Siamo appena rientrati da Riccione, dove si è tenuto l’ultimo Convegno MyLife. All 4 You! (All for You!, Tutto per te!) sarebbe stato secondo me uno dei titoli più adatti all’evento…Come sempre MyLife è riuscita ad organizzare una grande maratona, merito anche degli speaker intervenuti che nella stragrande maggioranza dei casi non hanno deluso le aspettative.
Il convegno si è svolto in 3 giorni, a partire dalla mattina del 23 aprile, venerdì. Ecco alcuni spunti interessanti, nell’attesa che presto l’intera registrazione video del convegno sia disponibile sul sito degli organizzatori.
Dan Winter, personaggio incredibile, ci ha illustrato con la consueta sovrabbondanza di informazioni, aneddoti storici e slide come l’energia ed il Divino possano essere semplicemente due modi diversi di definire la frattalità. Tra spunti di fisica quantistica e riferimenti al mondo cattolico, il paragone ha retto bene dall’inizio alla fine del suo intervento.
Si è parlato anche di EFT e di AGER, con l’immancabile Andrea Fredi che con il Dr Vincenzo di Spazio e con Sara Bassot, una giovane psicologa, hanno evidenziato come si possono affrontare i vissuti emozionali problematici che limitano il nostro benessere. Mi sono visto particolarmente d’accordo con il Dr. Di Spazio, un medico decisamente atipico, per il suo forte invito ai medici ad approfondire dettagliatamente l’intera biografia della persona – così spesso legata a patologie apparentemente inspiegabili – prima di prescrivere una terapia. Da segnalare il valore di EFT per i bambini, uno strumento di per sé già valido che diventa formidabile se unito alla dimensione magica del gioco infantile.
Nel pomeriggio Roberto Re, forte della sua esperienza, si è prodigato in un interessante discorso sulle caratteristiche comportamentali necessarie per tener testa all’evoluzione del mondo del lavoro, soprattutto in una situazione formativa di base come quella scolastica attuale.
Particolarmente stimolante mi è sembrato invece l’intervento di Debora Conti e Lucia Giovannini nell’immediato dopocena. Con un approccio decisamente molto differente tra loro, Lucia e Debora si sono lanciate alla riscoperta del valore dell’elemento femminile per il futuro nostro e del nostro pianeta, trasformando quello che poteva sembrare dall’esterno un discorso riservato alle donne in una chiara proposta di approccio alternativo alla vita. Confermando quello che sostengo già da tempo, l’intervento si è chiuso ipotizzando che il tanto atteso (o temuto, o deriso, dipende dai punti di vista…) 2012 in fondo non sarà altro che il passaggio da un approccio aggressivo maschile ad un approccio unificante femminile. Il tutto chiosato da semplici ma illuminanti chicche di antropologia culturale che Lucia ha voluto condividere con tutti noi.
Della giornata di sabato, avviata dalla simpatia di Maurizio Fiammetta, mi è piaciuto in modo particolare l’intervento di Miranda Sorgente, soprattutto perché non la conoscevo. La sua ottica del Love Management, prevalentemente orientata al mondo aziendale, consuona molto da vicino con quello che scrivo e condivido sul Wellness Coaching, soprattutto sull’egoismo illuminato. Ecco un paio di citazioni:
“In ogni momento ispiriamo e mandiamo qualcosa agli altri”, e “Se stiamo bene noi, stanno bene gli altri”.
Poi, passando dall’approccio aziendal-motivazionale di Max Formisano alla spiritualità inarrestabile della sempre grande Vianna Stibal, siamo arrivati a Vera Peiffer, senza dubbio per me la “scoperta” umana più stimolante dell’intero convegno.
A prescindere dal fatto che abbiamo avuto il piacere di ascoltare quella che per Wikipedia è la rappresentante di una delle due scuole mondiali del pensiero positivo, il suo intervento sulla salute dei capelli è stato molto chiaro ed estremamente pratico, con indicazioni di benessere che vanno certamente molto aldilà del problema specifico. Perdere i capelli sembra essere infatti nella maggior parte dei casi solo il sintomo di un eccesso di inquinamento o della mancanza di micronutrienti.
Aldilà dell’intervento specifico, c’è anche da dire che durante una cena organizzata da MyLife per i relatori abbiamo avuto il piacere di conoscerla bene da vicino, condividendo e confrontando in anglo/italiano le nostre teorie di prevenzione e nutrizione… Vi posso rivelare che senza dubbio oltre ad essere una gran professionista è decisamente una donna estremamente simpatica ed elegante… Se volete dare un’occhiata al suo libro, ecco il link!
La giornata di domenica ci ha permesso di riascoltare Nader Butto con tutte le sue elucubrazioni sul codice umano, stavolta focalizzate sulla sessualità. Il Dr. Butto, che condivide le sue teorie con uno stile a tratti cabarettistico, oltre alle sue scoperte illuminanti sulla fisiognomica ci ha regalato anche un bel po’ di endorfine, il che non guasta mai…
Italo Pentimalli, che ha parlato di come sia bene lavorare su tutti e tre i livelli delle diverse dimensioni (mentale, emozionale e spirituale dell’individuo) per evolverci come persone e raggiungere i nostri obiettivi, ha fatto il penultimo intervento, lasciandomi l’onore di concludere questa maratona di fisica quantistica, spiritualità, PNL e Benessere.
Dell’ultimo relatore, Leonardo Di Paola, non so bene che dirvi!
Il suo obiettivo era aiutare le persone a capire che con il Wellness Coaching si vive meglio e più a lungo, rispettando ogni dimensione della nostra esistenza, dal corpo allo spirito, dal 1° al 7° chakra. Probabilmente qualcuno attraverso le 4 categorie di predisposizione al Wellness ha scoperto perché è così difficile aiutare gli altri quando non vogliono essere aiutati, e magari qualcun altro ha intuito quanto rivoluzionaria sia questa misteriosa Torre del Wellness… A me comunque tutto sommato è piaciuto! 😉
In attesa delle registrazioni, potete dare un’occhiata al libro “Wellness Coaching” e al progetto Weco Club direttamente qui.
Se eravate all’Evento, mi farà piacere sapere leggere i vostri commenti! 🙂
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
salve vorrei tanto sapere cose in piu su vera peiffer aiutatemi se potete grazie in anticipo
Ciao Blasco, che altro vuoi sapere e che altro posso dirti su di Vera Peiffer?
Cerca i suoi libri che certamente potranno dirti molto di più! 😉
Alla prossima 🙂