Ascoltiamo? Oggi purtroppo poco e male…
Per questo I FEEL GOOD ha realizzato un nuovo Ebook che ha scelto di regalarti, affinché si possa tutti insieme prendere parte al cambiamento che – in fondo in fondo – tutti noi vogliamo vedere nel mondo…
“Che ci piaccia o no, viviamo in un mondo ideologicamente dominato dal conflitto.
Anche i paesi più fortunati, ormai lontani dallo spettro della guerra, sono attraversati quotidianamente da incomprensioni religiose, culturali, sessuali, etniche, ideologiche, politiche, economiche, lavorative…
L’incomprensione – figlia dell’ignoranza – è il miglior concime per la paura, che da sempre ci spinge a dare il peggio di noi stessi.
Se ci pensi, gran parte dei conflitti sul pianeta – dal litigio in fila alle Poste alla guerra in Medio Oriente – non derivano da una perfida e malvagia volontà di danneggiare gli altri, ma nascono semplicemente dal nostro egocentrismo istintivo.
Ma qual è la vera causa dell’egocentrismo?
Da dove vengono i litigi, gli scontri, la violenza?
Dalla separazione, dalla scissione, dall’incapacità di mettersi nei panni altrui, cioè di capire davvero l’altro.
Diciamocelo, non è affatto facile far collimare differenti visioni della vita, tanto più che tutti siamo quasi sempre convinti di essere nel giusto e di avere ragione…
Ognuno di noi infatti – complice l’ambiente, i genitori e la scuola – ha costruito faticosamente negli anni un suo modello di realtà unico e irripetibile.
Un modello peculiare, una mappa ideologica che è solo sua, con le sue convinzioni, i suoi valori e – soprattutto – con le sue interpretazioni di questi valori.
Un modello del mondo al quale è attaccato con tutto se stesso, anche se basta un’infarinatura minima di crescita personale per sapere che questo modello è sempre e totalmente soggettivo.
Una persona di destra e una persona di sinistra potrebbero paradossalmente tenere in somma considerazione lo stesso valore della libertà, per esempio, ma dargli un significato totalmente diverso (libertà = ordine per il primo, viceversa libertà = spontaneità per il secondo), e questo ulteriore livello di confusione non facilita certo la Pace…
I conflitti dunque nascono dall’incomprensione, dall’egocentrismo, dal pensare che il nostro modo di vedere le cose sia sempre il migliore, se non l’unico giusto.
Passiamo però adesso alle buone notizie…
Esiste un’attitudine fenomenale in grado di ridurre al massimo – se non proprio di eliminare alla radice – i conflitti nelle relazioni tra gli esseri umani: questa attitudine si chiama empatia.
Io sono empatico nei confronti di qualcuno quando provo quello che lui/lei prova. “Prima di giudicare una persona cammina nei suoi mocassini per tre lune”, recita un famoso proverbio dei nativi-americani.
Teoricamente potremmo capire al 100% una persona solo riuscendo a metterci nei suoi panni, cioè vivendo – fuor di metafora – la sua vita e indossando i suoi pensieri e le sue emozioni.
L’empatia verso gli altri non è dunque sempre facile da provare, tanto più che certe volte non siamo capaci di empatizzare a sufficienza neanche con noi stessi, cosa che incide sull’autostima.
Secondo alcuni autori, infatti, anche un sano amore di sé dipende da quanta empatia riusciamo a darci, a provare soprattutto verso i nostri Sé rinnegati (come li chiama il Dialogo delle Voci), verso il lato ombra che abbiamo ripudiato e rinchiuso nella cantina dell’inconscio (vd. Odi et Amo e Il Bimbo Interiore).
Tornando in argomento, come facciamo a empatizzare con chi ci sta di fronte?
Talvolta è spontaneo e naturale, perché il nostro cervello, anche grazie ai celebri neuroni a specchio, tende a entrare in risonanza con le emozioni altrui… (Chi non ha mai pianto vedendo un film romantico o riso a crepapelle durante una pellicola comica? 🙂 )
Questa capacità di lasciarsi coinvolgere dalle emozioni degli altri dipende però – oltre che dai neuroni a specchio – anche da altri fattori: temperamento (DNA), carattere (educazione ed esperienze), situazione contingente (stress) e – ultimo ma non ultimo – livello evolutivo spirituale (Anima).
Prima però che il discorso si complichi – visto che questo Report nasce per darti una soluzione rapida ed essenziale, veloce da leggere e mettere in pratica – entriamo subito nel vivo.
C’è uno strumento che riesce come pochi a stimolare la nostra empatia, permettendoci di forzare dolcemente l’apertura del cuore, il famoso 4° Chakra… ” (continua gratis qui)
ASCOLTIAMO
10 modi per capirsi meglio
Viviana Taccione + Leonardo Di Paola
I FEEL GOOD
Lo trovi in REGALO in 3 formati, cliccando qui.
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento