Abbiamo visto nella prima parte di questo articolo quanto sia importante per il nostro benessere psico-fisico dormire 8 ore di fila, e abbiamo scoperto insieme la necessità di stabilire una routine notturna e i primi 10 rimedi contro l’insonnia.
Andiamo avanti? 🙂
11. Inizia a sbadigliare
Sembra strano, ma se temi di non avere sonno, fai finta… iniziando con un bello sbadiglio. Per sbadigliare basta pensarci e entro pochi secondi viene naturale. Molti esperimenti di Psicologia sociale affermano che comportarsi “come se“, facilita l’avverarsi della situazione anche a livello fisiologico. Se sorridi diventi più sereno, se sbadigli ti viene più sonno… Prova!
12. Crea un ambiente confortevole
Un letto e dei cuscini comodi, delle belle lenzuola di un tessuto naturale, delle tende che ti permettano di schermare la luce del sole, se ti dà fastidio, o di vedere l’alba, se ti piace svegliarti con la luce… Tieni sul letto o sul comò di fronte a letto il tuo peluche preferito, non c’è niente di male! 😉 Tutto questo ti aiuterà ad addormentarti meglio.
13. Assicurati una temperatura fresca
In camera da letto si deve stare belli caldi, è vero, ma senza esagerare. L’importante è che la camera sia accogliente quando si va a dormire, ma poi durante la notte è bene che la temperatura sia leggermente fresca e la stanza areata. Coperte troppo calde, un abbigliamento che non lascia traspirare la pelle, aria secca e surriscaldata, potrebbero farti sentire caldo, farti fare sogni agitati e svegliarti.
14. Fai una doccia calda
Sempre per restare in tema di temperatura, una doccia calda non solo aiuta la mente a rilassarsi, ma il cambiamento di temperatura corporea – prima caldo e poi freddo – può indurre sonnolenza.
15. Spalmati una crema sul corpo o sulle mani
Un altro gesto routinario che oltre a rilassare, ti aiuta letteralmente a metterti a riposo. Difficile fare molto con una crema idratante sulle mani! 😉
Bene!
A questo punto non dovresti avere molti problemi a prendere sonno.
Basta seguire per una decina di giorni la stessa routine, stando bene attenti ad andare a letto e a risvegliarsi sempre alla stessa ora, per prendere il ritmo.
Se nonostante tutto però non riesci ancora a dormire bene, passiamo a certi accorgimenti diurni…
16. Fai esercizio fisico regolare durante il giorno
Gli studi suggeriscono che dell’esercizio aerobico può ridurre l’ansia e migliorare la qualità del sonno nelle persone che soffrono di insonnia. Cerca però di pianificare gli allenamenti in modo che terminino almeno due ore prima di andare a letto, in modo che l’adrenalina venga smaltita del tutto e possa essere sostituita dalla serotonina. Anche fare delle lunghe passeggiate di giorno e “prendere aria“, aiuterà a dormire meglio la sera.
17. Evita di bere troppi caffè o thé…
E’ dimostrato che si può vivere benissimo senza prodotti eccitanti, come il caffè o il thè, che conducono su una continua altalena di eccitazione e conseguente rilassamento. Per alcune persone, gli effetti della caffeina possono durare fino a 10 ore dopo che si è bevuto il caffè. Se non sai rinunciare al piacere di una tazzina tra le mani, prova il caffè d’orzo.
18. Fai una cena leggera
Non sovraccaricare l’apparato digestivo con una cena troppo abbondante ti aiuterà a dormire meglio. Se possibile prediligi cibi ricchi di triptofano, come cereali integrali biologici, che ti causeranno una sensazione di rilassamento e di conseguente “abbiocco“! 😉
19. Controlla l’armadietto dei medicinali
I farmaci sono molecole chimiche che hanno molti effetti collaterali. La maggior parte non cura ma toglie solo i sintomi, e alcuni possono interferire con il sonno. Se assumi regolarmente farmaci prescritti dal medico, parla con lui circa i potenziali effetti collaterali anche riguardo al sonno, e cerca di capire come sostituirli e/o eliminarli nel tempo. La maggior parte delle malattie derivano da un cattivo stile di vita e possono essere curate con una sana alimentazione (leggi qui e scarica gratis il primo capitolo!)
Non sei ancora riuscito ad addormentarti? 😯
Se dopo aver seguito per almeno qualche giorno tutti e 19 i precedenti accorgimenti ancora non riesci ad addormentarti, forse è proprio l’ansia di non riuscire ad addormentarti che non ti fa prendere sonno…
20. Non rigirarti nel letto…
Se sono più di 30 minuti che ti rigiri nel letto, alzati, cambia stanza, e cerca un’attività rilassante da fare, come ascoltare delle musica soft, o leggere qualcosa di lieve, o fare un bagno caldo.
Allontanerai l’ansia e riuscirai piano piano a combattere l’insonnia.
Se ancora non funziona…
Prova con la PNL, la Programmazione Neuro Linguistica. Parlane con un bravo Wellness Coach!
Serena notte!
🙂
Ti piacerebbe anche...
Clicca qui per scaricare gli Omaggi I FEEL GOOD!
Clicca qui per dare un'occhiata a Ebook e Corsi I FEEL GOOD!
Clicca qui per la nostra Affiliazione solidale 100% Win Win!
Lascia un commento