Coltivare un orto per 29 buoni motivi? 😯
Sembrava una sfida impossibile, eppure ce l’ho fatta!
E sono certa che ci sono molti altri motivi validi per iniziare questa splendida avventura… Anzi, se vuoi segnalarmeli tra i commenti te ne sarò molto grata! 😉
Oggi, nell’ultima parte di questo lungo articolo (trovi la 1a parte qui, la 2a qui, la 3a qui, la penultima parte qui), ti racconterò i motivi più idealistici, quelli che ti fanno stare davvero bene dentro, con la coscienza a posto e la sensazione di aver dato un tuo piccolo ma prezioso contributo…
24. Fermare i cambiamenti climatici
Sì, lo so, può sembrare pretenzioso… Ma ogni buona pratica contribuisce a fermare il cambiamento climatico, e certamente coltivare il proprio orto con sistemi naturali e manuali, incrementando la biodiversità, aumentando piante e arbusti, aiuta a compensare le emissioni di anidride carbonica.
Hai idea di quanta CO2 venga prodotta da un’agricoltura massiva tra pesticidi petrolchimici e fertilizzanti, macchine agricole, irrigazione, industria alimentare di preparazione, confezionamento e distribuzione? (Per non parlare poi dell’allevamento e di tutti i cibi animali trasformati che richiedono una quantità incredibile di risorse per trasformare ortaggi e legumi in mangime per gli animali) 🙁 )
25. Ispirare a mangiare sano e crudista
Se aprendo la porta di casa trovi un giardino alimentare, un mare di fiori di zucchine, rucola vellutata, fagiolini finissimi, cetrioli croccanti da mangiare, tutto cibo fresco che è un peccato non mangiare (prova a non cogliere in tempo un fagiolino, il giorno dopo diventa enorme! 😉 ) magari ti verrà l’ispirazione per una cena vegetale, e non ti verrà voglia di ordinare una pizza al prosciutto.
Inoltre potrai dedicarti a sperimentare piatti cotti al vapore o – meglio ancora – piatti crudisti, che non deteriorano i nutrienti con la cottura ed esaltano pienamente il sapore naturale di frutta e verdura. Questo ti permetterà di metterti in forma con una Dieta Detox, e anche di risparmiare tempo ed energia perché non cucinerai né laverai troppi piatti o pentolame!
26. Avere un buon argomento di conversazione
Oggi è difficile parlare con qualcuno senza doversi scontrare su argomenti controversi come la politica, il calcio, la crisi, etc… Tutti Pendoli che animano dissidi tra fan e controfan (ne parla molto il filosofo Russo Vadim Zeland in Reality Transurfing). Persino l’alimentazione sta ormai diventando un argomento piuttosto controverso, tra onnivori, animalisti, vegetariani, vegani, ambientalisti, che talvolta si scambiano opinioni aggressive e pesanti (ne ho parlato qui: “Qualsiasi cosa mangi, pace a te“).
Ho una bella notizia per te! Nessuno può avere nulla in contrario al fatto di coltivarsi le verdure, tutti mangiamo l’insalata! 😀 Parlare di un orto, raccontare aneddoti sul rospo che vive nel tuo giardino, sul cetriolo che si è arrampicato sull’albero insieme all’ipomea, sui bambini che ti aiutano a cercare le fragole, senza dubbio è un argomento interessante, che unisce le persone, scatena i ricordi familiari e dà il buon esempio in modo soft per un mondo più sano e in Pace…
27. Proteggere le generazioni future
“La Terra su cui viviamo non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli!” Che sia vera o meno, questa celebre citazione attribuita al discorso del 1852 del Capo indiano Seattle, fa riflettere.
Noi adulti nella nostra infanzia abbiamo avuto tempo di mangiare cibi sani e genuini (almeno fino all’arrivo del Junk Food), i bambini di oggi non sono così fortunati. Un bambino medio è esposto quattro volte più di un adulto a pesticidi cancerogeni ampiamente utilizzati nei prodotti alimentari. Le scelte alimentari che facciamo oggi possono impattare profondamente sulle generazioni future.
28. Creare un mondo più bello
Non sarebbe fantastico una città con giardini commestibili, parchi dove poter passeggiare e allungare la mano per raccogliere frutti e fare merenda? E quanto sono inutili invece dei velenosi rododendri, per non parlare degli energivori prati all’inglese, che non solo sono continuamente tagliati da rumorose falciatrici, ma che scoprendo il suolo richiedono di essere innaffiati con oceani di acqua potabile? 🙁
Avere un orto in bella vista, ricco di fiori profumati e di pomodori rossi, zucche arancioni, peperoni gialli, insalate verdi, cavoli azzurri e viola, contribuisce a portare alla Comunità un mondo informato dalle energie dei colori della Pace, un mondo più bello, equo e solidale per tutti.
29. Aumentare l’autostima e l’autorealizzazione
Bene ci siamo…
Hai creato un giardino commestibile, stai preservando dall’erosione un pezzetto di terra, stai aumentando la biodiversità, stai smettendo di inquinare aria, terra acqua con chimica e con packaging inutili, hai smesso di incoraggiare la massiva produzione chimico-agroalimentare, mangi a km zero, evitando il consumo di risorse fossili e il trasporto di cibo proveniente da tutto il mondo (in aerei e camion frigoriferi) su e giù per il paese, porti in tavola cibo vero, saporito, così gustoso che quasi non serve condirlo o cucinarlo, la tua famiglia è sempre più sana, ha imparato a mangiare meglio e migliorato le sue difese immunitarie, i malesseri stagionali sono solo dei brutti ricordi e quasi non comprate più medicine, hai un sacco di nuovi amici che condividono i tuoi interessi e con i quali organizzi incontri, corsi, baratti scambi, gruppi di acquisto equo e solidali…
Stai facendo la differenza nella tua Comunità.
Stai proteggendo Madre Terra Gaia e tutte le sue creature.
Come ti fa sentire questo?
Complimenti vivissimi!
Ho finito! Spero che ti sia piaciuto leggere questi 29 motivi per coltivare un orto biologico, almeno quanto a me è piaciuto condividerli con te.
Sarebbe bello se volessi raccontarci se già fai un orto, in balcone, in giardino, in campagna, o se collabori a un Orto Comunitario nella tua scuola o nella tua città.
Facciamo vedere ai lettori di I FEEL GOOD che è possibile? 😉
Un abbraccio dal cuore,
Pace e Amore!
🙂
Viviana Taccione
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento