Nuovo da I FEEL GOOD
per averlo subito, clicca qui!
(…) Un giorno nel mio vecchio ufficio, in un momento down, trovo sul web un sito americano tutto dedicato al Gossip.
(Sfortunatamente non riesco più a recuperarlo in rete… che sia stato cancellato per oscure ragioni? 😉 )
Non so perché abbia seguito quel “segnale” però ne avevo bisogno e così, ovviamente è accaduto…
Leggere quel sito è stato illuminante!
Ho capito che essere stata messa a corrente dei retroscena delle persone con cui lavoravo, chi era stato con chi, cosa aveva fatto e quando, chi aveva trattato bene o male… aveva inquinato la mia percezione dell’ambiente di lavoro con dello smog che non mi apparteneva…
Una sorta di fuliggine che aveva velato lo splendore del mio nuovo incarico. 🙁
Nonostante, sia ben chiaro, lavorassi con persone eccezionali… Nessuno però mi aveva messo al corrente delle loro passioni artistiche, del loro affetto smisurato per i figli, delle domeniche dedicate al volontariato, dei passatempi edificanti, del Trekking.
Ho imparato che le persone amano ripetere le cose meno edificanti…
Perché mai il trekking non fa notizia ed il tradimento sì?
Ho imparato come non solo chiacchierare, ma anche ascoltare le chiacchiere mi facesse sentire a disagio… ho capito come individuare quando le conversazioni stessero rotolando nel Gossip e sono diventata abile a cambiare discorso.
Il mio refrain, che interrompeva preventivamente ex abrupto una qualsiasi conversazione pericolosa, era:
“non trovi che oggi sia una bellissima giornata di sole?”E dopo un po’ le persone intorno a me hanno capito… anche perché ogni tanto qualche volta invece pioveva! 😀 (…)
Viviana Taccione
NO GOSSIP
Ebook – Edizioni I FEEL GOOD
Scaricalo GRATIS anche tu!
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
leonardo says
Sono davvero entusiasta per questo sfolgorante ebook…
Un argomento scottante trattato in modo così ampio senza rinunciare alla tua geniale simpatia…
Finchè resta gratuito… leggetelo, scaricatelo e fatelo girare perché è molto stimolante, e potrebbe aiutare sul serio tante persone a liberarsi da questa insidiosa trappola sociale!
COMPLIMENTISSI , Vvi per questo ebook, no gossip è una bomba ^_^
lo adoro e sono sicura che piacerà a tante persone 🙂
Adoro la metafora socratica, ti fa capire subito il succo del discorso 😉
Ma hai sopratutto una “piuma” che mi piace da matti, hai un entusiasmo quando scrivi che è fuori dal comune 💡
ancora un grazie di cuore per questo ebook, Mamma Natale 😆
un abbraccio grande 🙂
sono cristina ,e ti volevo dire che sono pienamente daccordo con te ,infatti avevo gia’ pensato di fare un blog per le donne per dire bastA CON CRITICHE ,GIUDIZI INUTILI ,INSOMMA STOPgossip ,un saluto
Grazie Leonardo,
E’ un onore ricevere un tale complimento da te!
Grazie Sandra,
sei stata la più veloce a leggere “No Gossip”, considerando che sono più di 50 pagine e che sei madrelingua francese devo farti i miei più vivi complimenti per la tua Joie de vivre 😉
Grazie anche a te Cristina,
In effetti credo di aver raccontato cose che capitano un po’ a tutti. Siamo qui per evolverci, imparare e migliorare ed è bello poter condividere le proprie esperienze. Alla prossima! 😛
Grazissime Vivi per aver scritto questo e-book “muy rico” davvero. Ogni tanto arriva qualche regalo molto gradito e inaspettato… Credo che il lavoro che sto facendo per attrarre ciò che desidero per la mia vita stia dando qualche frutto 😉 . Nel mio percorso di crescita e anche come Wekiana una delle cose che sto imparando a fare è il non giudicare. Mamma mia quanto è difficile: pensi di esserci riuscita (una volta, due….) e : tac… ecco il pensiero/giudizio su una cosa/persona per qualche cosa che non ti garba. 👿
Siccome l’esistenza da “parassita” non mi si addice, credo che farò molto tesoro di quello che ho imparato leggendo l’e-book 🙄
Sai, a volte si è presi alla sprovvista e non si sa come reagire; ma ora ho i “mezzi” per comportarmi da Outsider, sentirmi tranquilla e ripagata da gioia, serenità ed energia (perchè è davvero così che mi sento quanto riesco a mettere in pratica il “non giudizio”) 🙂 .
Grazie di tutti i suggerimenti, mi sono fatta pure gli appunti, soprattutto per memorizzare bene le domande da porre al “Portatore del Contagio” 😉
Ciao Vivi grazie ancora e un bacio Lidia
Ci alleniamo tutti ogni giorno per sospendere il giudizio e credo che cominiciare dal Gossip sia il modo più semplice ed immediato!
A presto ed un grande bacio anche a te 😀
Ho appena finito di leggere ‘no gossip’ ed ho avuto una serie di illuminazioni che mi hanno portato a capire il motivo per cui ritenevo idilliaco un nuovo posto di lavoro per un anno circa ma non di più.
Non sono mai stata portata a fare gossip, ma purtroppo mi capita di ascoltarlo… magari mentre sto lavorando china sul mio pc mentre qualcuno elenca gli accadimenti al suo vicino di scrivania.
Il problema a mio avviso maggiore del gossip è che quando sai come il tuo prossimo giudica il prossimo… ti viene il dubbio che ne dica di grosse anche sul tuo conto quando non ci sei…
e che se scopre un piccolo segreto che ti riguarda si farebbe prima ad espatriare 😛
E’ sempre stato questo a rendermi pesante un ambiente, sapere di dover stare entro dei limiti circoscritti e che se mi trovassi a doverli superare, le persone che ne fanno parte passerebbero il tempo a farne l’argomento del giorno se non della settimana.
Insomma non è proprio l’ideale… anche per chi lo ascolta non solo per chi ne è oggetto.
ho scritto un post su questo report proprio ieri!
🙂
COMPLIMENTI!!!
Josè
Ottima riflessione Barbara… in effetti lo penso anche io!
Quando sappiamo che qualcuno ha la critica facile… brr brr
che paura frequentarlo (e che poca utilità per la nostra crescita personale! 😉 )
Questo concetto si rifà al discorso della “Verifica di Coerenza” di cui ha parlato egregiamente Leonardo Di Paola nel teletraining Nudo Giudizio
Certe volte si può avere una piccola “vittoria momentanea”, una piccola “rivincita” verso qualcuno che ci ha fatto del male se ci sfoghiamo con conoscenti ed amici… Ma alla fine non facciamo altro che dargli modo di toglierci ancora più potere. Perch騅 che magra figura ci facciamo?
Anche amici o conoscenti non così ferrati in materia di giudizio, gossip, “verifica di Coerenza” (anche i Non iscritti al Wellness Coaching Club, insomma… ) sentirebbero in fondo allo stomaco un piccolo segnale di avvertimento, un’eco di timore…
Quella frase che è peggio di molti insulti: “Meglio non averla come nemica!” 😐
Sono contenta che ti sia ritrovata nelle mie esperienze lavorative… e sono contenta che anche tu come me stia lavornado in proprio adesso 😉 e ti ringrazio molto per avermi dato modo di riflettere nuovamente su questo aspetto.
Un abbraccio e a presto! 😀
per Josè: grazie a te carissimo del post e dei complimenti.
Ho iniziato a leggere no gossip cosa vere che a volte sappiamo ma siamo oscura dalla realtà che ci viene imposta da cui dobbiamo imparare a difenderci io spererei che i politici che ci stanno guidando ricevano anche loro questa offerta così almeno vivremmo meglio
chi può divulghi questo messaggio a tutta l’uminità affinchè possiamo vivere meglio e ci possiamo migliorare ed elevare a più alti livelli di cosapevolezza
un augurio di salute e prosperità a tutto il mondo
Cara Viviana,
è la prima volta che ti/vi incontro, e sono rimasto incantato dalla facilità e felicità con cui chiarisci concetti non facilissimi.
😉
Questo del gossip e del giudizio è un terreno assolutamente strategico su cui promuovere il miglioramento personale.
Complimenti vivissimi, Vivi, continua così.
Con affetto (posso dirlo, anche se non ci conosciamo ancora?)
Marcello.
Ciao Viviana, grazie per aver scritto e diffuso questo ebook. Da anni faccio attenzione a pensieri, parole e ambienti che frequento, e devo dire che queste idee presentate in maniera essenziale, sistematica ma leggera sono davvero di aiuto. Se riusciamo a produrre meno tossine tutta l’aria sarà più salutare.
Grazie di cuore ragazzi!
Dario io credo che dobbiamo metterci noi tutti, nel nostro piccolo, a divulgare certi argomenti. Senza demandare ad altri il nostro futuro. Ai politici poi… non ne parliamo! 😉 Basta girare agli amici qualche link interessante… e, se ti fa piacere, questo stesso ebook sul NO GOSSIP!
Marcello certo che puoi mandarmi affetto, grazie… come io lo mando ogni volta che scrivo nella speranza di contribuire a diffondere benessere, amore e sicurezza. Abbiamo così tante possibilità ed il solo guaio è che non ne siamo sempre consapevoli. A presto! 😀
Arianna grazie a te! Credo molto nell’inquinamento mentale… certe volte peggiore di quello atmosferico. E’ per questo che lavoro per dipanare un po’ la nebbia… e chissà che spenti i jingles pubblicitari, lo schiamazzo della partita e del Tg, la paura di vivere, il messaggio alla fine possa arrivare. Siamo grandi anime e siamo qui per evolverci! Restiamo insieme perchè quando l’energia entra in risonanza, arriva molto più lontano!
Grazie mille Viviana e Leonardo, l’Ebook è veramente stimolante e interessantissimo, approfondisce una tematica poco discussa fino ad ora, come ad esempio il GOSSIP, spiegandone le ragioni sociali e i movimenti interiori che accadono quando siamo messi là a parlare di qualcuno, e in genere quasi tutti siamo caduti in questa trappola. Grazie a questo Ebook abbiamo delle armi a nostra disposizione per schermarci contro le “succhiatine d’energia”, nonchè evitare noi stessi di far del male a qualcuno senza motivo. Ciao!!
Ho trovato questo e-book molto costruttivo; devo dire che dopo averlo letto faccio più attenzione a esprimere opinioni sugli altri.
Apprezzo molto questa perla di cultura!
grazie solo questo è bellisimo sapere che c’è più di una persona che vive queste esperienze che purroppo non ci fanno bene e i consigli sono davvero ottimi 😆
Io proprio grazie a questi gossip mi sono ammalata, essendo la responsabile di queste persone mi sentivo di dover intervenire e fare qualcosa, risultato io mi sono ammalata e loro hanno continuato imperterrite. Ora sono stata sollevata dall’incarico per troppe assenze per malattia ma mi ritrovo a lavorare ancora nello stesso ufficio, sto cercando di lasciare andare e non ascoltare più ma è triste vedere persone così poco attente al lavoro e così tanto attente al pettegolezzo. Possibile che non si riesca a cambiarle ?
Anch’io ho avuto un’esperienz analoga in ufficio: avevo una collega che sparlava di tutto e di tutti (sempre su chi non c’era). Dopo un po’ mi sono resa conto che anch’io, che mi sono sempre menefregata di quello che facevano gli altri, ero diventata come lei.
Dopo una discussione furibonda con accuse assurde ho deciso che non mi sarei più fatta coinvolgere dai pettegolezzi. Sto molto attenta a formulare giudizi anche se a volte quando sono molto arrabbiata con qualcuno ne parlo anche con terze persone. E’ molto difficile quando sei coinvolta in prima persona….
Grazie a tutti per le vostre condivisioni! 😀
Omar, Rosy, Tommasina… è un po’ che non rispondo ma vi mando un grande bacio!
Elena se loro non possono cambiare, fai qualcosa per cambiare tu! Come ricordiamo sempre nel WECO CLUB, è quello il nostro spazio evolutivo, cambiare quello su cui abbiamo piena responsabilità… noi stessi.
Sì è vero Patrizia, non è affatto facile, lo so bene, ma una volta che si prende “il vizio” di vedere oltre, lo diventa! Giusto? 😉
Quando al centro del nostro mondo, del nostro progetto, della nostra mission, ci siamo solo noi, con la nostra evoluzione personale, e non permettiamo a nessuno di interferire, di diventare cioè responsabile per i nostri comportamenti e per le nostre reazioni, allora diventa più semplice…
Sfortunatamente molte persone non amano il loro luogo di lavoro… forse allora è arrivato il momento di fare qualcosa per cambiare?
Il gossip nasce dall’invidia e dalla noia. Noi possiamo tutti fare qualcosa di diverso che ci prenda così completamente, anima e cuore dal non avere tempo per i bassi sentimenti…
Magari non subito, magari preparandosi attentamente, ma implementando qualche cosa in modo da poter essere autonomi il più possibile anche a livello emotivo. Che ne dite?
Sarà più semplice, con un progetto luminoso nel cuore, trovare il modo di dire:
“Non pensate anche voi che oggi sia una splendida giornata di sole?” 😀
Vi auguro il meglio e vi abbraccio forte!
V. 🙂
Ciao Viviana, sei forte! A me ha datto sempre “fastidio” e se posso usare il termine: ho una “aberrazione” verso il chiacciericcio, il gossip, non lo sopporto! Io per mia natura, cerco di ignorarlo.
Solo che come dici tu è una cossa innata negli uomini, una forma di comunicazione, ecc…. e quindi “esiste”! c’è! e quasi da pertutto: nel lavoro, nelle “amicizie”, nel sociale, isomma…..sembrarebbe che non se ne può far a meno. Io però ho cercato sempre e cerco di evitarlo! anche per pigrizia: sono cosi pigro che mi costa molto distogliermi dai miei pensieri per cercare di ascoltare e di pensare a cose che “odio”, che mi danno fastidio e che non condivido, e non vedo per che sforzarmi a farlo. La questione più difficile è che le “amicizie” ti dicono il contrario, e quando si parla di te (che non so perchè -o forze lo so-) si parla spesso di me senza che io lo voglia (consciamente) anzi: vorrei che mi lasciassero in pace! Dicevo che quando si parla di me gli amici ti vengono a dire che è “tuo DOVERE” andare a contestare e chiedere spiegazioni e chiarimenti! cosa che mi da una noia!!! e cosi il più delle volte preferisco lasciare andare. Tanto sono convinto che: se Io sono: SONO! quello che dice tu, lo dici tu! non cambia mica quello che sono Io!
Qualche volta che mi hanno convinto a andare a chiedere spiegazioni si è rischiato di arrivare alla violenza, non per merito mio, ma del altro: sapendo che le cose che diceva non erano giuste,
trovandosi senza argomenti passava alle mani. e questo è un’altra cosa che aborro: la violenza. Non mi piace per niente fare del male e tanto meno che me lo facciano!
Comunque essendo una persona che sosotanzialmente se ne frega di quello che dice la gente e sono spesso molto assorto nei miei pensieri, alla fine le dicerie su di me cadono, morbidamente scompaiono.
Poi ho un’altra fortuna: che posso (e delle volte devo proprio) cambiare ambiente, cioè cambio città. e se sto nella stessa città cambio proprio di ambiente, trovo nuove “amicizie” nuove conoscenze, nuovi “stati” sociale nella stessa città. Sono di natura spansiva e mi è facile conoscere gente e sono molto simpatico. Tutti mi dicono che sono molto simpatico e gli piace stare con me. Anche per questo però, in passato ho avuto problemi, la gente mi invidiava, ed io essendo molto socievole non facevo cernita della gente, e cosi per esempio nella facoltà dove studiavo tutti volevano essermi amici, estare con me, ed io nella mia inocente ingenuità salutavo tutti quelli che mi salutavano (ed erano quasi tutti nella facoltà) e delle volte mi fermavo a sacambiare poche chiacchiere vedendoli cosi contenti di parlare con me (e sotto, sotto mi domandavo come mai, ma non cercavo di darmi una risposta) poi però logicamente (mi sembra) stavo con quelli “amici” che mi facevano stare bene e con qui avevo cose e soppratutto pensieri da condividere; allora quelli altri con cui non stavo si sentivano “ofessi” e cominciavano a parlare male di me ed a emettere maldicenze su di me.
che colpa ne avevo io?!
Ero però, in un momento della mia vita in cui ero molto innoncente, inocuo e sensibile che non so come mai ho sentito tutta questa invidia riversata su de me e mi ha fatto un male cane! Dio!
come mai ho potuto sentire in me tutta questa energia cosi malevola e che fa tanto male?
è possibile una cosa del genere?
qualcun altro ha fatto questa sperienza? a potuto sentire l’invidia degli altri in sè, dentro di sè?
Scusate se mi sono allungato, ma sono partito ad scrivere e non mi sono fermato che alla fine del mio pensiero. (adesso me ne rendo conto. Non so si è lecito scrivere cosi tanto in questo bolg)
comunque congratulazioni! e mi congedo con tanto amore
Grazie per il tuo feedback Eduardo!
In effetti non avevo mai pensato alla pigrizia comunicativa come deterrente per il Gossip! 😉
Ma hai ragione, il GOSSIP richiede un sacco di energia.
Pace e Amore!
V. 🙂
Bellissima la tua testimonianza, grazie Eduardo e complimenti.
sono particolarmente felice, di avere potuto trovare delle persone, che come me ritengono dannoso,qualunque giudizio negativo, vero o falso che sia.Posso testimoniare che, nelle piccole realtà sociali, come quella del piccolo paese di provincia, siciliano, in cui abito una atavica concezione feudale della società,può in alcuni casi, danneggiarti in modo serio fino ad impedire ad alcuni di darti lavoro solo perchè la gente dice che………In Sicilia ancora oggi oltre tutti gli altri problemi tristemente noti,è determinante non dispiacerti le lavandaie più autorevoli perchè si può rischiare di essere socialmente torturato da un impietoso tribunale della sacra rota in chiave moderna.I miei complementi per il lavoro che state facenda e grazie per questo omaggio che mi sta facendo sentire meno sola.
Grazie Carissima! 🙂
Sono felice che NO GOSSIP ti sia piaciuto e ti stia facendo compagnia!
Il nostro sito è pieno di spunti e omaggi, serviti pure!
Un abbraccio, dai che ce la fai, e… salutami l’assolata Sicilia!
grazie Viviana del tuo Ebook “NO GOSSIP”, trovo che è ben fatto nella sua forma letteraria, ma soprettuto, quant’è VERO!! Già da alcuni anni ho avvertito da me, come dire, questo imbruttimento nel frequentare alcuni ambienti o alcune persone, ed infatti spontaniamente ho scartato i così detti salotti di chiacchericcio inututli e spontaniamente mi viene di stare lontano da alcune persone che stando vicino percepisco qualcosa di cattivo. Solo così si può cominciare a migliorarsi nei pensieri, nelle parole, nell’esprimersi, senti dentro di te che stai migliorando, e la cosa ti gratifica. ciao da Laura
Grazie di cuore Laura per aver trovato il tempo di scrivere questo bel feedback! 🙂
Un grande in bocca al lupo,
V. 😀
PS: A proposito di salotti…
Se cerchi un salotto “virtuale” pieno di gente positiva… Ricordati del Weco Club! 😉
Complimenti Viviana, per il tuo lavoro.
Da quando ero una bambina ho notato che brutto e’ sentirsi obbligato di sentire le opinioni delle persone, sui fatti degli altri. Un pericoloso modo di perdere tempo, danneggiando la propria serenita’.
All’inizio mi sentivo imbarazzata di interropere, ma l’effetto che sentivo era quello di un veleno. Un senso di colpa, per arrivare a sapere i fatti altrui, cose che prima non mi interessavano e che in piu’ mi portavano addirittura nell’intimita’ altrui, senza la sua conoscenza.
Nel tempo ho imparato di proteggermi e quando insistono, e cambiare l’argomento nun funziona, le dico semplicemente che subito mi sono ricordata che ho da fare qualcosa urgentemente.
Ma quando veramente tengo ad una persona che ha dei problemi nelle sue relazioni, provo di diminuire i suoi giudizi sulle persone che diventano cause dei problemi, e di trovare vie per aiutarla di cambiare la propria attitudine verso quelle persone. Ogni relazione si basa sulla legge semplice della azione e reazione. Noi dobbiamo scegliere l’attitudine, la posizione , la distanza giusta nei nostri rapporti con gli altri. Loro si muovono sempre fino riempono tutto lo spazio che trovono disponibile e che li interessa.
Raramente mi sorprendo tentata di giudicare. Non giudico nemmeno la politica. Sono sempre una pacifista, nei conflitti intervengo non per dare ragione a qualcuno, ma soltanto per portare energie positive e per calmare la situazione, usando molto le sintagme tipo “nessuno e’ perfetto”, ” tutti possiamo sbagliare”. Comunque, la vita razionale ci obbliga scegliere cosa ci piace e cosa no, in base ai giudizi.
Invece da qualche tempo, per me sta crescendo ho un problema che e’ diventato grosso. Non potrei decidere “come” e’ iniziata questa storia. Ma un collega di lavoro mi e’ diventato antipatico al massimo sopportabile. Sta ad una distanza di 1.20 m di me e puzza. Sospetto che beve molto a casa. Si e’ ingrassato molto, ha cappelli non curati. Una faccia con pelle che sembra bagnata di grasso, che porta tracce di acnee, con un gozzo (lo vedo enorme) che trema quando parla…che dire, mi fa schifo. Ovviamente, sono molto dispiaciuta di avere questi sentimenti. Qualche giorno fa ho compiuto gli anni e avevo paura di andare a lavoro per non farmi baciare. E’ la prima volta nella mia vita quando sento questo. Provo di non esplodere, ma ho una tentazione di contradirlo sempre quando ho l’occasione. In parallelo sto iniziando anche io una attivita propria, ma la mia crescita personale ha anche da fare – non riesco trovare una motivazione valida. C’e’ un chaos nella mia testa e nel mio anima, nel portare armonia fra i concetti “materiale” – “spirituale”. Spero di farcela quanto presto possibile, perche cosi’ mi libero di vederlo.
La mia domanda e’: come fare per diminuire “la chiacchiera” con me stessa. Non posso fermarmi la repulsione. Questo mi delude molto, perche avrei preteso tutt’altro da me, che sono sempre saggia in quello che riguarda i problemi degli altri.
Ti ringrazio.
Amore e amore 🙂
Carissima Daniela, grazie per il tuo feedback. 🙂
Per portare armonia tra materiale e spirituale abbiamo realizzato un programma completo multimediale che si chiama proprio “Soldi, Amore e Fantasia”, c’è anche un breve VIDEO che puoi vedere e rivedere subito, usandolo come mantra personale, lo trovi qui: http://www.ifeelgood.it/soldi.htm
Per il tuo problema di lavoro, che dirti?
Una cosa è non giudicare una persona che può aver scelto un cammino difficile e che è in un momento di sbandamento, non fare gossip o parlare male alle sue spalle, non trattarlo male etc… (in questo ti può aiutare tutto il programma “Nudo Giudizio” e la SCHEDA del Giudizio)… Un’altra è quella di dover essere costretti a frequentarlo o condividere lo stesso spazio fisico a poca distanza. 🙁
Io in quei rari casi in cui ho incontrato una persona invadente che magari si avvicinava troppo… (Sai quelle cinestesiche che quando parlano, magari ti toccano, etc… ?) ho fatto un bel sorriso e ho detto: “per favore non invadere il mio spazio vitale…” (facendo un bel gesto con le braccia intorno a me e facendo vedere loro cosa intendessi per spazio vitale), magari aggiungendo una cosa del tipo “scusami sai… ma da un po’ di tempo ho problemi di claustrofobia” (o anche “caldane”, “soffocamento” vedi tu…).
In questo modo oltre ad apparire una persona un po’ stravagante (cosa che fa sempre bene al mio ruolo di scrittrice 😉 ), sono riuscita a far capire alle persone le mie esigenze senza offenderle. Provaci!
Per il resto, tieni pulita la tua scrivania al massimo, sgombra il più possibile di cose (un altro modo per dividere l’ambiente, immagino che il suo spazio non sia troppo curato…), porta un bel diffusore di essenze profumate a bastoncini (uno possibilmente naturale e non chimico), se puoi metti una bella pianta tra te e lui… e, al più presto mettiti in proprio in modo che lavori solo con chi vuoi!
Tanta pace!
V. 🙂
Grazie di cuore per la tua pazienza e per la tua compressione, cara Viviana.
Ecco, con tutta la vergogna di sembrare strana, oggi ho spostato l’unita’ PC fra noi, anche prima di vedere la tua risposta, con la scusa che non potevo pulire la tastiera, perche il filo era troppo teso e non potevo girarla (ed era verissimo, quindi ho risolto 2 questioni). Per il resto, avevo gia messo in fatto: fiori, foto delle persone mie care, hand sanitizer e profume, fazzoleti umidi per spolverare, rimaneva soltanto l’aria aperta. Spero che il pc puo bloccare un po – sia il campo visivo, che quello olfattivo. L’altro venerdi avevo parlato con il suo fratello, per dirgli che sospetto che, con la scusa di andare a risolvere problemi personali, mio collega esce ogni giorno, verso le 10 di mattina e ritorna “cambiato”, come dopo aver bevuto alcool. Non so cosa hanno parlato, ma certo e’ che questa settimana non e’ uscito piu’ fuori per problemi personali.
Perche’ seguo da qualche mese sia il vostro lovoro che quello di Jose’ Scafarelli e di un trainer romeno: Andy Szekeli, sono fortunata di aver trovato un sostegno consistente nel mio cammino e sembra che e’ arrivato il mio momento di cambiare l’attitudine verso il lato materiale e la mia relazione con i soldi e i valori materiali, e corelarli al valore umano. Dopo mesi di approccio e studio sull’argomento e 4 giorni di intensa meditazione, ansieta’ e confusione, in qualle da tutti ho ricevuto segnali che mi facevano ritornare ad analizzare il mio atteggiamento inadeguato, ieri sera ho avuto un momento di illuminazione e ho accettato con gioia che il lato materiale collegato al denaro non e’ per forza volgare, e cattivo, perche’ soltanto da una misura alla manifestazione delle qualita’ e delle attitudini umane, nella dimenssione spazio-tempo. Spero che fra poco riisciro’ distaccarmi ed incominciare di scoprire nuove valenze personali. Leggero, ovviamente anche il materiale che mi hai gentilmente suggerito.
Con gratitudine e gioia,
Daniela
Ciao Viviana, scusa se lascio qui un commento al tuo e-book No Gossip…
Più che un commento, un consiglio: nel caso ancora non l’avessi letto, ti propongo un bellissimo testo: il processo della presenza di michael brown, edizioni mylife. In particolare, ti consiglio la lettura del capitolo dedicato alle dipendenze.
Saluti,
Annie
Grazie del consiglio, cara Annie! 🙂
ciao VIV ,non c’è alcun dubbio…il gossip incattivisce il nostro percorso,io stessa cerco smpre di dribblarlo…e ti portare pace dove c’è troppo brusio…anche perchè poi mi lascia solo amarezza..un bacio ANNA STELLA
Grazie a te Annastella (che bel nome! 🙂 ) per avermi letto! Pace pace pace a tutti noi!!!
Stamattina ho letto la tua mail… quella che parla del Gossip…. e proprio un quarto d’ora prima ho vissuto la tua stessa esprienza sul posto di lavoro e siccome questa “esperienza” si ripete negli ultimi anni mi sto chiedendo fino a che punto è “colpa degli altri”!
Praticamente da 4, 5 anni vengo sistematicamente spostata di ufficio per “premiare” il mio carattere, la mia voglia di lavorare, il mio entusiasmo nelle novità…. succo per tanto che mi faccia piacere, devo sempre imparare lavori nuovi, trovarmi con gente diversa, con persone invece che amorfe nella loro scrivania da decenni fanno lo stesso lavoro (o non lavoro, (ma NON devo giudicare io) … da una parte mi fa piacere, ma dall’altra mi agita tantissimo, mi mette una grossa ansia: dov’è il giusto?
E immancabilmente avverti le mezze frasi, i sorrisini… ho paura di fare brutta figura: dopo tanta fatica a guadagnarmi uno spazio!
Sono stanca di questo meccanismo…..
grazie per il lavoro che svolgi, per i consigli, per gli e book, GRAZIE
Daniela
Carissima Daniela, come ti capisco!
Certe volte penso che queste cose accadano anche per farci capire quanto siamo forti. E sono certa che tu sei forte, altrimenti non ti affiderebbero sempre nuove mansioni. Pensa a quante cose diverse hai imparato, quanta esperienza hai accumulato…
Te la butto qui…
“E se fosse giunto per te il momento di cambiare e darti a qualcosa che ti meriti davvero dove mettere a frutto tutto questo?”
Un abbraccio di luce, dai che ce la fai!
🙂
grazie per l’ebook! porta davvero tante buone riflessioni e suggerimenti…per tenere a bada tanti malsani “istinti” forse primordiali, ma soprattutto per vivere in un gruppo, una comunità o altro!! grazie ancora! antonio
Grazie a te Antonio, sono felice che ti sia stato utile.
Solo la condivisione e la vera vita di Comunità (come quella di cui parliamo nell’ebook “IL BOTTO!” per capirci) ci possono tirare fuori da questo momento “particolare”. 😉
Pace e Amore!
V. 🙂
Ho letto con attenzione l’e-book e condivido quanto descritto, soprattutto per quanto riguarda l’ambiente di lavoro. In particolare, dopo avendo frequentato un corso di PNL, sono diventato più attento alla comunicazione e le dinamiche descritte rispecchiano perfettamente quello che accade nella realtà.
Ponendo le giuste domande riesco perà a togliermi dal gossip con molta più facilità rispetto a prima. Inoltre, dopo questo e.book, ho aggiunto altri tasselli importanti al mio modo fi comunicare con gli altri.
Grazie 🙂
Hai perfettamente ragione Roby, una volta illuminate certe dinamiche, è facile iniziare a notarle! Certo anche i discorso del Gossip e del Giudizio necessitano frequenti “richiami” altrimenti si rischia di ricadere nel giro del pensiero inconsapevole. Posologia: leggere no Gossip 1 volta l’anno! 😉
Grazieeeee!!!
Ciao Viviana, complimenti per quello che hai scritto! Solo una cosa non ha funzionato, i consigli per gli acquisti… ma sai perché? Perché appena ho aperto la pagina sono rimasta colpita dalla presentazione di NUDO GIUDIZIO e l’ho acquistato prima ancora di chiedere e ricevere questo ebook sul Gossip 🙂
Ora che l’ho letto sono ancora più contenta, perché immagino che nel corso sul Giudizio ritroverò la stessa lucidità ed efficacia. Ho trovato utilissimi i consigli che dai per gestire le situazioni delicate, mi hai fatto capire che si può trovare la maniera di proteggere se stessi senza offendere nessuno.
E un’altra cosa: man mano che andavo avanti nella lettura mi diventava sempre più chiaro che quando ho ascoltato un pettegolezzo l’ho fatto soprattutto per paura, una paura che era quasi sempre legata al giudizio degli altri su di me, o al sentirmi inferiore.
Allora che dire … grazie infinite, sono capitata al posto giusto nel momento giusto.
Ma grazie Maria Angela, che forza che sei! 🙂
Forse le spese impulsive sui corsi di formazioni sono le uniche che possiamo sempre perdonarci, perché se dentro di noi una timida vocina chiama, di solito è l’espressione di un Sé rinnegato che si fa sentire ed è necessario assecondarla! 😀
Sono contenta che ti piaccia il nostro stile di “infotainment”, “No Gossip” è uscito così di getto, anche lui espressione di una vocina interiore, e quindi mi auguro che apprezzerai anche “Nudo Giudizio” dove troverai tanti altri consigli per placare il “Giudice Interiore”! 😉 Mi raccomando, ascolta anche l’audio così sarà quasi come conoscerci di persona.
Fammi sapere come va con “Nudo Giudizio”…
Un abbraccio dal cuore!
🙂
Viviana