Carissimi tutti! Ecco con l’arrivo della Primavera un ebook che in molti ci avete richiesto da tempo, aggiornato, cresciuto (quasi triplicato in effetti), nella mitica Collana in Affiliazione 100% Win Win.
Per diffondere il più antico segreto per il benessere, l’energia personale e la longevità: l’acqua!
Tra crisi degli acquedotti, tracce di arsenico e metalli pesanti, le verità sottaciute di Amministratori e Governanti, le spudorate manovre di Greenwashing delle Aziende di Minerali, i crescenti business di depuratori, dinamizzatori, ionizzatori vari…
E tra Acqua degli Hunza, Acqua Kangen, Acqua BEV, Acqua Diamante, memoria dell’acqua, energie sottili, geometria sacra et similia…
Quale caspita è la migliore acqua da bere? 😕
Leonardo Di Paola, Wellness Coach & Trainer, sta tenendo d’occhio il settore dell’Acqua potabile dal 2008 ed è pronto oggi a rivelarti il frutto di 5 anni anni di studi e ricerche sul campo…
Scoprirai tutto nelle versione aggiornata dell’ebook:
ACQUA SAI COSA BEVI?™
Come difenderti dal Business delle Minerali per garantirti la migliore acqua in modo semplice, pratico ed ecologico!
Leonardo Di Paola
in collaborazione con Viviana Taccione
204 pagine con tabelle e illustrazioni
Collana Affiliazione 100% Win Win
Edizioni I FEEL GOOD © 2008-2013
Dagli Autori del Corso di Nutrizione Autodifesa Alimentare, non solo un Ebook Dossier essenziale per la tua Autodifesa Idrica, ma anche uno SUPER SCONTO per te per risolvere una volta per tutte il probelma dell’acqua da bere!
Sei pronto a goderti una sana e rigenerante bevuta? 😀
Allora corri a scoprire tutta l’offerta!
Nuovo Ebook Dossier Acqua, clicca qui: www.ifeelgood.it/acqua
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Ho letto con molto piacere questo interessantissimo e-book.
Tutte informazioni molto utili e direi di vitale importanza.
Il macchinario che produce acqua BEV mi ispira molto è semplicemente completo di tutto.
Riguardo alle varie scritte su bicchieri …. mi sento meno strana adesso che so che lo fate anche voi.
Grazie grazie grazie anche perchè mi avete ricordato quanto sia importante bere. (Una volta bevevo pochissimo).
Ciao Leonardo,
ho appena finito di scorrere il tuo interessandte Ebook sull’acqua, molto chiaro ed esaustivo.
L’unica cosa che non mi torna di ciò che hai scritto riguarda la perdita immediata di ORP da parte dell’acqua trattata con uno ionizzatore ad elettrodi. Io ne ho uno americano molto rudimentale e poco costoso (hiddencures.com/ionizer.htm) del quale ho fatto misurare l’orp nel corso di una serata dedicata all’alimentazione alcalina (l’organizzatore di quella serata è in possesso di un apparecchio professionale per la rilevazione delle caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua, che costa circa 200 euro, più del mio ionizzatore!) ed è emerso che, a distanza di circa un’ora e mezza da quando ho prelevato l’acqua dallo ionizzatore, il potenziale di ossidoriduzione era a -200. Nelle istruzioni del costruttore si raccomanda di berla entro 7-8 ore oppure di conservarla in frigo al buio, altrimenti la vitalità dell’acqua viene meno. L’alcalinità prodotta dal mio ionizzatore è blanda, intorno a 8, ma a casa la beviamo comunque lontano dai pasti.
Ho poi una curiosità: cosa ne pensi delle ceramiche EM per purificare l’acqua? Le hai mai provate?
Grazie
Elena
@ Mirella: grazie per il tuo apprezzamento, è bello vedere che il numero delle persone strane aumentino di giorno in giorno! Ci vediamo nel Weco… 🙂
@ Elena: grazie del tuo commento (e della tua segnalazione, ho visto che si tratta di un macchinario economico, bene!)
Da quel che mi risulta il mantenimento del potere di ossidoriduzione è labile, e dipende dalle condizioni atmosferiche, oltre che dall’acqua trattata. Non dubito che in particolari condizioni, come quelle di cui parli, questo valore possa restare anche elevato. Il punto critico dal mio punto di vista è un altro: dato che alcuni parametri base sono diametralmente opposti a quelli rilevati su decine di migliaia di persone da Vincent, credo in base ai miei approfondimenti che non basti un solo parametro teoricamente positivo per il nostro benessere a rendere un’acqua per uso alimentare continuativo l’acqua migliore per noi. E’ un po’ quello che ho cercato di spiegare con la metafora del calore…
Penso tu faccia bene a non esagerare con il pH, e a bere acqua alcalina fuori pasto, questo però configura ancor di più l’acqua ionizzata come un’acqua terapeutica da usare in certi casi e in certi momenti. Lo scopo di questo lavoro era invece più che altro quello di trovare una soluzione pratica e semplice per migliorare la qualità dell’acqua da bere tutti i giorni, tutto il giorno. Non tutti infatti sono pronti come te ad utilizzare questi strumenti più avanzati come ausilio preventivo supplementare, magari dopo aver testato la propria situazione personale ed essersi prima garantiti un’acqua alimentare buona da usare quotidianamente.
Riguardo alle ceramiche EM grazie per la segnalazione, me ne avevamo parlato anni fa ma non mi avevano convinto del tutto, anche se la teoria che c’è dietro è interessante ed ecologicamente rilevante, magari in aggiunta (potremmo testarle nella realizzazione di alcune cisterne per l’acqua piovana che abbiamo intenzione di autocostruire!). Come ho scritto ho cercato di evidenziare la soluzione che desse il massimo beneficio a tutti con il minimo investimento (mentale, oltre che economico). In ogni modo grazie per il tuo memo, credo che ne parlerò in un prossimo aggiornamento dell’ebook! 😉
Ciao leonardo e Viviana,
sono arrivato a pagina 140 dell’ebook e devo dire che avete fatto un lavoro a dir poco STRAORDINARIO!!!
Bravi, e non aggingo altro!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie carissimo Roberto! 😀
Allora.. buon proseguimento di lettura e a presto!
Ho letto il vostro ebook che ho trovato molto interessante e completo, a parte per una cosa che trovo in disaccordo con i più recenti studi : il valore del ph che ritenente ottimale (tra 6,4 e 6,8) . Dai più recenti studi l’ acqua alcalina (e ionizzata) con ph possibilmente tra 8 e 9 ha poteri terapeutici incredibili per tantissime patologie e soprattutto per la vita stressante che spesso conduciamo. Io utilizzavo un filtro ad osmosi inversa con carboni attivi e l’ ho sostituito con uno che crea acqua alcalina ionizzata e ho visto risultati completamente diversi a livello di idratazione, di funzionalità intestinale e di riduzione di ritenzione idrica . Tutti gli studi di cui vi accennavo sono ben riassunti sul libro di Rocco Palmisano sull’ acqua ionizzata e sul libro “Il miracolo del ph alcalino”. Anche su youtube è comunque pieno di articoli e di interviste a medici che trattano di questo argomento!
Ciao Leonardo!
ho lettto tutto di un fiato il tuo interessante e-book e devo dire che rimango sempre sbalordita e alquanto amareggiata nel sapere la “verità” perchè viviamo in un mondo dove si prediligono gli interessi
economici a tutti i costi e non il benessere dell’essere umano e della splendida natura che ci circonda.
Grazie per l’immenso lavoro di ricerca e informazione pro natura che tu e Viviana state facendo siete fantastici.Grazie anche per aver trovato un macchinario a basso costo che ci aiuti a bere acqua più salubre.Appena posso lo acquisterò molto volentieri ,io vivo a Zurigo da un paio d’anni e l’acqua qui contiene molto calcare ,quando la faccio bollire per prepararmi un tè rimane una patina intorno al pentolino alquanto disgustosa inoltre l’acqua la trovo molto pesante ,voi per caso avete qualche informazione in più sull’acqua in Svizzera?Grazie ancora infinitamente.
Ciao! Sono una mamma laureata in Scienze Ambientali, ho comprato l’apparecchio da voi consigliato dato che abitando a Viterbo ero molto preoccupata per la salute di mio figlio. L’acqua del mio rubinetto contiene infatti 17 ppm di arsenico con un’altissimo residuo fisso. 🙁
Con il depuratore l’arsenico è passato da 17 a 1 ppm, e il residuo fisso è sceso a 90 mg/l. 😯
Sono finalmente tranquilla e mi sento molto soddisfatta del mio acquisto, considerando il prezzo che è davvero davvero vantaggioso: non solo beviamo acqua sana, ma la uso anche per cucinare e per le zuppe, la uso anche nel risciacquo dei capelli e me li lascia morbidissimi senza bisogno di balsamo!!!
Grazie I FEEL GOOD! 😀
Arianna Di Paola – Viterbo
Ricercatrice sui Cambiamenti Climatici c/o CMCC
@ Nadia: ciao Nadia, grazie del feedback… il pH non è un fattore isolato, nel senso che da quel che mi risulta, come hai letto nell’ebook, non è possibile ionizzare e rendere alcalina un acqua quasi pura, come quella di un depuratore ad osmosi, e questo significa fare una scelta: acqua pesante forse poco pulita alcalina o acqua leggera certamente più pura e leggermente acidula…
Per le altre riflessioni in merito alla “convenienza” di bere acqua alcalina ti rimando a quanto scritto, soprattutto alle implicazioni digestive e al fatto che curare e idratare sono due cose un po’ diverse… Ricordiamoci che una cosa è mangiare cibi che dopo la digestione lasciano pochi residui acidi e che quindi contribuiscono ad una sana tendenza alcalina cellulare e una cosa è bere acqua alcalina, che quando arriva nello stomaco indebolisce i succhi gastrici. In ogni caso se tu usi questa acqua da tanto tempo e ti trovi bene meglio per te, in fondo dipende anche da quello che mangi e dal tuo generale livello di salute. E grazie per l’indicazioni bibliografica! 🙂
@ Laura: grazie del tuo messaggio! Noi ce la mettiamo davvero tutta per condividere quello che scopriamo di utile e positivo per il nostro benessere. Non ho info sull’acqua della Svizzera, mi spiace (credo dipenda anche dalle zone), ma la patina che vedi sul pentolino parla chiaro. In generale se non si vive in montagna e/o ci sono fabbriche o grandi aziende agricole nei paraggi non si può stare molto tranquilli… Vedrai che con l’osmosi va meglio! 😉
@ Arianna: Grazie del commento e soprattutto della tua dritta sui capelli! Il effetti il calcare è uno dei fattori critici che rende necessario l’uso del balsamo per i capelli, del tonico per la pelle o dell’ammorbidente per la lavatrice. Quando si usa un’acqua leggera serve non a caso molto meno sapone… Alla prossima! 🙂
Desidero avere informazioni sul depuratore che proponete,grazie.
Ciao Rossella,
le informazioni sul depuratore che abbiamo montato anche noi in Redazione sono tutte dentro l’ebook, nell’appendice finale, con tanto di schede tecniche.
L’hai letto?
Se poi vuoi saperne di più, riempi il form indicato nell’ebook e sarai contattata direttamente dai produttori per maggiori informazioni.
Un caro saluto! 🙂
Ciao. Ho letto l’ebook tutto d’un fiato…BELLISSIMO!!! Davvero completo e dettagliato non solo per quanto riguarda le informazioni scientifiche ma anche per quelle “spirituali”. Con questo ebook ho trovato tutte le risposte che cercavo riguardo l’acqua da bere. Complimenti e Grazie per questo vostro lavoro meticoloso. Appena posso acquisterò anch’io acquisterò l’apparecchio.
Ciao Tiziana, grazie per l’apprezzamento, lo apprezzo molto!
Ci sono tanti testi in giro sull’acqua, ma ce n’erano pochi che trattassero entrambi gli aspetti con la stessa passione… da qui l’idea!
Al piacere di rileggerti,
Leonardo 🙂
Ciao Leonardo e Viviana,e-book acqua e sai cosa bevi,l’ho letto tutto in un fiato,mi ha dato nozioni a 360 gradi. Ho fatto immediatamente l’ordine del vostro depuratore consigliato perche’ mi sono fidato ciecamente,siete due Avatar grazie per il vostro lavoro. Manca soltanto la mgnetizzazione dell’acqua con un oggetto sacro come i lingam che a volte Sai Baba forniva ad alcuni devoti per produrre acqua da distribuire a tutti.. Grazie per la vostra esistenza R.
Ciao Roby, grazie per il tuo apprezzamento… siamo tutti Avatar! 🙂
Il depuratore è un’ottima soluzione per l’acqua, hai fatto benissimo…
Quando trovi qualcosa per magnetizzarla, parliamo nel Weco Club, se ti va!
Alla prossima,
Leonardo 🙂
Ciao Viviana e Leonardo, l’ebook sull’acqua e ho appreso cose davvero interessanti, tant’è che ho deciso di acquistare il depuratore ma, nel chiederVi scusa per la mia poca dimestichezza negli acquisti online, non sono ancora riuscito a contattare la ditta fornitrice. Se potete darmi una mano ve ne sarei grato. Complimenti perché avete fatto un lavoro completo e nello stesso tempo di grande semplicità. Da parte mio cercherò di consapevolizzare più persone possibile. Buon lavoro e un abbraccio ad entrambi.
Ciao Mario, grazie del tuo commento, lo apprezziamo sempre tanto più quando riguarda lavori di divulgazione essenziali come questo… Per la ditta ti mando via email i riferimenti diretti, strano che non ti abbiano ancora chiamato!
A presto,
Leonardo 🙂
Finito!!!
M e r a v i g l i o s o!!!!
è a dir poco, mi si è aperto un mondo che credevo di conoscere un pochino ma mi son dovuta smentire e capire che l’acqua ha un potenziale enorme e che può davvero essere usata con criterio di nutrimento, idratazione e anche come fonte di energia per il nostro corpo/mente.
Complimenti!!!
Ciao Leonardo e Viviana,
vorrei sapere se è ancora possibile trovare il depuratore a osmosi inversa di cui parlate nell’ebook, che ho letto con grande interesse e come procurarselo.
Grazie e buona giornata!
Roberto
Ciao Roberto! 🙂
Certo, il depuratore è ancora disponibile e noi lo usiamo da tantissimi anni e lo abbiamo fatto prendere a tutta la famiglia!!!
Trovi il link per richiedere lo sconto riservato ai lettori di 40 Euro e tutte le informazioni sul DEPURATORE all’interno dell’Ebook ACQUA, SAI COSA BEVI?
(Te lo stiamo anche rimandando via mail nell’Edizione aggiornata…)
Un abbraccio! 🙂