Ci occupiamo spesso di Comunicazione efficace…
Tramite la nostra Campagna “Solo chi Comunica cambia il Mondo” per aiutarti a diffondere al meglio la tua Mission…
Non abbiamo tuttavia ancora scritto un ebook su come scrivere un ebook (almeno per il momento ;-)), anche se è indubbio che subito dopo un blog, un libro elettronico sia il modo migliore per iniziare a farsi conoscere in rete e attivare un circolo virtuoso di eccellenza.
E dato che ogni tanto ci scrivete per chiederci una ricetta magica per scrivere un ebook, oggi sono ben felice di segnalarti Come scrivere un manuale formativo di successo, il nuovo Ebook di Debora Conti.
Agile e snello, questo manuale ti conduce passo passo alla scoperta della struttura di un ebook…
Struttura che tutti hanno sempre sotto gli occhi, ma che solo gli addetti ai lavori notano.
Fin dalle prime pagine, come “La dedica è speciale”, “Prefazione”, “Introduzione”, l’autrice ti mostra direttamente come fa lei, raccontandoti cosa scrivere e come farlo per mantenere viva l’attenzione del lettore, non sembrare eccessivi, né sprovveduti, cercare di essere succinti, ma allo stesso modo chiari.
Meglio “poco ma buono” che rischiare di essere troppo prolissi, come suggeriva anche il grande Italo Calvino nelle sue “Lezioni Americane“. 🙂
Decisamente utile il frasario che ti guida passa passo alla stesura dell’Introduzione, un momento delicato in cui fai un patto di fiducia con il tuo lettore: molto carina dunque l’idea di suggerire una pratica lista di 21 incipit da personalizzare e proseguire, per scrivere dei paragrafi di impatto.
Prevenire le obiezioni, rassicurare e far sognare il lettore sono i passi successivi da dove traspare l’abilità dell’Autrice, Trainer di PNL, per entrare in rapport con i suoi lettori (e visto che questo è un meta-libro) far entrare in rapport i suoi lettori-scrittori con i loro lettori. 😉
Disseminato di preziose regole ed ancora più preziosi esercizi da mettere subito in azione per trasformarsi immediatamente da lettore a scrittore, il testo è diviso in 2 parti principali.
La prima che affronta i contenuti, la seconda che si sofferma sulla scrittura e promozione di un manuale di successo.
Ecco l’indice completo dell’opera:
L’autrice
La dedica è speciale
Prefazione
Introduzione
PRIMA PARTE Contenuti del manuale di successo
La struttura generale
Titoli
Parti essenziale e quasi
Verso la conclusione
SECONDA PARTE Scrittura e promozione di un manuale di successo
Scriverlo
Publicarlo
Promuoverlo
Un vero scrittore
Programma per scrivere il tuo manuale
Conclusione
Appendice
Ringraziamenti
Consigli di lettura
Un tema che personalmente mi sta molto a cuore nella produzione dei nostri ebook sono le illustrazioni (forse l’avrai capito :mrgreen:). Le foto, le immagini, le info-grafiche mi ispirano nei miei “momenti di scrittura creativa” (o di intervalla insaniae 😉) e mi aiutano.
Questo ovviamente dipende dall’autore. Quando abbiamo iniziato a scrivere “Il Botto!“, mentre Leonardo viveva l’esperienza creativa senza problemi sul suo noiosissimo foglio in word in bianco e nero… per me iniziare a pensare all’illustrazione della cover è stato fondamentale per cominciare a vivere questo progetto nella sua pienezza.
Quindi ho deciso di estrapolare un pezzetto sull’importanza della copertina, perché ho notato che molti giovani autori trascurano questo aspetto.
Una buona immagine, un buon lettering del titolo, e uno studio attento della grafica affinché l’ebook sia accattivante in diversi formati, sono fondamentali…
In commercio esistono, ahimè, molti ebook con validi contenuti e temi attuali ma con copertine piatte. La copertina fa la differenza. Anche se non si dovrebbe, tutti noi «giudichiamo un libro dalla sua copertina», cioè assegniamo un giudizio all’apparenza. Sempre.
Osserviamo il modo di muoversi di qualcuno, il suo modo di vestire e ci facciamo già un’idea di che tipo sia. È inevitabile e istintivo. A volte però con le persone abbiamo la possibilità di cambiare opinione dopo averle frequentate per un po’. Questo non capita con un libro.
Oltre al nome dello scrittore (che se è conosciuto sicuramente non faciliterà la pubblicazione del proprio libro con una copertina insignificante), ciò che fa decidere all’acquisto il lettore sono:
• il tema (titolo e la sinossi comprese)
• e la copertina.Dando per scontato che il tema del tuo manuale sia interessante, utile, innovativo, attuale, intrigante ecc. non ci resta che lavorare sulla copertina.
Sia in una libreria fisica che digitale, la copertina di un libro è importantissima perché deve emergere tra la concorrenza. (…)
Per il momento è tutto…
Ti lascio dunque a questa nuova avventura! 😀
Come scrivere un manuale formativo di successo
Struttura, frasi e segreti per cosa dire e come dirlo
Debora Conti
176 pagine in formato PDF o EPUB
Wide Edizioni – 2013
Lo trovi su “Il Giardino dei Libri”, qui!
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento