Investigare la psicologia delle Relazioni per migliorarle (Partnering) è una grande sfida…
Parlare di psicologia della coppia è una grande prova, di quelle che fanno tremare le vene e i polsi, inutile nasconderselo. Nei rapporti quotidiani tra due Anime incarnate che cercano di guadare insieme il burrascoso fiume della vita, si creano tali e tante dinamiche – così antiche, profonde e coinvolgenti – che spesso solo ad osservarle vengono le vertigini… 🙂
Il fatto che sia difficile, però, non significa che sia impossibile, né che un formatore si debba esimere dal cogliere questa sfida! Soprattutto se ci si occupa di Crescita Personale e Spirituale, come facciamo Viviana ed io ormai dal lontano 2007, parlare di Partnering diventa ad un certo punto un dovere morale.
Negli ultimi anni abbiamo spesso parlato di Relazioni e Comunicazione, ma raramente ci siamo addentrati nei problemi della vita di coppia.
Ora, all’interno del nostro Weco Club nell’ultimo decennio abbiamo più di una volta affrontato lo scottante tema delle relazioni umane, e di come ottimizzare la comunicazione per favorire la collaborazione, la produttività e – ciò che per me più conta – la pace.
Raramente però ci siamo addentrati nei meandri della psicologia della coppia, del Partnering vero e proprio, non solo perché si tratta di un grosso impegno, ma anche perché è oggettivamente difficile comprimere in un solo Teletraining una teoria ed una pratica complete, in grado sia di fornire un’ampia cornice di insieme, sia di essere trasformate in azione.
Una buona eccezione in questo senso è stato certamente il Corso Odi et Amo, in cui ci siamo focalizzati sulle dinamiche di vincolo del Voice Dialogue (Dialogo delle Voci) dei coniugi Hal e Sidra Stone, ma sentivamo che si poteva fare di più, che potevamo allargare il discorso e rendere il quadro ancora più ricco e completo.
Ma, visto l’aumento di separazioni e divorzi, e le conseguenze che queste rotture hanno per la vita familiare e per lo sviluppo individuale, stavolta abbiamo deciso di fare un passo in più.
Recuperando per esempio le brillanti intuizioni sulle relazioni emerse in Di Che Colore sei?, e partendo da altre scoperte psicologiche che ci sono state donate negli ultimi anni da grandi conoscitori della mente umana come Stefano Benemeglio, Giulio Cesare Giacobbe e Francesco Alberoni. Il tutto senza dimenticarci di farci ispirare dalla nostra personale esperienza di coppia, che ha recentemente festeggiato i suoi primi 30 anni.
Obiettivo finale? Definire una psicologia della coppia che ci permetta di sviluppare quello che Hal e Sidra Stone chiamano Partnering, cioè la capacità di sviluppare, approfondire e consolidare il rapporto di coppia, che – se è quello giusto – deve essere coltivato e difeso con pazienza e con ardore.
Soprattutto per contrastare la dilagante tendenza a mollare e ricominciare, così tipica di un’epoca narcisistico-consumistica che ha ormai fatto della reazione inconsapevole e della fuga dalle proprie responsabilità una devastante filosofia di vita…
Grazie all’esperienza maturata sul campo e al supporto di grandi psicologi, siamo pronti a condividere con te un sistema teorico-pratico con cui chiunque potrà coltivare la sua relazione, portandola ad un nuovo livello, in vista del vero Amore.
Stai con noi Martedì 4 Febbraio?
COPPIA FELICE. I Segreti psicologici del
Partnering Efficace™
Leonardo Di Paola + Viviana Taccione
Martedì 4 Febbraio 2020, ore 21.00
Aula on line riservata ai Soci del Weco Club
Ancora non sei iscritto al nostro Weco Club?
Che aspetti? Sei ancora in tempo… Clicca qui e iscriviti subito!
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento