NUOVO da I FEEL GOOD, un Sistema immediato per migliorare la Comunicazione ed il Rapport, una delle chiavi più semplici, portentose e divertenti che ti aiuterà finalmente a decodificare il codice segreto degli esseri umani! 😀
Un piccolo gioiello per capire meglio se stessi e andare d’accordo con tutti (o quasi! 😉 ): indispensabile in famiglia, al lavoro, con gli amici, con…
“Di che colore sei?
Conoscersi e comunicare attraverso lo stile cognitivo™”
di Leonardo Di Paola + Viviana Taccione
Audio Ebook – Edizioni I Feel Good © 2011
Insomma…
Amici per la pelle, Anime gemelle, Familiari pappa & ciccia, Colleghi al bacio…
“Di che colore sei?” è il nostro contributo alla pace universale!!!
Per tutti i dettagli, clicca qui!
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ciao ragazzi,
ho pubblicato una cosina nel mio blog che forse vi interessa…
Non è proprio una recensione, ma appena leggo il vostro Ebook sicuramente la faccio….
per ora se volete curiosare….
http://vogliadifareerifare.blogspot.com/search/label/LIBRI%20CONSIGLIATI
Ciao e per ora grazie e…
COMPLIMENTIIIIII PER LE VOSTRE CONTINUE GRANDIOSE IDEE
😀
Grazie cara Rita per la segnalazione,
allora buon ascolto/lettura e a prestissimo! 😀
E’ la prima volta che vi scrivo e lo faccio per un dubbio che mi si è presentato da subito quando ho visto la presentazione del vostro lavoro sui colori. Voglio capire se la “sistematizzazione” dei caratteri delle persone ( ho inteso bene?) che state proponendo, ha qualcosa a che fare con i lavori sull’ Essenza proposti da Almaas ed i relativi colori – diffusi anche in Italia dai corsi tenuti da Avikal – oppure si tratta di un lavoro totalmente diverso ed originale.
Mi piace il lavoro che state portando avanti perché non è esclusivamente basato sull’affermazione personale a tutti i costi, ma c’è attenzione anche alla crescita dello spirito….. e ciò non è secondario; anzi.
Grazie per l’eventuale risposta. Vi auguro una giornata serena
Toni
Ciao Toni,
innanzitutto grazie per il tuo apprezzamento, ci fa sempre molto piacere quando qualcuno nota il duplice orientamento che sta alla base del nostro lavoro, finalizzato – per dirla con Almaas – non solo allo sviluppo della personalità nel mondo materiale ma anche al recupero dell’Essenza nel mondo per così dire Spirituale.
La sistematizzazione tipologica di cui parliamo in “Di Che colore sei?” non ha nulla a che vedere con il lavoro sui Lataif cui fa riferimento Avikal, da quel poco che so molto più vicino al discorso dei chakra indiani o a quello dei diversi corpi sottili.
Si tratta di un discorso più vicino alle scoperte delle neuroscienze e della PNL degli ultimi decenni, anche se come forse vedrai è un sistema molto pratico per conoscere noi stessi, gli altri e dunque procedere più speditamente nel nostro cammino…
Con l’Augurio di tanta serenità anche a te,
Leonardo & Viviana
Ciao Viviana e Leonardo,
ho sentito l’audio mp3 quasi tre volte. Mi è piaciuto molto, illuminante!
Fantastico sentire con naturalezza che dobbiamo amare per essere spirituali, senza divisioni: togliere la paura dal cuore, questo è importante e il cuore si fa infinito per accogliere tutti .
Grazie per l’entusiasmo del vostro cuore e ricomincio più lievemente e lietamente il cammino quotidiano.
Mi meraviglio e mi rallegro sempre quando incontro persone come te Viviana e come te Leonardo.
comunque, a me i colori piacciono tutti dal profondo del cuore
gioia e luce sempre
Maria Pia
Ciao Ragazzi!
indovinello per le vostre parti gialle, secondo voi il mio logo da dove nasce?
Utilizzo il “modello dei colori” nel mondo del “business” da anni… ed ogni volta è sempre un’emozione “rossissima” vedere cosa accade nei partecipanti…
La mia parte blu mi ha fatto acquisitare il corso, mentre la gialla si è “intrigata” del collegamento “anima/business”.
Sono molto poco verde (avendo preferenza naturale altrove…) e quindi mi viene molto difficile dettagliare tutti i pregi del prodotto.
Consiglio a tutti quelli che leggeranno questo post di comprare il corso, e, soprattutto, metterlo in pratica.
L’Universo intero ve ne sarà grato!
Bravi! Ottimo lavoro con solide basi scientifiche trattato con “semplicità” e “naturalezza”.
Ciao,
maurizio
Grazie Maurizio di questo bel Feedback che ho già messo sotto l’Albero di Natale qui in Redazione! 😉
Contraccambio con un saluto adeguato per tutti i tuoi colori… un battitacco per il blu, un “Peace & Love” per il giallo, un abbraccione per il rosso, un “Felice Natale e buon 2012” per la tua parte Verde!
V.
Ho appena terminato di ascoltare/leggere “di che colore sei?” e voglio farvi i complimenti per la chiarezza e l’allegria che mi avete trasmesso. Lo consiglio a tutti e, da giallo, mi sto sperimentando nell’adottare lo stile degli altri colori, iniziando ad adeguarmi a colui che ho di fronte immedesimandomi nelle sue credenze e atteggiamenti, per diventare arcobaleno 🙂
Bravi
stefano
Ciao Leonardo e Viviana, sono appena tornata da un weekend al mare! che c’entra direte! c’entra perchè mi ero portata dietro ipod e stampa del corso ” di che colore sei?” (perdonami Viviana ma anche se ho il kindle che uso moltissimo, per i corsi devo assolutamente stamparmi il cartaceo x leggerlo, sottolinearlo, evidenziarlo e poi rileggerlo ancora!) … me lo sono divorato! Risultato: sono verde, molto verde ma con una buona dose di giallo! E su questo sto lavorando tantissimo per compensare il troppo verde! Voi non sapete che risata mi sono fatta quando ho letto che verdi e gialli, fra l’altro, si riconoscono dall’abbigliamento tutto in tinta!!! Io esco di casa in tinta dalla testa ai piedi! Intimo, borsa, scarpe, sciarpina e gioielli! una mezza ossessione insomma!ma non pensate che abbia un mega armadio (in realtà uso pochi colori che mi permettono quindi di abbinare un sacco di cose fra di loro!) Trattato sull’abbigliamento a parte, ci avrei scommesso che mio marito era un blu!!! e la mia adorata zia disordinata una rossa un po’ gialla! Un vero spasso analizzarsi e analizzare gli altri per capire meglio! Mi sto divertendo un mondo! Oggi stampo il test perchè voglio andare in giro a “testare” amici e parenti per capire cosa sono! sarà un gioco divertentissimo! grazie !!! siete sempre grandi! Sabrina
Che forte che sei Sabrina,
con la storia dell’abbigliamento in tinta ti capisco benissimo!!! 😉
Grazie di cuore per averci dato il tuo feedback su “Di che Colore sei?” lo apprezziamo molto. E’ un programma che aiuta a comprendere meglio gli altri, superare le differenze e trasformarle in punti di forza. Sai che da un verde avrai – ad esempio – puntualità, ma che non ti devi arrabbiare se un rosso arriva con mezz’ora di ritardo all’appuntamento… Ti vuole bene uguale e vi farete un sacco di risate insieme! 🙂
Un abbraccio e alla prossima!
😀
Carissimi Leonardo&Viviana,
Splendido e accuratissimo lavoro anche questo sui colori, grazie!
Riuscite a trasmettere in modo semplice e comprensibile concetti non sempre facili da spiegare.
Questa capacità non è da tutti e vi va riconosciuta!
Vi confesso che mentre leggevo pensavo “sono sicuramente Blu” poi dopo un po’ “Però anche Rosso…” e “Sì, sono Verde, per forza Verde!” infine mi sono convinta di essere anche a un buon punto di Giallo.
Il test ha chiarito tutto: sono un minestrone. La filosofia dell’ unpo’&unpo’ sta funzionando 😉
Un abbraccio
Cri
Grazie Cri,
siamo davvero felici che ti sia piaciuto l’Audio-Ebook, poi al nostro ritorno ne parliamo un po’! 😀
Se poi ti mancano le nostre chiacchierata… ascolta anche l’audio! Di solito è anche più divertente del testo scritto dove – gioco forza – molti scambi non riescono ad essere resi del tutto!
Un abbraccio grande e…
Feliz Navidad!
🙂
Carissimi,
Ho letto con vivo interesse l’ebook “Di che colore sei?” veramente arguto e utile per una crescita personale. Sicuramente mi sarà di complemento nel mio lavoro di Psicologa.
Grazie Lara, un apprezzamento da parte di un professionista della psiche attento vale molto…
I Colori mentali possono in effetti essere molto utili quando si lavora con le persone. Io per esempio quando faccio coaching li uso per preselezionare le tecniche e gli esercizi di PNL ed aumentare l’efficacia.
Limitatamente alla Terapia breve strategica, inquadrare una persona – con tutti i limiti che qualsiasi schema della personalità possiede – tramite i suoi colori mentali potrebbe aiutare lo psicologo a verificare quale delle 4 emozioni di base (vd. Giorgio Nardone) bloccano la persona… La componente verde spesso ha paura, quella gialla tende ad arrabbiarsi, quella rossa punta al piacere e quella blu di solito evita il dolore…
Alla prossima e buon lavoro! 🙂