E’ ora di confessarlo…
“Il mio nome è Leo e sono un ex possessore di carte di credito“.
Quando sono entrato nell‘età adulta avevo una sorta di fobia per le carte di credito. I miei genitori avevano avuto qualche problema economico usandole, così cercavo a tutti i costi di evitarle.
A 20 anni ho ceduto e ho preso una carta, semplicemente per avere a disposizione un po’ di credito: aveva un limite di 500 dollari, e mi ero ripromesso di pagare il conto ogni fine mese. E’ andata bene per alcuni anni, ma per un motivo o un altro, alla fine sono rimasto indietro accumulando debiti e non sono più riuscito a pagare. Alla fine ho estinto il debito e ho annullato la carta, perché mi ero preso un bello spavento. Sono andato avanti senza una carta di credito per un po’, e poi sono finito davvero nei guai…
Avevo bisogno di fare un acquisto impegnativo, e non avendo il denaro contante, ho ottenuto una carta di credito con un limite di 5.000 dollari. Quando l’ho avuta tra le mani ho sentito un brivido di paura lungo la schiena. Avrei fatto bene ad ascoltarlo… 🙁
La mia prima spesa con la nuova carta di credito è stata superiore ai 1.000 dollari. Poi ci sono stati altre spese grandi, per le quali non avevo contanti. Ho provato a pagare tanto quanto potevo ogni mese, ma il conto della carta di credito non era una priorità dato che pensavo avrei potuto pagare anche in seguito.
Per farla breve, arriviamo a quello che è successo un paio di anni fa: non potevo più permettermi di pagare la mensilità minima della mia carta. Avevo altri debiti che erano anche loro completamente fuori controllo. Ho cancellato la carta, e ho elaborato un piano di pagamento. Ho lottato con i miei altri debiti fino a quando ho incominciato ad avere le cose sotto controllo.
Avevo ancora una carta di debito ricaricabile, e la usavo per acquistare su Internet. Dal momento che non è una carta di credito, giusto?
Oggi invece, non ho più nemmeno la carta di debito per comprare on line. Sto pagando tutti i miei debiti e vedo il mio futuro molto più roseo. 😀
Mi raccomando: se hai problemi a pagare la tua carta di credito ogni mese, e difficilmente resisti all’impulso di fare acquisti, restituisci la tua carta di credito. Oggi stesso.
Le carte di credito sono una vera piaga.
Possiamo discuterne fino alla nausea, quindi mi limiterò a dire questo: fai ciò che funziona per te, ma stai molto attento con le carte di credito.
Sono pericolose, e hanno portato molte famiglie sul lastrico.
La cosa migliore per la maggior parte delle persone, ma tu puoi essere differente, è quello di non avere una carta di credito.
E adesso mi chiederai: “ma come faccio a vivere senza carta di credito?”
Ecco come:
1) Pago le mie bollette on-line con il mio conto corrente o tramite domiciliazione bancaria automatica. E’ semplice, conveniente e automatico. Oplà!
2) Uso contanti per tutto il resto. Tutto il resto? Abbastanza. Una volta ogni tanto faccio un assegno, o uso il mio Bancomat (che non può essere usato per fare acquisti a distanza on line) ma le occasioni sono rare. Ci ritiro i contanti per pagare la benzina e la spesa alimentare.
“E come fai con gli acquisti online?”
Bravissimo! Questo è il nocciolo della questione!
Uno dei maggiori pericoli delle carte di credito è che ti permettono di fare acquisti in modo così maledettamente facile. Le carte di credito ti permettono di acquistare un sacco di roba, nulla di veramente importante, senza neanche doverci pensare due volte! E questo è pericoloso.
Quindi, se ho davvero bisogno di comprare qualcosa online, potrei chiedere a un parente con la carta di credito di ordinarlo per me, e dargli subito il corrispettivo in contanti. Ovviamente, questo è scomodo e non lo faccio troppo spesso… Ecco perché funziona! 😉
Prima di cancellare la mia carta di debito, compravo on line circa un paio di cose a settimana. Non spese folli, ma alla fine dell’anno erano spese che si cumulavano. Negli ultimi quattro mesi, credo di aver ordinato on line una sola volta. Questo significa una riduzione di quasi il 95% della mia spesa online discrezionale.
Il punto è che è molto più difficile per me ora comprare le cose on line (e in un certo senso, anche comprare le cose nel mondo reale) così lo faccio raramente. Mentre si potrebbe pensare che acquistare on line sia necessario, nella maggior parte dei casi, non lo è. La possibilità di comprare oggetti on line rende semplicemente più facile spendere di quanto si farebbe normalmente. Prendi me, io sono una prova vivente!
L’utilizzo dei contanti hai i suoi vantaggi.
Posso vedere a colpo d’occhio (guardando nel portafoglio, dove divido il denaro per ciascuna categoria di spesa) quanto denaro mi resta da spendere. Questo è difficile da fare utilizzando una carta di credito. Certo, in teoria si potrebbe controllare il saldo on line, ma la maggior parte delle persone non lo fa.
Con una carta di credito non ti preoccupi di controllare semplicemente perché puoi farlo più tardi… Ad un tasso di interesse elevato.
🙂
(fonte: http://zenhabits.net/how-i-ended-my-love-affair-with-credit)
[Abbiamo scelto questo brano di Zen Habits perché racconta una vicenda molto simile alla nostra. 😉 Anche noi dal 2008 non usiamo più carte di credito, e abbiamo solo una Poste Pay ricaricabile che ci serve per acquistare prevalentemente formazione on line, corsi e libri. Parliamo di gestione finanziaria e di tanti sistemi per risparmiare sia in IL BOTTO! che in Diversamente Ricchi]
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento