Ecco la FOTO che abbiamo scelto per inaugurare questo meraviglioso percorso insieme illustrando la strada legata alla conoscenza dell’Abbraccio.
“Il contatto innocente e tenero di un abbraccio vero ha un potente effetto lenitivo sul sistema nervoso (…)”
Come leggerai, questa è solo una piccolissima anticipazione…
Infatti in quanto iscritto al Programma “99 Strade di Crescita Personale“, trovi nella tua casella email una Micro Lezione completa che ti illustra i vantaggi (e il modo) di intraprendere questo passo evolutivo.
Ci piacerebbe moltissimo conoscere la tua opinione!
Sentiti libero di dirci che ne pensi e di lasciare qui sotto un tuo commento.
Non sei ancora iscritto a 99 Strade? 😯
Iscriviti anche tu a “99 Strade di Crescita Personale“, il nuovo programma di I FEEL GOOD in 99 Micro lezioni quotidiane da leggere in 2 minuti che contribuiscono ad illuminare la tua giornata!
Parteciperai anche alla condivisione in questo blog conoscendo tanti nuovi Amici! 😀
Per informazioni: www.ifeelgood.it/99
Ti PIACE questa foto?
Aiutaci a diffonderla sui SOCIAL NETWORK!
Basta cliccare qui sotto “Like” o sui vari pulsanti di condivisione.
Grazieeeeee! 🙂
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
un vero abbraccio dato con spontaneità è possibile concederlo ai propri familiari, ai veri amici
E’ sempre un piacere contraccambiarlo, è emozione, rapporto solido nel tempo, sicurezza , voglia di comunicare…
La foto :un cane che ha voglia di tanta tenerezza, aspetta qualcuno che lo abbracci….
Non ho mai avuto i cani, ma ho amici che per loro il cane è tutto, affetto,sentimento.
Grazie Viviana e Leonardo per questa magnifica e stimolante lezione.
Un abbraccio a tutti . Antony
Buona serata.
Grazie per questo inizio di viaggio ,che tocca il cuore di chi trova nell’abbraccio una grande gioia ma che non riesce a darlo e a farselo dare dagli altri.
Provero’ a fare l’esercizio.
Ivana
Mi piace vedere chi si abbraccia ma non riesco ad abbracciare nè vengo abbracciata. Come mai?
Bello l’argomento “abbraccio”! Ogni mattina abbraccio i miei cari, questo mi da molta carica per affrontare bene la giornata e regalare un pezzetto di me alla mia famiglia <3 Grazie per questo inizio 🙂 La foto in principio mi ha dato la sensazione di solitudine… poi però ho notato la strada…lunga e ricca di salite e discese,un pò come la vita…mi piace.
Ciaoooooo Viaviana ..ciaooooo Leonardo 🙂
E’ un grandissimo piacere conoscervi !!
Innanzitutto…grazie per questa bellissima iniziativa ;-)))
E grazie anche al mio caro amico che mi ha dato la posssibilità di conoscervi 🙂
ABBRACCIO <3 ..,adoro abbracciare le persone…e ogni volta che lo faccio mi piace un sacco e
sento il piacere ricambiato…è bellissimo !!! A volte mi commuovo…..ci sono persone che ti abbracciano non solo fisicamente..ma arrivano all'anima..e ti trasmettono tanto 🙂 L' Abbraccio più bello e più lungo, lo scambio
spesso 'el hombre que me secuestró a tu corazón'<3 …quello è un abbraccio molto speciale…infinito..forte..un abbraccio ke mi comunica e mi trasmette quello che nemmeno le parole arriverebbero a dire!!! <3…Insomma..che dire .. Abbracciatevi :-))))
La foto?…Bellissima.Io lo il cagnolone, lo prenderei in braccio…lo porterei fuori dal pericolo della strada e lo abbraccerei forte forte !!
Baci&Abbracci
Sonia ( Soo ) ;-P
Come inizio mi piace il termine ABBRACCIO,come foto preferirei un cane accucciato sotto una quercia in una stradetta di campagna,magari malridotto che può solo ricevere e lasciare al tuo dare la tua ricompensa. Grazie
Ottima scelta quella di iniziare con quest’abbraccio virtuale e terapeutico!
Ho già lasciato un commento sulla mia bacheca facebook. Ciao Viviana, Ciao Leonardo.
Dovrebbe diventare uno stile di vita, evitando le cattiverie.
Ciao Ulisse
Un abbraccio spontaneo, sincero e duraturo stimola la produzione dell’ormone dell’ossitocina detto anche ormone dell’amore. Vi abbraccio tutti!!!!!!!!!!!!!
Grazie ragazzi, siete tantissimi e vi diamo davvero il benvenuto in questo programma, siamo felici che abbiate accettato il nostro invito!!!
Grazie di cuore a Gennaro, Loredana, Oryu, Patrizia F, Antony, Ivana, Gabriella…
@ Elena: a tra pochissimo… (molto bene molto bene, YEAHHHH! ) :-*
@ Raffa, quanto è bello il tuo invito, ti mandiamo un abbraccio dal cuore, e grazie!!! “Grazie a voi da oggi un bel po’ di persone riceveranno un abbraccio e anche se solo per qualche secondo si sentiranno “importanti”… Inneschiamo allora quel “cambia il favore” in modo che ne possano godere sempre più persone..”
@ Rossella, poetica ed emozionante come sempre! Hai ragione, i COMMENTI che vi scambiate tra di voi sono un’aggiunta importante alle micro-lezioni. Grazie! 🙂
@ Soo: siamo felici anche noi di conoscerti, W il passaparola! 😀
@ Biancosub: grazie carissimo. Le foto non sono tutte cosi’ sincronizzate… sono tutte foto di “strade”, simboliche, evocative, che ognuno riempie del significato che vuole dargli. Così non è solo la nostra visione personale del mondo, ma un po’… il mondo di noi tutti! 😉
Grazie anche a Michele, Ulisse, Maurizio.
A domani con la prossima micro-lezione!
🙂 😀
Molto significativa io mando un abraccio di luce e amore al mondo
L’abbraccio caldo ed avvolgente dice più di tante parole…condivide una felicità, sostiene in una prova, consola in un dolore, conferma uno scambio d’amore nella quotidianità…che sia con il tuo compagno di vita, con i tuoi genitori, con il tuo cane, con un amico o semplicemente un gesto spontaneo, improvviso per chiunque è per me, la dichiarazione d’amore e di rispetto quotidiana per ogni essere vivente. 🙂
L’inizio è bellissimo! A me piace molto scambiare un abbraccio perché so che è da quello che si parte per scambiare tante altre esperienze. Avete mai provato l’abbraccio di un cane? E’ fatto senza riserve e quello della foto sembra lì ad aspettare tutti per abbracciarci.
Grazie
E’ sì, abbracciare è un rischio. Ho provato ad abbracciare chi non ne ha voluto sapere ed ho ricevuto abbracci che “non mi sono arrivati”. Ho saputo condividere anche abbracci liberanti, ma sicuramente ci devo lavorare, a livello sociale dovremmo farlo. Si tende al frettoloso ed alla freddezza. E per risultare veramente liberante, un abbraccio deve essere sulla stessa lunghezza d’onda per entrambi. Interessanti i commenti, integrativi alla lezione, soprattutto perché mi hanno dato modo di immaginare la foto che, non vedendo, non posso vedere. Una strada vuota e lunga con il cane al centro: un cane grande e dal pelo lungo un po’ riccio, o forse corto, ma molto folto, comunque un batuffolone che spontaneamente ti strappa un abbraccio sincero! Grazie a tutti, un abbraccio. Ari
Carissima Ari, grazie di cuore del tuo feedback!
Credo anche io che i commenti siamo fondamentali, perché ci aiutano davvero a vedere, e forse non solo nel tuo caso che non puoi vedere, ma nel caso di tutti noi, sempre di corsa che spesso abbiamo necessità di confrontarci per vedere davvero e capire cosa sia importante.
Il cagnone ha il pelo chiaro, liscio un po’ lungo, e ha davvero un musetto dolce.
Un abbraccio grande! 😀
Abbracciare!!! Credo che tutti noi dovremmo riscoprire questo gesto così semplice ma profondamente “potente”. Se pensiamo quanto è difficile dire “ti voglio bene”, dirlo a chi vogliamo bene, allora un abbraccio aiuterebbe a trasmettere tutto il “bene” che proviamo per nostra madre, per nostro fratello, per un amico o per chiunque ha bisogno di riceverlo ed ancora di più a noi.
Bravi ottimo inizio…e così parafrasando un frase di De Crescenzo,
Siamo angeli con un’ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati.
Luciano De Crescenzo, I pensieri di Bellavista, 2005
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=528684047207766&set=a.197451896997651.47424.189525367790304&type=1
Avolte non è facile abbracciare chi non vuole abbracci, e ti capita nel corso della vita,di abbracciare qualcuno e ti accorgerti che non vuole il contatto fisico e ti abbraccia tenendo il corpo indietro….Nell’abbraccio c’è tutto l’amore che la nostra anima ha dentro di sè…Siamo esseri che abbiamo bisogno di imparare che solo l’amore universale potrà regalarci forti emozioni….Grazie a Voi che nel vostro cammino ci regalate tanto amore….Namastè
Bellissima fotografia di forte impatto emotivo, credo che nessuno riesca a rimanere impassibile mentre la guarda.
Veramente emozionante.
Scatena una grande tenerezza.
Grazie di cuore.
…un abbraccio.
Sperimento l’abbraccio ormai da mesi … appena sveglia al mattino. Nulla è più rassicurante e tranquillizzante!
Breve ma di un intensità profonda proprio come un abbraccio grazie.
un abbraccio dato con il cuore mi fa sentire in pace e mette nella giusta pospettiva anche le giornate più pesanti 🙂
grazie e un grosso abbraccio ♥
Grazie di cuore Antonietta, Vilma, Ermanno, Alisea, Claudio, Alessandra, Maurizio, Mich. ♥♥♥
Leggere le vostre condivisioni e i profondi commenti che ci state lasciando, leggerli tra di voi, diventa parte integrante di queste micro lezioni ed è una grande valore aggiunto. Grazie per la vostra partecipazione!
Sta per arrivare la seconda lezione… sarà un po’ più tosta! 😉
A presto! 😀 🙂
grazie, un abbraccio !!!!!!!
l’abbraccio: una beata sensazione di sfogo che dona tranquillità e calma da entrambe le parti. veramente un buon inizio. bravi. bellissima la foto. devi sicuramente fermarti e coccolare quel cagnolino
Grazie ancora x l’invito a quesr corso , e difficile in questo periodo pensare di poter abbracciare qualcuno soprattutto quando nn hai l’abitudine a farlo come me ci proverò cmq :-)un abbraccio a ttt voi
Pensate che io l’ho sperimentato ieri senza aver letto la mail (studentessa un po’ ritardataria…) sulla lezione dell’abbraccio! Insomma avete anche poteri telepatici? Cmq grazie, mi metto subito al passo con la lezione-strada di oggi… Io che di strade ne sto facendo tante…99 che volete che siano!
Grazie
La foto è un’istigazione alla tenerezza e alla protezione.
Devo cambiare molte cose. Lo farò…
Scusate il ritardo ma volevo dare la mia testimonianza. Tutte le mattine prima di entrare a scuola una mia alunna mi saluta abbracciandomi. È un grande regalo che ci facciamo. E la giornata comincia molto bene. Un abbraccio a tutti
Un abbraccio a voi, carissimi, per essere UNO =)!!
E grazie………….
Ho abbracciato la mia amica e dato energia positiva perché ne aveva bisogno… Riflettiamo su quanto semplice possa essere…..
Una strada, una… anzi due linee gialle
e l’infinito che le accompagna verso un orizzonte indefinito.
Un sguardo dolce in attesa che attira un abbraccio.
E’ un invito a un percorso infinito di Abbraccio…
Così pare il messaggio dell’amico dell’Uomo
all’Uomo che ha perso di vista pure il sorriso!
Bello!
Alessandra
Si, e’ bello iniziare con un abbraccio, non e’ capito da tutti.. ma e’ un buon inizio!..
Grazie non potevo immaginare un argomento più avvolgente di questo! utilizzo spessissimo l’abbraccio perchè mi fa sentire veramente bene 🙂
Ragazzi perché non mettete la vostra foto così nei commenti ci conosciamo meglio?
Leggete qui come fare:
https://www.ifeelgood.it/blog/foto-video/aggiungi-la-tua-foto-al-commento/
è semplicissimo!!! 😀
Bravi ragazzi!!!
E chi l’avrebbe mai detto che per cominciare un percorso di crescita personale non c’è modo migliore che compiere un gesto naturale come l’abbraccio?!
Alla prossima lezione
Ottimo inizio,io sono arrivato un po’ tardi ma ci sono,l’abbraccio e’ un gesto molto forte e forse molto difficile da farsi perche’ ti mette a nudo davanti agli altri e’ un gesto di grande umilta’ che trovo molto potente.
Ciao Stefano
Per me la strada è stata la vita e la grande “MAESTRA”.E’ stata ed è la mia testa,l’Amore dei miei genitori
mi ha permesso di tenere sempre aperta una porticina nel mio cuore.Queste sono le due gambe che con molta fatica portano a spasso gli 80 KG di bollito con osso di salvatore.Spero che tengono duro e resistano cadendo e rialzandosi a percorrere le 99 strade che andrò a conoscere e tutte le altre che la VITA vorrà farmi incontrare.Un forte abbraccio a tutti.salvatorecz
Un abbraccio grande anche a te Salvatore…
bellissima anche se un po’ cruda l’immagine delle tue due gambe – testa e cuore – che ti portano a spasso!
In ogni modo, se ti conosco un pochino, sono certo che di strade ne percorrerai e ne traccerai ancora tante, e non solo per te stesso… 😉
Ci wekiamo presto! 😀
Grazie per ciò che fate. Imparare ad abracciare Noi stessi per poi abbracciare gli altri. Imparare a lasciarsi andare per permetterti di ricevere l’abbraccio dell’altro e capire infine che non io e l’altro sono solo due parole e che esiste soltanto un NOI! Grazie
Ho sempre creduto negli abbracci e nel loro grande potere! Un gesto così semplice, ma così confortante. Quindi un abbraccio a tutti
un abbraccio …
è il posto più sicuro in cui tornare
ed il posto più sicuro da offrire
la strada non è pianeggiante, come la vita
non sai dove ti porta, come la vita
sulla strada puoi incontrare qualcuno,
un amico veramente speciale da abbracciare
e con cui condividere il cammino
Mamma mia! Siete molti e sono felicissima di tutti i vostri commenti.
Vi posso mandare un ringraziamento cumulativo?
Grazie!!!
Vorrei solo essere certa che sappiate tutti che…
si può iniziare questo percorso quando si vuole, quindi non vi preoccupate se iniziate “IN RITARDO”, non esiste ritardo, siete sempre benvenutissimi per iniziare questo percorso di 99 Strade di Crescita Personale!
:-*
Ci leggiamo, scriviamo, vediamo negli altri sentieri…
Mille baci e complimenti a tutti voi! 😀
Viviana
l’immagine e bella e anche la lezione 🙂
domanda: come fate ad organizzarvi per rispondere a tutti? che metodo usate?
seconda domanda la vitaagenda e alla fine dell’ebook ZEN TO DONE o alla fine di dei trucchi motivazionali? (penso alla fine dello zen però vorrei una conferma)
Siamo magici noi di I FEEL GOOD; non lo sai ancora Daniele? 😉
La VitAgenda è all’interno dell’ebook “ZEN TO DONE Organizzati la Vita!”, ed è l’Agenda planner ecologica disegnata da Viviana, la stessa che usa lei per coordinare tutti i progetti di I FEEL GOOD (e questo risponde parzialmente anche alla tua prima domanda).
Alla fine dei “7 Trucchi motivazionali” (che vengono inviati via mail a chi acquista “ZEN TO DONE Organizzati la Vita!”) c’è comunque qualche altra scheda in più da inserire nella VitAgenda.
Però sei fuori tema, di questo parliamo nella TERZA micro-lezione!
Ciao! 🙂
Ciao lo so. adesso roguardo il terzo tema
Bellissima foto per accompagnare il tema dell’abbraccio, infatti il contatto con un pet è provato che sia particolarmente benefico.
Per quanto riguarda l’abbraccio come terapia non metto in dubbio che sia efficace, io però non propendo, purtroppo, ad abbracciare tutti, ma solo le persone con cui ho una grande intimità coniuge, mamma, sorelle ad es e forse due o tre amiche, non di più. Con altri mi sento a disagio 🙁
Certo Marina,
non si deve necessariamente abbracciare tutti, l’importante è avere qualcuno da abbracciare e sapere che se c’è un amico in difficoltà con poco lo puoi aiutare. Resta comunque uno scambio intimo da riservare a pochi…
Salvo in casi particolari… Magari gruppi di lavoro in corsi di formazione specifici oppure HUG TOUR!!! Se ne organizziamo qualcuno con I FEEL GOOD magari ne riparliamo! 😉
Stavo pensando al piacere dell’abbraccio….quando ho visto la foto….
ho pensato all’istante al mio cane ….è lui che mi abbraccia un sacco di volte al giorno !!!!
Mi è capitato una volta di abbracciare una sconosciuta in mezzo ad una strada, è stata una sensazione mai provata. Molto bella. Confortante e rilassante , la sensazione rimane anche per molte ore.Dovreste provarlo!………….E’ diverso che abbracciare una persona che conosci.
Un abbraccio a tutti.
ABBRACCIO: è il modo migliore per cominciare e continuare un cammino di crescita personale. Lo pratico naturalmente con le persone che mi sono vicine e devo dire che è estremamente curativo
Splendido abbracciare un cane. Più difficile avere l’occasione di abbracciare altre persone anche se talvolta ne avrei la voglia. Più facile riservare gli abbracci ai miei figli che sopportano abbastanza volentieri.
Comunque grazie per avermelo ricordato, l’abbraccio talvolta può dire delle cose che le parole non possono esprimere.
In un mondo come quello di oggi, che corre velocissimo, stiamo perdendo il contatto umano…
Grazie
Credo che l’attenzione di chi abbraccia si debba rivolgere a chi è refrattario. Ci sono molte persone che si sentono a disagio se abbracciate e sono quelle che ne hanno più bisogno. Se abbiamo dei conoscenti così cominciamo a parlarci. io provo a fare così. poi piano piano si può arrivare anche all’abbraccio, Un abbraccio. Marco
condivido.un abbraccio, come tanti gesti amorevoli, spesso valgono più di mille parole. grazie
Bellissima foto e bellissime parole! Il cane sembra aspettarci per fare da guida in questo percorso! Le cose che ci aiutano sono tutte intorno a noi
Ciao Elisa e complimenti per aver iniziato questo viaggio con noi! 😀
Molto bella l’idea del “cagnolone” come GUIDA, certo… Chissà che non sia in realtà dietro ogni prossima foto che scoprirai, magari dietro un albero, accanto a un cespuglio, nel cortile di una casa… 😉
Un abbraccio!