Ritengo di avere una buona predisposizione verso il mondo digitale, forse perché smanetto sul PC da oltre 20 anni. Eppure, anche se la ricchezza etica è uno dei nostri principali interessi qui in I Feel Good, una delle realtà finanziarie che – almeno finora – ho sempre sottovalutato sono le criptovalute, le monete virtuali.
Ma in questi ultimi giorni mi sono dovuto ricredere, e adesso ti spiegherò perché.
Hai mai sentito parlare delle Criptovalute?
Le criptovalute (o criptomonete) non mi piacevano, e non solo perché si tratta di denaro virtuale: anche Euro e Dollaro lo sono. Basti pensare che secondo alcune stime la valuta elettronica circolante (vd. banche e trading) sembrerebbe essere almeno 10 volte superiore a quella realmente stampata dalle Banche Nazionali…
Prima di vedere i 3 motivi per cui sono critico verso le criptovalute attualmente in circolazione, cerchiamo di capire cosa sono e come funzionano.
Ma cosa sono le criptovalute, e come funzionano?
Una criptomoneta è una forma di denaro, proprio come l’Euro, il Dollaro o la Sterlina, che può essere usata per fare acquisti, cioè scambiata sul mercato. A differenza delle monete nazionali, però, nasce da una rete decentrata di PC che la creano virtualmente tramite sistemi di crittografia, piuttosto che da un organo centralizzato.
In pratica invece di una zecca unica che stampa banconote e conia monete metalliche, le criptovalute vengono prodotte virtualmente (in gergo si dice minate, da to mine) da tanti PC collegati tra loro in un modo speciale. Lo scopo principale è mantenere la sicurezza delle transazioni, l’anonimato degli acquirenti e poter usare una valuta indipendente dalle manovre degli stati sovrani e dalle banche centrali.
La più famosa criptovaluta è il Bitcoin, ideato nel 2008 da Satoshi Nakamoto, e rivalutatosi in 7 anni di circa 6.000 volte.
Per capirci, chi ha comprato 100 Bitcoin nel 2010 spendendo a 60 dollari, oggi possiede un valore di 600.000 dollari, dollaro più, dollaro meno, e rivendendo i suoi Bitcoin può comprarsi una villa (per non pensare a chi ha investito qualche migliaio di dollari, che oggi è milionario… 🙂 )
La più famosa è il Bitcoin: chi ne ha comprate 100 nel 2010 per 60$ oggi ha guadagnato 600.000$!
Attualmente esistono centinaia di criptomonete, e tutte si basano più o meno sugli stessi principi, anche se pochissime hanno – finora – avuto una crescita paragonabile a quella del Bitcoin (sulla cui gestione molti hanno dubbi di carattere etico)
Sicurezza, anonimato e decentralizzazione sono punti a favore di questa nuova realtà economica che pian piano si sta imponendo a livello globale nel mondo finanziario.
Ci sono però 3 motivi che finora mi hanno allontanato dalle criptomonete, anche se l’ascesa fantasmagorica del Bitcoin non ha potuto lasciarmi indifferente.
“Peccato non averlo saputo (o creduto) per tempo!”
Se anche tu hai avuto questo pensiero, seguici fino alla fine perché ho delle spettacolari notizie per te.
Tornando alle criticità delle Criptovalute, quali sono questi 3 motivi?
Vediamoli insieme velocemente…
1. Le criptovalute tradizionali sono molto complicate da gestire, cioè da comprare, seguire, rivendere.
Per non parlare del fatto che se vuoi “minarle“, cioè produrle digitalmente, ti serve prima… almeno una laurea breve in economia e poi un dottorato in ingegneria! Scherzi a parte, accettando ogni tanto forme di baratto dai nostri allievi, ad oggi possediamo titoli in un paio di criptovalute, ma dopo 1 ora sui rispettivi siti e un discreto mal di testa, abbiamo preferito dimenticarcele… 😉
2. Le criptovalute tradizionali non hanno alcun fondamento finanziario.
Siamo abituati dal 1973 al fatto che neanche negli USA di Fort Knox esista più il Gold Standard, cioè una garanzia in oro dietro i pezzi di carta che il Governo emette e che noi usiamo per fare la spesa. Però dietro una valuta nazionale c’è comunque uno Stato che produce, e che ha una certa credibilità economica (chi più, chi meno… 😯 )
3. Le criptovalute tradizionali non hanno alcun fondamento economico, e dunque etico.
Come ogni altra forma di denaro, le criptomonete classiche sono basate solo su se stesse, cioè sulla richiesta di mercato. Oltre a non avere alle spalle un reale controvalore, di fatto non sono neanche basate su una vera economia, se non quella di scambio tradizionale per cui la loro eticità dipende dalle economie che spinge e su cui a sua volta si basa.
Perché ti dico tutto questo?
Non certo per criticare un fenomeno finanziario ormai quasi inarrestabile, ma perché abbiamo una grandiosa opportunità.
O per meglio dire: tu ce l’hai, perché Viviana ed io l’abbiamo già colta. 🙂
Sto parlando dell’ennesima grandiosa idea di Perfect Internet/Unicorn, che pochi giorni fa ha lanciato una sua nuova Criptomoneta: la Rainbow Currency.
Perché se stai leggendo queste righe hai un’opportunità più unica che rara… 😀
Quest’azienda, che seguiamo da 6 anni, che abbiamo conosciuto “per caso” nel 2012, di cui siamo diventati Fondatori (ne parlammo in questo Blog nel 2102 invitando tutti i nostri Lettori e Allievi a diventare Fondatori come noi…)
Questa azienda di cui abbiamo conosciuto i Responsabili durante un viaggio premio a Las Vegas l’anno scorso, e che ci ha già fatto guadagnare denaro (quasi triplicando in 12 mesi – per esempio – l’ultimo investimento CashBack)…
Questa azienda che ha ci ha dato grosse soddisfazioni, arrivate grazie a un piccolo ma costante impegno (ho seguito praticamente tutti i Webinar degli ultimi 6 anni, diverse decine di dirette serali, aggiornandoti qui sul Blog per le novità più importanti), piuttosto che come conseguenza di grandi investimenti finanziari (ad oggi avremo investito qualche centinaio di euro, a dir tanto, già rientrati alla base più che moltiplicati)…
Il 26 Ottobre scorso ha lanciato questa nuova criptovaluta permettendo ai Fondatori come noi di averla in prelancio. Mentre scrivo ci sono già stati oltre 3.000 sottoscrittori, con oltre 30 milioni di dollari già convertiti, e siamo solo all’inizio.
E mi auguro di cuore, se anche tu sei un Funder (UFM) che tu abbia letto le mail inviate dall’Azienda e che tu abbia approfittato di questa prevendita riservata.
Ma niente paura…
Acquistare oggi la criptovaluta Raibow Currency è ancora straordinariamente conveniente per tutti, approfittando dell’ICO.
Occhio però: non c’è tempo da perdere se vuoi approfittare di questa ICO (Initial Coin Offering), perché ogni giorno, per i successivi 8 giorni, il prezzo aumenta.
Il 15 Novembre il prezzo base di questa Criptovaluta verrà fissato ufficialmente in 1 centesimo di $ (0,01 $), ma nei prossimi giorni sarà possibile ancora acquistarne ad una frazione del prezzo finale di lancio, in base al seguente calendario (orientativamente dalle 4 PM orario USA PST di lunedì 6 novembre, cioè più o meno dalla mezzanotte ora italiana del giorno successivo, cioè martedì 7 novembre):
7 novembre 2017 > 0.002 $ per Twinkle (sconto 80%, solo 300.000.000 monete Twinkle)
8 novembre 2017 > 0.003 $ per Twinkle (sconto 70%, solo 400.000.000 monete Twinkle)
9 novembre 2017 > 0.004 $ per Twinkle (sconto 60%, solo 500.000.000 monete Twinkle)
10 novembre 2017 > 0.005 $ per Twinkle (sconto 50%, solo 600.000.000 monete Twinkle)
11 novembre 2017 > 0.006 $ per Twinkle (sconto 40%, solo 700.000.000 monete Twinkle)
12 novembre 2017 > 0.007 $ per Twinkle (sconto 30%, solo 800.000.000 monete Twinkle)
13 novembre 2017 > 0.008 $ per Twinkle (sconto 20%, solo 900.000.000 monete Twinkle)
14 novembre 2017 > 0.009 $ per Twinkle (sconto 10%, solo 1.000.000.000 monete Twinkle)
15 novembre 2017 > il Twinkle verrà ufficialmente scambiato online a 0.01 $
Ecco qui i tre tagli della nuova Criptovaluta Rainbow.
Il Rainbow, oltre ad essere il nome della Criptovaluta, è anche l’unità di misura più grande, seguito dai Glitter e dai Twinkle (lo so, a tratti sembrano un po’ eccessivi, ma abbi pazienza, è comunque un’Azienda che ha sede a Las Vegas! 😉 )



Per capirci, 1 Rainbow vale 1000 Glitter, 1 Glitter vale 1000 Twinkle. Per cui 1 Rainbow equivale a 1 milione di Twinkle.
Perché abbiamo deciso di investire proprio nella Criptovaluta Rainbow?
Sarebbe complicato entrare nello specifico (trovi comunque un pdf in inglese qui con alcuni dati), però abbiamo deciso di investire principalmente perché il Rainbow currency risolve quasi tutti i problemi delle altre criptovalute:
- è semplice da gestire, dato che una volta acquistata ne segui l’andamento, la vendi o la compri, punto (non devi fare altro, dal 15 novembre 2017 gli ulteriori dettagli disponibili sui siti dell’azienda).
- ha un reale fondamento finanziario, essendo garantita dalle azioni della SafeZone, Inc., una delle aziende associate del gruppo Perfect Internet/Unicorn presto quotata in Borsa ma già operativa sul mercato USA e non solo. Inoltre non c’è rischio di inflazione perché il numero dei Rainbow è fissato già da oggi, e non ne saranno fatti altri (100 miliardi di Twinkles).
- ha una base economica, dato che verrà usata da tutto il network di società del gruppo Perfect Internet/Unicorn (ad oggi oltre 30 tra Marchi e Aziende), network anche piuttosto etico, perché pone alla base della sua mission la condivisione dei guadagni con i suoi sostenitori, il rispetto della privacy e la creazione di un nuovo modello di Internet “pulito”, inattaccabile da Hacker, malware e virus.
La criptovaluta Rainbow è semplice, ha un fondamento finanziario e una base etico-economica.
Ma ci sono anche altri 2 motivi per cui Viviana ed io ci siamo decisi ad investire in criptovaluta Rainbow.
- perché conosciamo il CEO dell’Azienda, Dan Settgast, e ci fidiamo delle sue iniziative, e anche se nella vita può succedere qualsiasi cosa, sappiamo che è una persona onesta e brillante, che ha dimostrato di voler realmente cambiare il mondo con un progetto condiviso.
- perché il Rainbow – l’arcobaleno – è un simbolo a noi molto caro. Viviana ha voluto fortemente creare il marchio del nostro Ecovillaggio Wangeland con i 7 colori dell’Arcobaleno, che sono anche i 7 Colori della Bandiera della Pace e i colori dei 7 Chakra. E proprio in questi giorni ha presentito l’arrivo di un nuovo “miracolo”…
Cosa possiamo aspettarci dalla Criptovaluta Rainbow?
L’obiettivo dichiarato è quello di portare il Twinkle a 1 $ nei prossimi anni, o anche più. Comprando ora a 2-9 decimi di centesimo di dollaro, significa che quello che investi oggi potrebbe moltiplicarsi nel tempo per 30, 100, magari per 200.
Per questo ci sono tutte le condizioni per investirci almeno qualche centinaio di euro (o più, dipende ovviamente dalla tua situazione, ti invito solo a non fare il passo più lungo della gamba e ad investire solo quello di cui ti puoi privare).
Pur tenendo presente che è pur sempre capitale di rischio, e che sei tu e solo tu a fare questa scelta, secondo me se va male ti ritrovi ad aver buttato 100-200 euro…
Ma se va bene? 😉
Potrebbe essere il nuovo Bitcoin, che per inciso è arrivato alle stelle senza avere la metà del valore aggiunto del Rainbow, e tra qualche anno potresti benedire il giorno in cui hai letto questo post.
Se va male perdi qualche centinaio di euro, ma se va bene? Potrebbe essere il nuovo Bitcoin…
Ovviamente sta a te decidere.
Sai che cerchiamo da sempre di condividere idee, modelli, schemi e progetti di valore in cui crediamo… L’importante era dirtelo, e tu ora lo sai. 🙂
Per noi sarebbe eticamente insostenibile conoscere un sistema per raggiungere il benessere economico e non condividerlo con le persone che ci circondano. D’altronde pochi spicci – anche fosse qualche centinaio di dollari – non fanno la differenza oggi… Ma se le cose andassero come previsto?
Ora, per chiarezza ci tengo a dirti che se in passato non sei già entrato nel mondo Perfect Internet, acquistando la nuova criptovaluta Rainbow dal nostro link, ci farai ricevere un 10% di commissione (in Rainbow, ovviamente! 😉 ) Procedimento win-win, perché chiunque compra potrà a sua volta ricevere un link di affiliazione.
Ma credimi: in questo momento per noi l’affiliazione è l’ultimo dei pensieri! (tanto è vero che stiamo avvertendo anche tutti coloro che tramite noi sono già nel database e su cui non riceveremo commissioni…)
Pensiamo che la ricchezza vada condivisa, oltre che goduta, e siamo certi che investire qualcosa in questo Rainbow nelle prossime ore sia un vero affare, di quelli che capitano raramente nella vita.
Clicca qui per acquistare la tua criptovaluta Twinkle in offerta ICO! https://rainbowcurrency.com/11081970
Ti si apre la schermata che vedi nell’immagine qui sotto, clicca su ORDER NOW (ordina ora), come indicato dalla freccia rossa:
Cliccando su ORDER NOW ti si apre quest’altra schermata.
Come vedi hai 2 opzioni:
1) se hai già preso il tuo PERNUM (Personal Number) come ti ho suggerito l’anno scorso, clicca su LOGIN WITH PERNUM (“fai login con il Pernum”), e poi se lo hai già entri con il Master PIN, se non lo hai, lo chiedi seguendo le schermate sotto (SET YOUR MASTER PIN)
2) se invece, come la maggior parte delle persone, non hai preso il tuo PERNUM, clicca su SIGN UP (iscriviti)
Cliccando su SIGN UP ti si apre questa nuova schermata:
E poi quest’altra:
– Nel primo rettangolo (YOUR EMAIL ADRESS) scrivi il tuo indirizzo email.
– Nel secondo rettangolo (CONFIRM EMAIL ADRESS) reinserisci la tua email per confermarla e accertarti che l’hai digitata correttamente.
– Nel terzo rettangolo (CREATE PASSWORD) inserisci una tua password.
– Nel quarto rettangolo (CONFIRM YOUR PASSWORD) reinserisci la tua password per confermarla e accertarti che l’hai digitata correttamente.
– Baffa il quadratino I’M AT LEAST 14 YEARS OLD, che significa “ho più di 14 anni”
– Baffa il quadratino I AGREE TO THE TERMS AND PRIVACY, che significa “sono d’accordo con i termini e la privacy”
– clicca su NEXT (Prosegui) e ti si apre la schermata che segue:
Ti traduco cosa dice: “Fissa il tuo Master PIN. Massima sicurezza. Il tuo ingresso nella Safe Zone (Zona Sicura) è protetto da una doppia autenticazione. Per ogni processo di login o se vuoi cambiare i tuoi dati, hai bisogno di un PIN momentaneo, che viene generato casualmente partendo dal tuo Master PIN“.
In pratica ti viene chiesto di indicare un tuo Master PIN, cioè un PIN di tua scelta di 6 cifre che deve restare segreto e che non devi condividere con nessuno, e che servirà tutte le volte che entri nel sistema. Digita attentamente le 6 cifre che hai scelto, e poi clicca su NEXT.
Ora il sistema ti chiede di reinserirlo per conferma (non lo dimenticare che poi per cambiarlo costerebbe 25 €), e una volta fatto ti appare quest’altra schermata:
Ti traduco cosa dice: “Fissa il tuo Master PIN. Massima sicurezza. Il tuo Master PIN è stato fissato. Testiamo il tuo primo PIN momentaneo, che viene generato casualmente partendo dal tuo Master PIN. Per favore inserisci i numeri corrispondenti del tuo Master PIN“.
Che cosa significa? Nell’esempio c’è scritto ENTER DIGITS #6 #5 #1 of YOUR MASTER PIN, cioè “inserisci la sesta cifra, la quinta cifra e la prima cifra del tuo Master PIN“. Quindi NON devi riscrivere TUTTO il Master PIN, ma leggi attentamente quali 3 cifre ti chiede e digitale. E poi clicca su NEXT.
A questo punto ti verrà assegnato gratuitamente un PERNUM, un personal number, con cui potrai acquistare i tuoi Rainbow.
Infine la pagina di pagamento dovrebbe avere un aspetto del genere:
Accanto alla prima freccia rossa in alto trovi il tuo reflink, cioè il tuo link di AFFILIAZIONE per promuovere tu stesso questo progetto.
Come sempre provo a tradurti che c’è scritto: “MODULO D’ORDINE. Gli ordini saranno processati nell’ordine di arrivo. Appena fai il tuo ordine, i Twinkles saranno riservati per te per 24 ore. Se non riceviamo la conferma del tuo pagamento entro 24 ore, il tuo ordine verrà automaticamente cancellato e i Twinkles saranno rimessi in vendita alla valuta corrente del giorno. I pagamenti possono essere fatti tramite Bitcoins, Ether o tramite bonifico bancario verso una banca Europea o Americana. Se paghi tramite banca, devi fare upload della conferma di pagamento entro 24 ore.”
Poi ti dice il numero di TWINKLES AVAILABLE, cioè Twinkles disponibili e il prezzo della giornata in dollari, e poi tra parentesi ti dice quale è l’ORDINE MINIMO di Twinkles acquistabile (che cambia di giorno in giorno, il minimo di investimento è 10 dollari)
Accanto alla seconda freccia rossa dove c’è scritto TWINKLES, puoi inserire la quantità che vuoi ordinare.
Automaticamente sotto la scritta TO BE PAID “da pagare” vedrai apparire il valore in dollari che devi pagare. Cambia il numero di Twinkles finché corrisponde all’investimento che hai deciso di fare.
Poi clicca sul pulsante per ordinare e dovresti ricevere la conferma così:
YOUR ORDER DETAIL, cioè “dettagli del tuo ordine”, schermata che ti consiglio di salvare tramite uno stamp o di fotografare. 😉
Nel primo ovale bianco trovi il tuo numero di ordine, che qui trovi cancellato per questione di privacy, dato che si tratta dell’ordine di un amico.
Nel secondo ovale bianco trovi il numero di Twinkles ordinati.
Nel terzo ovale bianco trovi il costo corrispondente in dollari da pagare per perfezionare il tuo ordine.
Sotto trovi 3 pulsanti di pagamento neri relativi ai 3 metodi di pagamento disponibili.
Puoi pagare con Bitcoin, Ether e bonifico ad una banca Europea. A te probabilmente interesserà l’ultimo pulsante, PAY WITH BANK WIRE TO EUROPE, cioè “paga con bonifico bancario europeo”.
Come vedi, il beneficiario del bonifico è GIT Europe Ltd. (se la banca lo chiede, il SORT CODE è 201827), e se fai l’ordine tramite bonifico bancario, è fondamentale che invi nel passaggio finale l’attestazione di pagamento da parte della banca tramite i tasti BROWSE (con cui prelevi dal PC lo screenshot/stampata del pagamento) + UPLOAD (con cui invii questo documento).
In alternativa (ma ti consiglio in aggiunta, per maggior sicurezza 😉 ) manda l’attestazione di pagamento via email a service@perfectinter.net il prima possibile (e massimo entro 24 ore, altrimenti l’ordine viene annullato. Non devi aspettare il CRO, mandala subito in allegato, specificando nel corpo della mail 3 cose: il tuo Pernum, il numero d’ordine dei Twinkles e il numero della transazione bancaria.
Credo davvero di averti detto tutto…
Lo so che il processo di registrazione è un po’ laborioso, ma è l’unica parte leggermente complicata, ed è inevitabile per avere uno spazio (la Safe Zone) realmente protetto e sicuro per tutti noi, affinché questa nuova criptovaluta sia usata bene o perlomeno non dai soliti (ig)noti… 😉
Che anche tu possa trovare la tua pentola d’oro alla fine di questo nuovo Arcobaleno, e usarla con saggezza…
Pace & Amore
🙂
Leonardo Di Paola
PS: IMPORTANTE! Se hai delle domande, scrivile qui sotto e iscriviti per ricevere le risposte dei commenti!
Cercheremo di risponderti al più presto e la risposta mi auguro sarà di aiuto anche ad altri. Prima però di porre la tua domanda, guarda nelle risposte che abbiamo già dato, magari trovi già quello che stai cercando… 😉
=================================================
AGGIORNAMENTO #1 (7 Novembre 2017 – 22:38 ora italiana)
Sold out! I Twinkles a 0,002 dollari sono terminati, a breve si potranno ordinare a 0,003 dollari cad. Affrettatevi se siete interessati, perché può capitare che arrivi qualcuno che – come è appena successo – faccia un ordine cospicuo, e finiscano i Twinkles disponibili in promozione. Vi ricordo che ogni giorno per ancora 7 gg. ci sarà una quantità limitata di criptomoneta in vendita a prezzo scontato e che ogni 24 ore il prezzo aumenta di 0,001 $. Grazie alle domande e commenti dei primi di voi (che potete leggere qui sotto) abbiamo aggiornato l’articolo in modo che sia sempre più facile per tutti ordinare i Twinkles. In bocca al lupo! 😉
=================================================
AGGIORNAMENTO #2 (8 Novembre 2017 – 16.00 ora italiana)
Novità sui pagamenti!
Dan Settgast, ore 15:28 ci ha confermato via skype che:
- Per quanto riguarda i pagamenti in prelancio fatti dagli UFM fondatori della Rainbow-Currency entro il 5 Novembre, il loro gestore di carta di credito gli ha fatto sapere solo ora che i pagamenti con la carta di credito non possono essere accettati per criptomonete, e verranno tutti contattati nelle prossime ore per essere informati delle nuove opzioni di pagamento per confermare l’ordine (presumibilmente tramite bonifico internazionale).
- Per tutti i pagamenti fatti attraverso il bonifico bancario dal 7 Novembre in poi, basta fare uno screenshot o scansionare la prova di pagamento inviata della banca e uploadarla nel sito Rainbow (più immediato) o mandarla via mail a service@perfectinter.net copiando nel testo della mail: nome, cognome, pernum, numero della transazione. L’ID serve solo per Ether e Bitcoin. NESSUN ORDINE VERRA’ CANCELLATO PRIMA CHE TUTTI I PAGAMENTI VENGANO PROCESSATI, magari ci sarà qualche ritardo, ma tranquilli.
Attenzione alla scadenza della seconda offerta!
Ci sono ancora 333.000.000 di Twinkles disponibili a 0,003 dollari cad. Se non finiscono prima (cosa che ieri è successo) la vendita termina comunque alle ore 21.00 22.00 Italiane di questa sera, cioè 24 ore dopo l’inizio della vendita, anticipata a causa del sold out di ieri.
=================================================
AGGIORNAMENTO #3 (9 Novembre 2017)
Prolungamento dello sconto 70%!
Lo staff è molto in ritardo con gli ordini da processare, sembra che il sito sia stato preso d’assalto, con 15 tra iscrizioni e pagamenti al minuto negli ultimi 3 giorni (che sono oltre 20.000 operazioni/giorno da verificare manualmente!). Per ringraziarci della pazienza, hanno deciso che fino alle 21.00 ora italiana di oggi, giovedì 9 novembre 2017, si potranno ancora avere i Twinkle a 0.003$.
=================================================
AGGIORNAMENTO #4 (28 Novembre 2017)
Non riesci ancora a vedere i tuoi Twinkle?
Controlla bene, nel dubbio controlla il tipo di ordine (1) e rimanda i dati (4)
1) Assicurati di aver scelto il tipo di pagamento CORRETTO. Torna dal sito Rainbow in STATO ORDINE e scegli il tipo corretto (solo se non è già corretto)
2) Hai uploadato la tua prova del tuo ordine? In caso contrario, accedi a ORDER STATUS e carica una copia della prova se hai fatto un bonifico o inserisci l’ID della transazione per gli ordini Bitcoin o Ether.
3) Il tuo ordine era originariamente fatto con carta di credito (solo Co-Fondatori) e poi dato che la carta non è passata – è stato richiesto di pagare con bonifico? Invia una e-mail con lo screenshot di pagamento o la prova di transazione, il NOME di chi ha fatto il bonifico bancario (ATTENZIONE: se il conto è cointestato metti entrambi i nomi dei cointestatari specificando: Join Account) e il numero dell’ordine a: service@perfectinter.net
4) Hai problemi con i punti # 1 o # 2? Manda una e-mail con la prova di pagamento o di transazione, il NOME di chi ha fatto il bonifico bancario (ATTENZIONE: se il conto è cointestato metti entrambi i nomi dei cointestatari specificando: Join Account), il PERNUM e il numero dell’ordine a: service@perfectinter.net
5) Hai pagato con Bitcoin o Ether e non sai come trovare il tuo ID transazione? Inserisci la tua chiave pubblica (Wallet ID) per trovare il tuo ID transazione, qui per pagamenti con Bitcoin: https://blockchain.info e qui per pagamenti con Ether: https://etherscan.io
IMPORTANTE: l’ICO è finito, e a giorni la valuta potrà essere scambiata ufficialmente sul mercato o trasferita. Per farlo, dato che si tratta di una criptovaluta, bisogna aprire un Wallet pubblico, cosa piuttosto complessa (e rischiosa, se non si sa bene come farlo) per la quale non possiamo aiutarvi. Chi ha preso i Twinkle per investimento stia però tranquillo: non deve fare nulla se non aspettare che il valore salga, dato che i nostri Twinkles sono al sicuro sul sito ufficiale rainbowcurrency, che funge da Wallet privato, semplice e protetto dalla tecnologa Pernum. Il mio consiglio spassionato è dimenticarseli per un po’, e aprire un Wallet pubblico solo più avanti, quando davvero varrà la pena venderli… A parte che è una sciocchezza venderli adesso per guadagnare qualche dollaro in più, date le prospettive di crescita, ma poi da quanto ho capito, più tutti aspettiamo, più diamo stabilità e valore ai Rainbow! 😉
=================================================
AGGIORNAMENTO #5 (9 Maggio 2018)
Dopo alterne vicende, ci sono stati diversi aggiornamenti in questi ultimi 5 mesi.
Le notizie più importanti sono 2:
1) Per la prima volta è stato acquistato un immobile con una criptomoneta. E’ accaduto in Germania (Sassonia), dove un paio di settimane fa un appartamento è stato regolarmente venduto in cambio di Twinkles…
2) E’ possibile comprare corrente green usando i Twinkles. In questi giorni sta partendo un Crowdfunding legato ad una nuova rivoluzionaria tecnologia di pannelli solari che in partnership con Unicorn Network ha deciso di finanziare questo brevetto rivoluzionario lanciando una nuova Criptovaluta. In pratica oggi si compra 1 moneta (1 token, detto SOLR) che tra circa 3,5 anni permetterà di ricevere 100Kwh ad un prezzo di pre-lancio pari a 0,90 $ (o 90 Twinkles), che è un grande affare considerando che in Italia 100 Kwh costano attualmente circa 35€… Queste monete virtuali SOLR potranno essere usate per la nostra fornitura di corrente, ma anche rivendute tramite i siti di Unicorn…
Occhio: c’è un calendario preciso che prevede un progressivo aumento di 10 €/c a moneta, per cui i prezzi partono da 0,90 $ e arriveranno a 5 $ entro fine 2021, data in cui si chiuderà il crowdfunding e si inizierà l’erogazione della corrente elettrica in tutto il mondo (per chi vuole convertire i SOLR, ovviamente… E’ un’opzione logica ma non obbligatoria). A prescindere dalle quotazioni ufficiali degli Exchange, il Twinkle in questo Crowdfunding viene valutato 0,01 dollari (più alto del più alto prezzo di acquisto dell’ICO), e sarà sempre quotato 1/10 di centesimo in più delle quotazioni ufficiali nel momento in cui il Twinkles superasse il valore di 0.01 $.
Ecco il link per iscriversi: http://ifeelgood.it/solario
=================================================
AGGIORNAMENTO #6 (5 Agosto 2018)
Due aggiornamenti importanti per chi possiede Rainbow (Twinkles), fermo restando che ognuno di noi deve prendersi la responsabilità di restare aggiornato, visto il ritmo incessante con cui si susseguono progetti e novità, come il Twinkle Soccer o la promozione Twinke5x5 (https://safe.zone > Webinar)
1) La Fondazione Rainbow Currency ha il suo proprio blockchain, che si chiama TWNKLCHAIN (qui i dettagli in traduzione automatica con Google). Per chi possiede Rainbow e non li ha mai fatti uscire dal Pernum (o ne ha spostati una parte su CCS (CryptoCoinStreet), questo significa solo più sicurezza e maggiori standard di qualità, perché tutti i nostri vecchi Twinkles verranno riemessi con questo nuovo sistema. Chi però li ha spostati in un exchange, cioé in un altro sito di compravendita di criptovaluta, deve assolutamente farli rientrare alla base in Pernum entro e non oltre il 14 Agosto 2018, altrimenti quei vecchi Twinkles potranno solo essere venduti alla quotazione di mercato (per ora molto bassa), ma non più utilizzati per acquistare beni e servizi Unicorn dentro la Safezone (dove la quotazione minima garantita è di 0,01 $)
Chi ha spostato i suoi Rainbow saprà anche come recuperarli, quello che posso fare per chi parla inglese è segnalarvi questo link, realizzato da uno dei Rappresentanti della Fondazione, Ishak Ali Khan: https://www.allaboutsafezone.com/faqtwnklchain
2) A proposito di nuovi progetti… Hanno appena presentato il TEC, Twinkle Estate Coin, una nuova criptovaluta collegata al Rainbow creata appositamente per il mercato immobiliare! (https://www.twnkl.estate/)
Il TEC verrà usato per pagare l’affitto di immobili e soprattutto per acquistare immobili, da soli o in comproprietà, per viverci, lavorarci o affittarli. Il progetto verrà ufficialmente lanciato il 17 Agosto , e all’inizio sarà difficile trovare immobili italiani, ma ci saranno immobili in USA e in diversi paesi Europei che si potranno acquistare e dare una rendita. Peraltro sembra che dal 17 Agosto chiunque potrà proporre a Immobiliari e investitori di entrare nel progetto mettendo a disposizione immobili da vendere con i TEC… 😉
Il TEC ha delle caratteristiche speciali:
– si può scambiare solo con Twinkles, adesso in prelancio al prezzo di 100 Twinkle per 1 TEC, dal 17 Agosto al prezzo che fisserà il mercato esclusivamente tramite CSS (i TEC si potranno rivendere in Twinkles, se non vogliamo investire in immobili, in base al prezzo di mercato);
– il numero dei TEC esistenti è fisso: ne verrano coniati solo un certo quantitativo, pari alla richiesta di conversione che i proprietari di Twinkles faranno entro il 13 Agosto 2018: solo fino a questa data, quindi per pochi giorni, chiunque abbia almeno 100 Twinkles potrà acquistare 1 TEC, che ha quindi un controvalore attuale di 1 dollaro (1 TEC = 100 Twinkles, e 1 Twinkle = 0,01$).
Gli scopi di questo nuovo progetto sono molteplici:
– innanzitutto aumentare la richiesta di mercato dei Rainbow, che ovviamente varranno sempre più (il nuovo obiettivo della Dirigenza Unicorn è portarli a 1 $ in 24 mesi da oggi!);
– creare un canale privilegiato per ottenere dai Twinkles una rendita (affitto), oltre che un investimento solido;
– permettere a chi possiede Twinkles di iniziare sempre più ad usarli nella vita quotidiana come alternativa sicura, riservata e con bassi costi di transazione a Dollari, Euro, Sterline, etc.
(vi invito nuovamente ad aggiornarvi sugli sviluppi tramite https://safe.zone > Webinar, se non capite l’inglese usare Google Translator o fatevi aiutare da qualcuno)
Quindi ricapitolando:
– ENTRO IL 14 AGOSTO: chi ha spostato i Twinkles in un qualsiasi exchange diverso da CCS deve farli tornare alla base;
– ENTRO IL 13 AGOSTO: chi vuole partecipare a TwinkleEstate per investire i Twinkles in immobili può averli in prelancio al prezzo di favore di 100 Twinkle per 1 TEC. Noi abbiamo convertito una parte minima dei nostri Twinkles, ma con questo non vi sto dicendo di investire in TEC, come sempre quando si parla di finanza ognuno deve fare le sue valutazioni, dato che ogni investimento nasconde un rischio, oltre che un’opportunità…
=================================================
AGGIORNAMENTO #7 (9 Dicembre 2018)
Un aggiornamento generale, a circa un anno dall’ICO.
Come avete visto negli aggiornamenti precedenti ci sono stati sia tanti sviluppi positivi che qualche intoppo lungo il percorso. Gli sviluppi positivi riguardano l’aver fissato il valore minimo a 0,01 $ e la creazione di diverse criptovalute collegate ai Twinkles (sigla YEM), come Solario e TEC (ma ce ne sono già altre 2 tuttora in prelancio collegate alle vacanze – TVC – e alla mobilità – TMC).
Queste criptovalute sono state ideate per dare reale forza di acquisto al Rainbow ed evitare che si crei una bolla drammatica come quella dei Bitcoin, che basandosi solo sui movimenti speculativi del trading ha perso oltre l’80% del suo valore in pochi mesi, passando da 17.800 a 3.450 $ negli ultimi 12 mesi (e lasciando chissà quante persone sul lastrico):
Considerando che oltre il 90% delle criptovalute nate nel 2017 non esiste più, il fatto che Rainbow sia ancora qui, con un valore minimo di 0,01$, una Fondazione che lo gestisce alla luce del sole, 4 valute collegate nate per acquistare prodotti reali, una sua propria blockchain, il primato di essere stata la prima valuta utilizzata per acquistare immobili (solo per citare alcuni punti) è una grande notizia, e conferma che il progetto regge, e che ci vuole solo un po’ di pazienza prima di realizzare i risultati eclatanti attesi.
Personalmente continuo a pensare – anche se non sono un consulente finanziario e ognuno è libero di agire come meglio crede – soprattutto per chi non ha tempo e voglia di seguire i webinar in inglese di aggiornamento e non sa muoversi bene nel mondo virtuale del web – che continuare a lasciare i Twinkle dove sono resti la migliore opzione, in attesa di ulteriori sviluppi.
Per tenere sott’occhio il valore nominale in dollari del vostro malloppo digitale, vi ricordo che il vostro portafoglio è ora su Pernum.
Per tenere sott’occhio invece la quotazione in tempo reale, con tanto di grafici, il sito è Safezone.pass.
Ad maiora!
=================================================
AGGIORNAMENTO #8 (7 Giugno 2022)
A 4 anni e mezzo dall’ICO, lo YEM sta per spiccare definitivamente il volo! Gli aggiornamenti sarebbero davvero troppi, e tanti altri sono in arrivo…
Segnalo solo che lo YEM è arrivato a Novembre 2021 a 10$ (considerando che era partito con un valore di 1 centesimo, significa una rivalutazione di 1.000 volte!), e che in seguito ad un sondaggio aperto a tutti i possessori di YEM (attualmente 1.248.932), la fornitura è stata ridotta nominalmente da 100 miliardi a 100 milioni, portando il valore del nuovo YEM “pesante” (pari a 1.000 dei vecchi YEM) a 10.700 $ (senza toccare ovviamente il valore nominale posseduto).
Presto inoltre sarà pienamente operativo un sito dove acquistare un certo quantitativo di oggetti 100% con YEM, nonché un Digital Exchange Center dove scambiare decine di criptovalute e di token, nuovi e vecchi.
E attenzione: chi investe nello YEM per creare una nuova economia parallela (di questi tempi più che mai auspicabile, lo YEM non nasce per fare speculuazioni), è al sicuro sia dalla volatilità del Bitcoin, sia dai rischi di crash come quelli di Terra-Luna… Lo YEM infatti non è una criptovaluta stabile, ma è una valuta digitale stabilizzata, il che significa che il prezzo fissato dal nuovissimo algoritmo si muove sempre tra un minimo e un massimo (che al momento è 10.500 e 11.500 dollari).
Chi volesse saperne di più, e magari acquistare privatamente un po’ di YEM prima che superi anche il valore del Bitcoin, può prenotare una consulenza online con me qui.
Tramite il sito della YEM FOUNDATION trovate invece gli aggiornamenti sul prezzo.
=================================================
[Not Official Unicorn Network Page]
Questo post promuove la Rainbow Currency a scopo di affiliazione etica (Pernum 11081970). Acquistare Criptovalute, anche se a condizioni estremamente convenienti (ICO) comporta sempre un minimo rischio.
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ciao Leo, dopo aver comprato i miei twinkle all’inizio di novembre, non avevo piú controllato come andasse la cosa… fino al 23 gennaio, quando con grande stupore ho visto che 1 twinkle valeva 0,253 dollari!!!
Ma, con ancora piú grande stupore, stamattina ho visto che valeva 0,0006 dollari: molto meno di quanto l’avevo (avevamo) comprato (piú o meno tutti)… e un’attimo fa era a 0,0005, per poi risalire a 0.0006 dopo pochi minuti…
Volevo chiederti: é normale tutto questo? Qualche fluttuazione é comprensibile, ma che sia precipitato cosí tanto…? Ci sono possibilitá che il valore del twinkle torni a salire? Ci sono giá state fluttuazioni di questo tipo negli ultimi mesi?
Grazie
e… incrociamo le dita…!!!
Cara llenia, la ricchezza è una maratona, soprattutto per chi non nasce già con un sacco di capitali in tasca, non uno scatto sui 100 m…
Sapevamo che la quotazione iniziale era falsata, lo hanno fatto per difendere i proprietari di Twinkles più inclini al panico da investimento, perché sapevano che – come è normale che sia – all’inizio le quotazioni sono basse, tanto più che ci sono un sacco di traders che stanno tenendo basso il prezzo per comprare meglio…
Ma ogni criptovaluta deve affrontare il mercato reale, prima o poi, e chi sta vendendo ora a pochi spiccioli sta perdendo potenzialmente una fortuna. Avendo un po’ di capitali inutilizzati ora sarebbe invece il momento di comprare! Il Bitcoin dopo 4 mesi nel 2008 era ancora a $ 0.00076, ci ha messo 3,5 anni per arrivare a $5.42, e ora vale migliaia di dollari… 😉
Per quello che mi riguarda, anche stando alle comunicazioni dell’Azienda, nulla è cambiato sulle previsioni iniziali, io credo che potremmo arrivare tranquillamente ad 1 dollaro entro 1/2 anni, entro 5 chissà! Tanto più che non è ancora stata fatta alcuna azione commerciale di quelle previste per dare valore alla moneta, quindi ci sta tutto il ribasso…
E’ come se in questo momento la valuta fosse un cesto vuoto, anzi anzi che vale 0.0005/6 $. Ci vuole pazienza, bisognerebbe non pensarci per almeno 1 anno, e poi andare a vedere…
Quindi, riassumendo… Non ho la palla di vetro, ma per ora va tutto bene! 🙂
non sono d’accordo su questa esposizione dell’accaduto, semplicemente perché se adesso il prezzo è così basso, non c’era bisogno di comprare i Twinkle durante la ICO, bastava attendere e si comprava tutti meglio (ammesso che si comprava!). Invece con questa manovra hanno pompato il prezzo di vendita, cosicché tutti vendessero per guadagnarci, ma sai cosa è successo su Cryptocoinstreet? Tutti gli ordini di vendita sono rimasti in sospeso e li hanno portati a termine quando hanno effettuato il ribasso, in tal modo ci hanno tutti perso e chi ci ha guadagnato? RAINBOW. Sai come si chiama questa operazione? Scamm! Inutile investimento, mi spiace per tutti, ma avete perso i soldi.
Ciao Salvatore, mi spiace per l’amarezza che traspare dalle tue parole, pubblico il tuo intervento per dovere di cronaca, anche se quello che scrivi non è né vero né utile a chi ha comprato Twinkles, e finisce purtroppo con l’aiutare i Traders più scaltri che in questi giorni stanno facendo affari d’oro sulla paura di chi – come te – non ha capito bene come stanno le cose…
Hai scritto: “non sono d’accordo su questa esposizione dell’accaduto, semplicemente perché se adesso il prezzo è così basso, non c’era bisogno di comprare i Twinkle durante la ICO, bastava attendere e si comprava tutti meglio (ammesso che si comprava!).”
A parte che nessuno ha la palla di vetro… I Twinkles venduti durante l’ICO sono stati quasi 40 miliardi (sui 100 emessi, ancora in mano alla Fondazione), mentre quelli circolanti in questi giorni che gli sprovveduti stanno scambiando con noccioline sono solo 18 milioni, pari a meno dello 0,5% del totale, il che significa che pur volendo aspettare questa fase di assestamento, solo 1/200 del totale sarebbe stato acquistabile, ma in realtà neanche quello, perché non ci sarebbe stato chi ora sta svendendo…
Hai scritto: “Invece con questa manovra hanno pompato il prezzo di vendita, cosicché tutti vendessero per guadagnarci, ma sai cosa è successo su Cryptocoinstreet? Tutti gli ordini di vendita sono rimasti in sospeso e li hanno portati a termine quando hanno effettuato il ribasso, in tal modo ci hanno tutti perso e chi ci ha guadagnato? RAINBOW. Sai come si chiama questa operazione? Scamm! Inutile investimento, mi spiace per tutti, ma avete perso i soldi.”
Al limite ci hanno guadagnato gli investitori più scaltri, Rainbow non ha né guadagnato né perso nulla… Sei ovviamente libero di pensare quello che vuoi… Non sono un esperto di investimenti, ma una cosa la so per certo: se credi in un progetto si deve avere pazienza e nervi saldi!
Spero solo per te che colto dalla frenesia non ti sia svenduto i tuoi Twinkles… Io e Viviana ce li teniamo ben stretti! 😉
Un abbraccio e in bocca al lupo!
Grazie per la risposta, le mie conclusioni arrivano dopo aver interloquito con l’assistenza di coinsworldstreets (molto furbi!), che ad apposite mie domande tecniche, mi rispondevano con banali affermazioni rinviandomi alla Politica Rainbow (non meglio specificata da alcuno, tanto che anche il White Paper è scarno). Cmq non ho svenduto i Twinkle, anche xché nessuno li accetta ancora (a parte Rainbow che se li ricompra al ribasso!). Spero mi sbagli nella mia previsione, non è per mancanza di fiducia nel progetto, potrei dire “chi li conosce?”, se ho scelto di investire in Rainbow è stato perché conosco Voi che seguo da un po’ di tempo e Vi ho riposto fiducia che mi avete segnalato l’opportunità (si presume che conosciate gli ideatori e/o sviluppatori), altrimenti è un investimento alla cieca. Conosco molte ICO usate per raccimolare soldi e con progetti mai portati a termine. Vedremo nei prossimi mesi cosa accadrà e tireremo le somme…
Grazie a te Salvatore, sono contento di vedere che hai ancora i tuoi Twinkles… Come devo aver scritto da qualche parte, raggiungere l’indipendenza finanziaria è una maratona, non uno scatto! 😉 Io credo nella validità del progetto e nell’onestà di chi c’è dietro, e tanto mi basta per guardare lontano…
Anche per questo ti prego di non fare affermazioni infondate, come quella secondo cui Rainbow starebbe riacquistando sotto costo i Twinkles. Da dove prendi queste informazioni? A prescindere dal fatto che la Fondazione, che è un ente no profit, non è nata per questo scopo, di fatto non potrebbe riacquistare neppure volendo, perché come mi ha confermato l’attuale Presidente in carica Shafi Abeid, non ha altra valuta per farlo se non i Twinkles. E di Twinkles ne hanno abbastanza, credimi. Peraltro se potesse farlo e decidesse di farlo, questo dimostrerebbe comunque che crede nel futuro della valuta! 😉 Gli unici che stanno riacquistando sono gli investitori, che – intelligentemente – quando vedono una buona opportunità si lanciano. 😉
Ora, è normale quando vedi i numeri scendere avere dei dubbi, anche perché come accade in ogni tipo di finanza azionaria la volatilità fa sì che – sulla carta, e se hai fretta… – il valore di ciò che hai può sparire nel giro di poche ore (è quello che è successo anche al Bitcoin negli ultimi giorni, e stiamo parlando della più famosa e potente criptovaluta del pianeta, almeno finora!)
Quando mi è capitato di sperimentare una comprensibile (ma poco logica) stretta allo stomaco come questa, in passato, ne ho approfittato per potenziare la mia capacità di affrontare le emozioni disagevoli… pian piano, restando lì, attraversando la paura… In fondo possiamo trovare un’utilità ad ogni evento che ci accade (mi fermo qui, che sto andando in off topic!)
Per i Rainbow dunque, non ci resta che respirare a fondo, pensare positivo e… Ad maiora! 🙂
Ciao, curiosando nel gruppo per capire come funziona questa nuova criptovaluta ho visto che dal 13 Febbraio sono cambiate alcune procedure. Sarebbe utile un aggiornamento del post per capire come sia cambiato il procedimento, visto che adesso non sembra più rispettare le istruzioni date.
Complimenti per il sito e per le info utili. Maria
Ciao Maria, non so se ho capito bene la tua domanda… Questo articolo è stato scritto in occasione della ICO, che come sai è finita da diverse settimane.
Non sto seguendo molto i dettagli delle varie opzioni di quotazione e vendita, perché come ho già scritto in questo momento, non conviene secondo me vendere, non credo sia utile a nessuno…
In ogni caso se hai acquistato i Twinkles, e proprio vuoi svenderli, trovi tutte le informazioni sui vari Exchanges tramite i Recap in inglese che trovi entrando nel sito ufficiale: https://rainbowcurrency.com/11081970
Alla prossima! 🙂
Ciao mi spiegate come comprare la cripto rainbow dato che non posso più comprare la ico .grazie
Ciao Carmen, se sei pratica di criptovalute puoi ancora fare dei buoni affari acquistando i Twinkles, ma non è facile… Attualmente puoi comprare Rainbow su https://cryptocoin.house/homepage, ma non è semplice…
In bocca al lupo! 🙂
Grandi novità in arrivo: leggete l’Aggiornamento #5, che è pubblicato in coda all’articolo di questa pagina! 🙂
buongiorno mi è arrivata questa comunicazione che allego qui sotto e visto che mi dici di non preoccuparmi di eventuali mail che mi arrivano da raimbow io continuo fiducioso di vedere se ci sono aggiornamenti solo ed esclusivamente qui in questo forum. ringrazio
—————————-
Dear Member,
Why is this email important to you? Because it will probably be the last email that we will send out to members because we will be depending on you to check the news that we will be sending out through webinar recaps and the PerNum Messenger.
AND we want to make sure you don’t lose all your Twinkle – READ BELOW:
If you have not seen this extremely important document, please read it now:
Go here http://rainbowcurrency.com – and look at the top of that screen and click to read: RAINBOW CURRENCY BREAKING NEWS JULY 19
>>Are you aware of our plan, no later than August 15, to switch from Ethereum blockchain to TwnklChain?
>>Did you know that you should remove your TWNKL from external exchanges and other public wallets as soon as possible, before Aug 15?
OK – hopefully you see the importance of this email and read all the latest news and instructions and will do the responsible thing for yourself and your family. Check with your first generation to make sure they know about this too.
If you have questions please visit the FAQ page at https://www.allaboutsafezone.com/faqtwnklchain
MORE ON NEW COMMUNICATIONS:
As the Unicorn Network continues to add, integrate, and polish their functions and features within the SafeZone, there are some updates happening at Pernum you should know.
The wallet functions have been updated, after log in, click Wallet to access.
And we opened the beta test for the PerNum Messenger function, you will see that under Messenger after log in. It is not a chat, just an option to send messages to your inviter as well as to your 1st generation members. You can see their PerNums in WeShareSuccess.com; check under GENERATIONS and at the top of the page.
After the beta test is complete, PerNum Messenger will become a primary method of communicating important account updates and contacting Support as well, so be aware to check back periodically.
https://pernum.com/
If you need any assistance we are happy to help, please contact us via the LIVE SUPPORT details below.
The Power of WE
Your SAFEZONE Support Team
Ciao Giovanni, grazie della rinnovata fiducia, come ho detto più volte cercherò di annotare qui sotto nel nostro Blog I Feel Good le notizie che reputo interessanti, però bisogna anche tener conto che fortunatamente il progetto Rainbow pian piano sta decollando, e non posso prendermi la responsabilità di inserire tutti gli aggiornamenti, anche perché ci sono dettagli tecnici che non rientrando nelle mie competenze non saprei spiegare al meglio, come il passaggio che avverrà il 15 agosto da Ethereum a TwnklChain (so solo che è una grande miglioria, come togliere i soldi da un banca altrui per metterli nella propria banca personale!)
Ne approfitto quindi per ricordare a te e a tutti che sul sito ufficiale (https://www.rainbowcurrency.com/) si trovano gli aggiornamenti principali, e che loggandosi con il Pernum cliccando qui (https://rainbowcurrency.com/webinars.php) si possono leggere decine di Webinar (chi non parla inglese può appoggiarsi a Google Translate, finché non metteranno anche una versione in italiano)
Intanto ne approfitto in via del tutto eccezionale per tradurre la mail che ti è arrivata, che dice sostanzialmente a chiunque abbia fatto uscire i Twinkles dal sito Rainbow/Pernum per venderli (a differenza di quello che consigliavo io), di farli rientrare alla base prima del 15 agosto, dato che hanno implementato un sistema ancora più sicuro di gestione del Rainbow (TwnklChain, questa specie di nuova banca, appunto) che penalizzerà chi lascia le sue monete sulle piattaforme di trading (escluso CSS, l’unica piattaforma approvata).
Quindi chi li ha lasciati dove erano non deve far nulla, solo aspettare le novità, che spero di postarvi a breve…
E poi si dice che in futuro le comunicazioni avverranno sempre più tramite il Pernum Messenger, un’altra innovazione tecnologica degli ultimi tempi…
Ecco la traduzione:
——————-
Caro Membro,
Perché questa email è importante per te? Perché probabilmente sarà l’ultima e-mail che invieremo ai membri perché dipenderemo da te per controllare le notizie che invieremo attraverso i web recap e il PerNum Messenger.
E vogliamo essere sicuri di non perdere il tuo scintillio [NDR: gioco di parole con Twinkle] – LEGGI QUI SOTTO:
Se non hai visto questo documento estremamente importante, ti preghiamo di leggerlo ora:
Vai qui http://rainbowcurrency.com – e guarda in cima a quello schermo e clicca per leggere:
RAINBOW Currency BREAKING NEWS 19 LUGLIO
>> Sei a conoscenza del nostro piano, entro il 15 agosto, per passare dalla blockchain di Ethereum a TwnklChain?
>> Sapevi che dovresti rimuovere i tuoi TWNKL da scambi esterni e altri portafogli pubblici il prima possibile, prima del 15 agosto?
OK – spero che tu veda l’importanza di questa email e legga tutte le ultime notizie e istruzioni e faccia la cosa responsabile per te e la tua famiglia. Verifica con la tua prima generazione per assicurarti che sappia anche questo.
Se hai domande, visita la pagina delle FAQ all’indirizzo
https://www.allaboutsafezone.com/faqtwnklchain
ALTRO SULLE NUOVE COMUNICAZIONI:
Dato che Unicorn Network continua ad aggiungere, integrare e perfezionare le sue funzioni e funzionalità all’interno di SafeZone, ci sono alcuni aggiornamenti in Pernum che dovresti sapere.
Le funzioni del portafoglio sono state aggiornate, dopo il login, fai clic su Portafoglio per accedere.
Abbiamo aperto il beta test per la funzione PerNum Messenger, lo vedrai sotto Messenger dopo l’accesso. Non è una chat, è solo un’opzione per inviare messaggi ai tuoi invitati, così come ai tuoi membri della prima generazione. Puoi vedere i loro PerNums in WeShareSuccess.com; controlla sotto GENERATIONS e nella parte superiore della pagina.
Una volta completato il beta test, PerNum Messenger diventerà il metodo principale per comunicare importanti aggiornamenti dell’account e contattare anche l’assistenza, pertanto tieni presente che è necessario controllarlo periodicamente.
https://pernum.com/
Se hai bisogno di assistenza, saremo lieti di aiutarti, ti preghiamo di contattarci tramite i dettagli di SUPPORTO LIVE qui sotto.
The Power of We [Il Potere di NOI]
Il tuo team di supporto SAFEZONE
AGGIORNAMENTI RAINBOW – TWINKLES ESTATE COIN
Trovate sotto all’articolo l’aggiornamento numero 6 del 5 Agosto 2018 sul progetto TEC.
In bocca al lupo a tutti!
🙂
Rainbow, Twinkles, YEM, TEC… 🙂
E’ pronto l’Aggiornamento n. 7 del 9 dicembre 2018, in attesa di un 2019 che per la criptovaluta firmata Unicorn si profila essere – con un pizzico di sorte – decisamente sbalorditivo! 🙂
*** AGGIORNAMENTO VELOCE SOLARIO: ***
Uno dei tanti progetti UNICORN/PERFECT INTERNET è SOLARIO, un’azienda che ha sviluppato un nuovo prototipo di pannello solare 3 volte più efficiente, che funziona anche senza luce diretta, che accumula energia e crea calore, utilizzando pannelli solari e idrogeno.
Da oggi è possibile acquistare nuovamente i Token Solario usando dollari o YEM (peraltro alla quotazione attuale di oltre 0,20$!).
1 Token Solario, acquistabile oggi 4 dicembre 2019 a 2,5 $ o a 12 YEM scarsi (il prezzo aumenta di 10 centesimi al mese e il valore dello YEM cambia), a partire dal 1 gennaio 2022 potrà essere utilizzato per ricevere 100Kwh di energia green (nelle zone coperte dal servizio, che comunque nasce per essere utilizzato in tutto il mondo), o come voucher del valore di 10$ di sconto per acquistare questa rivoluzionaria tecnologia.
Questo il link per acquistare i token SOLARIO prima che finiscano (in poche ore ne sono andati via 13 milioni, ne restano solo 20, dubito arrivino a natale): http://ifeelgood.it/solario
Come sempre dietro ogni operazione finanziaria c’è un minimo di rischio, fate i vostri conti… Noi ne abbiamo comprati 10.000, ma 3.000-4.000 dovrebbero bastare per farsi un impianto gratis o per avere una vita di corrente gratis… (calcolate i vostri consumi in kwh annui e dividete per 100, il risultato sono i token che vi servono per un anno di copertura).
Purtroppo il sito è ancora in inglese, ma è abbastanza intuitivo, purché vi ricordiate delle vostre credenziali di accesso (PERNUM, password e master PIN, l’unico che non può essere recuperato facilmente).
Ovviamente se non vi siete mai iscritti, la prima cosa da fare è registrarsi gratuitamente, potete farlo da qui: Pernum gratis.
Buona energia green a tutti!
Leonardo
PS. Se volete restare aggiornati su questo megaprogetto, iscrivetevi qui: https://forms.aweber.com/form/67/1044637567.htm, presto faremo anche un Webinar… 😉
PS2: Prima di 2 anni questa energia green non sarà disponibile, quindi nel frattempo, cambiate fornitore: https://www.ifeelgood.it/blog/cambia-la-corrente-e-diventa-green-per-davvero/
Ciao Leonardo
secondo te, i token Solario, oltre a poter essere utilizzati per l’energia, saranno tradabili su qualche exchange?
Assolutamente sì, Luigi, ma non credo sia previsto prima di gennaio 2022 (anche se stanno già finendo, e allora forse anticiperanno la cosa)… 😉
Grazie!
*** 5 DICEMBRE NUOVI AGGIORNAMENTI ***
Ci sono stati in questi mesi talmente tanti aggiornamenti che ho dovuto scrivere un post nuovo, lo trovi qui: https://www.ifeelgood.it/blog/yem-rainbow-currency/
🙂
AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2020: iscriviti al Webinar gratuito del 26 Febbraio 2020 cliccando qui: https://forms.aweber.com/form/16/1950097716.htm