenza Ecologica“…
Da una parte una “Lotta integrata” per proteggerci in modo ecologico dalle zanzare, tra zanzariere alle finestre, famiglia di pipistrelli in giardino, piante di citronella, gerani, spezie et similia…
Dall’altra una mossa etica e doverosa per proteggere una specie a rischio, cercando di riparare un po’ al danno che come esseri umani abbiamo fatto al Pianeta.
Ma ci devi pensare adesso perchè Marzo è il momento ideale per montare una BAT BOX che verrà popolata nei mesi a venire e comunque in tempo per non auto-avvelenarci con energivori ed inquinanti antizanzere a partire da giugno in poi…
Ecco una cosa da segnare subito sulla VitAgenda! 😉
La BAT BOX la trovi nei più forniti negozi per animali, in alcune COOP, nel negozio web della LIPU e da qualche creativo costruttore on line… (occhio solo che abbia l’apertura sotto e che sia molto sottile altrimenti potrebbe diventare ospitale anche per delle vespe).
Puoi anche costruirla da te, basta che usi legno non trattato e segui attentamente le istruzioni, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni e le scanalature interne.
(Per non andare off topic qui, nel Forum del Weco Club, nella sezione “Il mio WecoVillaggio – Bioedilizia, Casa ecologica, Energie sottili e Feng Shui“, ho selezionato i migliori schemi e disegni disponibili in rete! 😉 ).
Alcune casette hanno anche una fessura orizzontale.
Francamente non riuscivo a capire il motivo finché la mia amica Alessia dell’Agripet Flaminia (il mio negozio di alimenti per animali preferito 😉 ) mi ha spiegato che funziona tipo un “flauto“, per creare con il vento degli ultrasuoni che richiamano i pipistrelli…
Se appesa almeno a 4 metri di altezza, possibilmente sotto la falda del tetto e comunque in un luogo aperto e tranquillo, lontano dai lampioni (si sa i pipistrelli non amano la luce! ), la tua BAT BOX si popolerà di una famiglia di operosi vicini di casa che da Maggio a Settembre ti ricambieranno adeguatamente il favore.
D’inverno preferiranno luoghi ancora più tranquilli per il loro letargo, ma chissà che, come le rondini, non possano anche tornare alla loro casetta preferita nella Primavera successiva.
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Chiederò alla prossima assemblea di condominio di impiantarne uno per scala! 😀
Cristian
P.S. dalla foto si vede bene che fai traking Vivi
ciao a tutti
sono più o meno un esperto di chirotteri (pipistrelli)!!!!
resto a disposizione a qualsiasi domanda sul tema “pipistrellesco”
risponderò il prima possibile!!!!!!!!!
comunque vi dico dove vendono le bat box:
andate nel sito http://www.msn.unifi.it/CMpro-v-p-927.html
trovate l’elenco dei punti vendita delle bat box e anche un e-mail in cui potete chiedere di farvele spedire!!!!
un singolo pipistrello in una notte arriva a mangiare circa 2000 zanzare.
ma se volesse nutrirsi esclusivamente di insetti piccoli come i moscerini ne arriverebbe a ingerirne fino a 10.000
grazie
@ Cristian:
Ottimo bravo Cris! 😀
(PS. sì potevo arrivarci anche saltando con il rebounder ma Leonardo non ha voluto!!!)
@ Matteo:
Bene grazie mille Matteo!
In effetti qui vicino Roma non esistevano punti vendita Coop che le vendessero, ma se vengono anche spedite è molto comodo… quindi è tutto merito dell’Università di Firenze se c’è questo “rivaval pipistrellesco”? 😉
di niente viviana!!!!
io ho 5 bat box: due del museo di storia naturale, 1 ne ho costruita io e due invece ne ho comprate in un garden!!!!!
ancora non abitate (anche perchè le ho installate da pochissimo)
in ogni caso se hai qualche domande da farmi sui pipistrelli, fammele pure!!!!!!
ciao
Wow!!! da me ce ne sono sempre alcuni!!! E si mettono a dormire sotto il porticato! :)))
Vuol dire che è in una buona posizione, Luisa! 🙂
Purtroppo ce ne sono sempre meno… Ci si preoccupa sempre delle rondini, ma poco dei pipistrelli, dimenticando che tutto è utile e basta il famoso “battito delle ali di una farfalla” (al momento giusto) per cambiare il mondo! 😉
Ciaoooooo! ♥