Non è una novità, ma lo sarà per chi non lo conosce. Ho visto il film IL PIANETA VERDE anni fa... Ne parlammo già nel Corso Live "Nuovi Modelli di Intelligenza Ecologica" (in un'incredibile Corso-Vacanza che abbiamo organizzato per il Natale del 2011), ma ogni tanto lo rivedo e, nonostante sia uscito nel 1996, è un film sempre più attuale... Un MUST che deve essere visto e … [Read more...]
La Vita Segreta degli Alberi, i Guardiani della Vita
Lo scorso anno ho ricevuto un regalo davvero prezioso: uno scritto dell'Arcangelo Michele canalizzato appositamente per me che raccontava la storia degli alberi, il loro significato, il loro ruolo a fianco di Madre Terra. Oggi ho deciso di condividere alcune delle sue parole, in particolare l'appello finale a noi, poveri stolti esseri umani, che ci stiamo avvelenando e … [Read more...]
Voglio una vita compostabile…
All'EcoVillaggio lavoriamo con materiali diversi, prediligendo quelli riciclati per dare loro una seconda opportunità e cercare di vivere a minimo impatto. Materiali edili come finestre dismesse, mostre campionarie di cotto, ceramiche e parquet fuori produzione, pallet e bobine di legno... O anche barattoli, tappi, latte di vernice e contenitori di ogni sorta, oppure jeans … [Read more...]
Crowd4Africa: dal riciclo dei tappi, una mano all’Africa!
Oggi ti segnalo una splendida iniziativa che devi assolutamente conoscere! E' un progetto pieno di speranza nato sui banchi di scuola per trasformare i rifiuti di plastica in protesi artificiali. Accade a Roma, all'istituto gesuita M. Massimo, dove allievi, genitori e i docenti del corso Making 3D Printers si sono messi all'opera per fornire a 2 ospedali in Africa le … [Read more...]
REFERENDUM 2016: Il petrolio, il mare e le trivelle [VIDEO]
Giusto poche righe a commento di un video realizzato dagli Alunni del Liceo Artistico Sabatini-Menna. Un messaggio essenziale che contiene molta saggezza... Bravi! :-D E se qualcosa sta nascosto nelle profondità della terra, e per prenderlo dobbiamo inquinare tutto intorno, e per usarlo riempiamo l'atmosfera di inquinanti e CO2... Perché ostinarci a tirare su ogni singola … [Read more...]
[Comprare “slow”] 7 motivi per cui conviene comprare di seconda mano
Ci sono delle volte in cui comprare di seconda mano è decisamente la scelta migliore che si possa fare. In questa società dal "grilletto facile" , che apre il portafoglio e striscia la carta di credito senza rimpianti, o peggio ancora, spende soldi virtuali che non ha mai visto, tramite pulsanti su negozi on line... L'usato ci salverà! :-) Voglio condividere con te una … [Read more...]
[COP21 in pratica] Per l’anno nuovo adotta un albero
Da pochi giorni sono finiti a Parigi i lavori della COP21, la Conferenza per il clima dove i Leader mondiali si sono incontrati per cercare di arginare i danni che sono stati fatti all'Ambiente e stipulare un accordo vincolante e universale sul clima... Anche se si respira un'aria di speranza, anche se sulla carta l'Accordo di Parigi firmato dai 196 partecipanti ha … [Read more...]
Clarissa Pinkola Estés: Il Giardino della Psiche Selvaggia
Talvolta, per avvicinare una donna all'insegnamento sulla natura Vita/Morte/Vita, il dare e l'avere della natura selvaggia, la invito a curare un giardino, che sia un giardino psichico o uno con fango, sporcizia, verde, e tutto ciò che circonda e aiuta e assale. Diciamo che rappresenta la psiche selvaggia. Il giardino è un collegamento concreto con la vita e con la morte. Si … [Read more...]
Amare gli Animali. Una tesi esoterica.
Non è possibile ritornare alla Natura senza recuperare un rapporto di amore e di stupore verso gli animali. Ogni volta che trattiamo male un animale oltre a fare un passo indietro nella nostra evoluzione e procurandoci incubi notturni e inferi, rischiamo di far fare anche a lui un passo indietro nella sua evoluzione... perché il più delle volte queste azioni lo rendono … [Read more...]
Lago di Garda: garda che lago!
In vacanza al lago di Garda per una settimana di relax ed avventura, siamo rimasti davvero sorpresi dalla bellezza travolgente di questo crocicchio di biodiversità. Biodiversità culturale, al crocevia di 3 ragioni italiane e con una grande quantità di appassionati turisti del Nord Europa... Biodiversità naturale, un po' lago, un po' campagna, un po' collina con una … [Read more...]
José Pepe Mujica e L’Intelligenza distribuita
E' dimostrato che quando l'Intelligenza raggiunge un certo grado di concentrazione nella società diviene contagiosa. (...) L'Intelligenza che si addice a un Paese è l'Intelligenza distribuita: essa non si conserva solo nei laboratori o nelle università, ma cammina per le strade, si usa per seminare, per tornire, per manovrare una gru o programmare un computer. Anche per … [Read more...]
Sono 3 giorni che non faccio PIL (neanche RIL)
"Mi chiamo Viviana e sono 3 giorni che non faccio PIL!" Questa frase degna di un circolo di auto-aiuto di alcoolisti anonimi mi è venuta spontanea mentre ero all'EcoVillaggio di Wangeland, la scorsa settimana, in un circolo di chiacchiere tra amici, in mezzo al verde, senza negozi, senza connessione, senza occasioni di muovere l'economia. Almeno come loro la … [Read more...]
Crisi globale: 7 emergenze che ci portano al botto! 7
L'ultima Crisi globale è la Crisi dei Rifiuti... “Non occorre una gran fantasia per rendersi conto del fatto che la civiltà industriale odierna, che vive sulla crescita e si basa su non-cicli, è un fenomeno irrealizzabile sulla Terra. La Natura si basa su cicli, questa civiltà si basa invece su ‘risorse’ che si consumano e ‘rifiuti’ che si accumulano; quindi non può durare a … [Read more...]
Crisi globale: 7 emergenze che ci portano al botto! 6
Crisi globale è anche crisi Ecologica (Ambiente e Animali)... "Sono decenni che si parla di ambiente, ma oggi la sfida non è più salvare le Tigri o le Balene… e’ in gioco la sussistenza della vita stessa sulla Terra. E non ti stupirà sapere che la vita sulla Terra siamo anche noi. (...) E non parliamo solo di animali che spariscono sostituiti magari da nuove specie più … [Read more...]
Crisi globale: 7 emergenze che ci portano al botto! 5
La crisi globale è soprattutto una Crisi di Cultura e Società... "Se cerchi online un po’ di statistiche sui crimini, scopri che negli USA - patria per antonomasia di ogni eccesso - le cose stanno migliorando rispetto a 20 anni fa. Alleluia! Peccato che ci siano ancora 5 omicidi ogni 100 mila abitanti (il triplo di Roma), che ci siano 9 armi da fuoco ogni 10 persone e che … [Read more...]
Crisi globale: 7 emergenze che ci portano al botto! 4
La quarta crisi globale è quella dello Stile di vita... "Stiamo economicamente e fisicamente andando a rotoli, dunque. Ma queste non sono le uniche situazioni tragiche che ci stanno sfuggendo di mano. Se a fronte di questi dati allarmanti potessimo sostenere di essere rilassati e di goderci la vita, allora ci sarebbe almeno un motivo per continuare ad auto-distruggerci. … [Read more...]
Crisi globale: 7 emergenze che ci portano al botto! 3
La terza crisi globale è la Crisi della Salute... "Passiamo alla salute… Anzi alla malattia. :-( Come spieghiamo nel nostro Corso di Nutrizione e Autodifesa Alimentare la metà più povera del mondo muore denutrita per mancanza reale di cibo e di acqua, mentre la metà più ricca (innaffiando il pratino all’inglese con acqua potabile mentre carbonizza bistecche sul barbecue) … [Read more...]
Crisi globale: 7 emergenze che ci portano al botto! 2
La seconda crisi globale è la crisi energetica... "Parlare di crisi energetica oggi, dopo il fallimento della grande speranza dell’energia atomica (e su questo ci auguriamo non ci sia da aggiungere molto e che tu non abbia mai preso sul serio i vaneggiamenti di chi “dormirebbe tranquillo con le scorie radioattive sotto il cuscino…”, anche in virtù dei gravi incidenti che ci … [Read more...]
Crisi globale: 7 emergenze che ci portano al botto!
"Si parla spesso di crisi globale, ma esattamente che vuol dire? Abbiamo individuato 7 crisi globali, la prima è la Crisi Economica. Come direbbe l’esperto di organizzazione manageriale Peter M. Senge: “Today's problems come from yesterday's solutions” (I problemi di oggi vengono dalle soluzioni di ieri). La crisi attuale, che nella sua versione economica è quella di … [Read more...]
29 buoni motivi per coltivare un orto biologico (5)
Coltivare un orto per 29 buoni motivi? :shock: Sembrava una sfida impossibile, eppure ce l'ho fatta! E sono certa che ci sono molti altri motivi validi per iniziare questa splendida avventura... Anzi, se vuoi segnalarmeli tra i commenti te ne sarò molto grata! ;-) Oggi, nell'ultima parte di questo lungo articolo (trovi la 1a parte qui, la 2a qui, la 3a qui, la … [Read more...]
29 buoni motivi per coltivare un orto biologico (4)
Perché coltivare un orto biologico? :-) In questi giorni abbiamo provato a dare una risposta trovando tanti buoni motivi, molti dei quali ti sorprenderanno (trovi la prima parte qui, la seconda qui, la terza qui). Dopo aver visto i primi 16, andiamo avanti... 17. Ridurre gli imballaggi inutili Ci hai mai fatto caso che quasi la metà del cibo che compri al supermercato … [Read more...]
29 buoni motivi per coltivare un orto biologico (3)
Nei giorni scorsi abbiamo visto insieme i primi 11 motivi per iniziare subitissimo a coltivare un orto biologico (trovi la prima parte qui, mentre la seconda è qui). Non importa la grandezza, che sia in balcone, in terrazzo, in giardino, che sia un orto familiare o Comunitario... Perché uno dei più grandi vantaggi è... 12. Imparare sempre nuove cose Coltivare il proprio … [Read more...]
29 buoni motivi per coltivare un orto biologico (2)
Ieri abbiamo visto i primi 5 motivi per coltivare un orto biologico... (trovi la prima parte qui). Andiamo avanti! :-) 6. Fare scuola all'aperto Coltivare l'orto insieme ai propri bambini è un'esperienza impagabile e una delle migliori cose che puoi fare per loro! Esponendo i tuoi figli alle meraviglie della crescita delle piante e degli ecosistemi naturali, impareranno da … [Read more...]
29 buoni motivi per coltivare un orto biologico
Coltivare un orto biologico è molto più che assicurarsi del cibo sano, ma un modo per riconnettersi alla Natura, fare chiarezza dentro di sè, evolvere, meditare, persino pregare... Per questo ho deciso di condividere con te le nostre esperienze degli ultimi anni, con l'Orto verticale Urbano in balcone prima, con l'Orto rialzato in giardino poi, e ora con la Foresta Edibile e … [Read more...]
Expo 2015: chi ce l’ha più lungo? (Il PIL)
Un tempo l'idea dell'esposizione universale mi piaceva, anche se forse ai tempi della Tour Eiffel, realizzata nel 1889 in occasione dell'Expo parigina, in un'epoca senza troppa tecnologia, senza TV e mass media, l'idea di fare un viaggio nel progresso poteva essere più interessante... E magari dietro c'era meno sofferenza... Mentre invece di sofferenza dietro questa Expo … [Read more...]